La relazione finale tratta del momento della separazione dal genitore vissuto dal bambino al nido. Essendo un momento molto delicato, viene posta una particolare attenzione alle emozioni che ne conseguono, come ad esempio la paura dell’abbandono, che è una delle paure più caratteristiche della prima infanzia. L’elaborato parte da una breve introduzione sulla famiglia, definendo anche le sue origini e la sua evoluzione, successivamente, per capire come avviene nello specifico le fasi di distacco dal genitore, viene spiegato l’attaccamento, requisito indispensabile per un buon inserimento al nido e per l’ingresso nel mondo sociale. Infine, viene descritto come avviene l’ambientamento al nido, la separazione dal genitore e la paura del bambino di essere lasciato solo. Ho voluto anche inserire la mia esperienza di tirocinio dove ho avuto la possibilità di analizzare da vicino un caso specifico di un inserimento, ho potuto osservare il comportamento del piccolo insieme anche a quello dei genitori. Infine, concludo con miei pareri e considerazioni personali.
Primo approccio al nido: il momento della separazione dal genitore vissuto dal bambino, la paura dell'abbandono e l'inserimento nell'ambiente sociale
GOTTAGE, ANNA
2022/2023
Abstract
La relazione finale tratta del momento della separazione dal genitore vissuto dal bambino al nido. Essendo un momento molto delicato, viene posta una particolare attenzione alle emozioni che ne conseguono, come ad esempio la paura dell’abbandono, che è una delle paure più caratteristiche della prima infanzia. L’elaborato parte da una breve introduzione sulla famiglia, definendo anche le sue origini e la sua evoluzione, successivamente, per capire come avviene nello specifico le fasi di distacco dal genitore, viene spiegato l’attaccamento, requisito indispensabile per un buon inserimento al nido e per l’ingresso nel mondo sociale. Infine, viene descritto come avviene l’ambientamento al nido, la separazione dal genitore e la paura del bambino di essere lasciato solo. Ho voluto anche inserire la mia esperienza di tirocinio dove ho avuto la possibilità di analizzare da vicino un caso specifico di un inserimento, ho potuto osservare il comportamento del piccolo insieme anche a quello dei genitori. Infine, concludo con miei pareri e considerazioni personali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gottage_Anna.pdf
accesso riservato
Dimensione
889.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
889.57 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/49784