In recent years there has been a continuous and growing push towards renewable energy sources such as wind, solar, or photovoltaic power. It is precisely the latter that has seen the most significant growth with an increasing frequency of use. According to the European Science Hub, solar photovoltaic power is also the type of renewable energy with the greatest scope for cost reduction and efficiency gain, and should therefore be seen as an integral part of Europe's transition to a low-emission energy system. Compounded by economic incentives, by the rising cost of fossil fuels particularly over the past year, and by a growing awareness in terms of climate change and environmental impact, photovoltaic systems are the focus of a major installation campaign by businesses and companies. In Italy, the potential energy production of Italian rooftop installations alone has been estimated at about 200 TWh of electricity per year, doubling the national target for 2030 using modules with a 22 percent efficiency. In this thesis, a sample of photovoltaic installations distributed throughout the country was analyzed, focusing on various characteristics of the different installations. The analysis has revealed a prevalence of specific installations in relation to various installation locations and powers produced per surface area.

Negli ultimi anni c’è stata una continua e crescente spinta verso le fonti d’energia rinnovabile come eolico, solare o fotovoltaico. Proprio quest’ultimo ha visto la crescita più importante con una sempre maggiore frequenza di impiego. Secondo l’European science hub, il solare fotovoltaico è inoltre il tipo di energia rinnovabile con il più ampio margine di riduzione dei costi e aumento dell’efficienza, ed è quindi da considerarsi come parte integrante della transizione europea verso un sistema energetico a basse emissioni. Complici gli incentivi economici, la crescita dei costi dei combustibili fossili in particolare nell’ultimo anno e la sempre più radicata coscienza in termini di cambiamenti climatici e impatto ambientale, gli impianti fotovoltaici sono al centro di una grande campagna di installazione da parte di imprese e aziende. In Italia la produzione energetica potenziale delle sole installazioni sui tetti degli edifici italiani è stata stimata in circa 200 TWh di elettricità all'anno, il doppio dell'obiettivo nazionale per il 2030 utilizzando moduli con un’efficienza del 22%. In questo lavoro di tesi è stato analizzato un campione di impianti fotovoltaici distribuiti sul territorio nazionale soffermandosi su varie caratteristiche dei diversi impianti dalle quali è scaturita una prevalenza di specifici impianti in relazione a vari luoghi di installazione e potenze prodotte per superficie utilizzata.

Impianti fotovoltaici, luoghi d’installazione e modifica del territorio

SASSO, TOMMASO
2021/2022

Abstract

In recent years there has been a continuous and growing push towards renewable energy sources such as wind, solar, or photovoltaic power. It is precisely the latter that has seen the most significant growth with an increasing frequency of use. According to the European Science Hub, solar photovoltaic power is also the type of renewable energy with the greatest scope for cost reduction and efficiency gain, and should therefore be seen as an integral part of Europe's transition to a low-emission energy system. Compounded by economic incentives, by the rising cost of fossil fuels particularly over the past year, and by a growing awareness in terms of climate change and environmental impact, photovoltaic systems are the focus of a major installation campaign by businesses and companies. In Italy, the potential energy production of Italian rooftop installations alone has been estimated at about 200 TWh of electricity per year, doubling the national target for 2030 using modules with a 22 percent efficiency. In this thesis, a sample of photovoltaic installations distributed throughout the country was analyzed, focusing on various characteristics of the different installations. The analysis has revealed a prevalence of specific installations in relation to various installation locations and powers produced per surface area.
2021
Photovoltaic systems, installation places and land modification
Negli ultimi anni c’è stata una continua e crescente spinta verso le fonti d’energia rinnovabile come eolico, solare o fotovoltaico. Proprio quest’ultimo ha visto la crescita più importante con una sempre maggiore frequenza di impiego. Secondo l’European science hub, il solare fotovoltaico è inoltre il tipo di energia rinnovabile con il più ampio margine di riduzione dei costi e aumento dell’efficienza, ed è quindi da considerarsi come parte integrante della transizione europea verso un sistema energetico a basse emissioni. Complici gli incentivi economici, la crescita dei costi dei combustibili fossili in particolare nell’ultimo anno e la sempre più radicata coscienza in termini di cambiamenti climatici e impatto ambientale, gli impianti fotovoltaici sono al centro di una grande campagna di installazione da parte di imprese e aziende. In Italia la produzione energetica potenziale delle sole installazioni sui tetti degli edifici italiani è stata stimata in circa 200 TWh di elettricità all'anno, il doppio dell'obiettivo nazionale per il 2030 utilizzando moduli con un’efficienza del 22%. In questo lavoro di tesi è stato analizzato un campione di impianti fotovoltaici distribuiti sul territorio nazionale soffermandosi su varie caratteristiche dei diversi impianti dalle quali è scaturita una prevalenza di specifici impianti in relazione a vari luoghi di installazione e potenze prodotte per superficie utilizzata.
Fotovoltaico
Energia
Ambiente
Territorio
Impianto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sasso_Tommaso.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/40883