Partendo dal testo "Sorvegliare e punire" si sviluppa un esame delle modalità punitive in occidente e dei rispettivi effetti sul corpo del condannato, con attenzione al passaggio dal corpo fisico del colpevole al corpo sociale in senso lato. Analisi del concetto di osservazione e sorveglianza della popolazione inteso come ampliamento del controllo come strumento del potere più acuto e misurato.

Studio sulla coercizione in Sorvegliare e punire di Michel Foucault.

NICOSIA, NATHALIE
2022/2023

Abstract

Partendo dal testo "Sorvegliare e punire" si sviluppa un esame delle modalità punitive in occidente e dei rispettivi effetti sul corpo del condannato, con attenzione al passaggio dal corpo fisico del colpevole al corpo sociale in senso lato. Analisi del concetto di osservazione e sorveglianza della popolazione inteso come ampliamento del controllo come strumento del potere più acuto e misurato.
2022
Study on coercion in Discipline and Punish by Michel Foucault
coercizione
castigo
punizione
sorveglianza
corpo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_NICOSIA_NATHALIE.pdf

accesso aperto

Dimensione 516.69 kB
Formato Adobe PDF
516.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/47199