In this paper I would like to explore the link between the attachment style and the affective tactile perception in patients with anorexia nervosa, starting from Keizer's model that describes the trans-diagnostic factors that potentially influence the perception of the pleasantness of optimal CT touch. Keizer illustrates the correlation between tactile experiences during infancy, touch deprivation, attachment style, and the perception of pleasantness of CT optimal touch. A disorganized attachment style is reflected in the altered perception of affective touch, so that in psychiatric populations we can notice an abnormal perception following an affective tactile stimulation. Patients with anorexia nervosa usually develop a disorganized and unresolved attachment style associated with anhedonia and a reduced perceived pleasantness during social interactions related to a dysfunctional CT afferent system. Furthermore, in these patients we can note a deficit in interoception leading to a lower response during touch anticipation associated with higher body dissatisfaction and higher perceived touch intensity ratings. In light of this, it would be useful to explore how preventive interventions in childhood could change the developmental trajectories.

In questo elaborato vorrei esplorare il legame tra lo stile di attaccamento e la percezione tattile affettiva in pazienti con anoressia nervosa, partendo dal modello di Keizer che descrive i fattori transdagnostici che potenzialmente influiscono sulla percezione della piacevolezza del tocco ottimale CT. Keizer illustra la correlazione tra le esperienze tattili esperite durante l’infanzia, la privazione del tocco, lo stile di attaccamento e la percezione di piacevolezza del tocco ottimale CT. Uno stile di attaccamento disorganizzato si riflette nella percezione alterata del tocco affettivo, per cui in popolazioni psichiatriche possiamo notare una percezione anomala in seguito a una stimolazione tattile affettiva. I pazienti affetti da anoressia nervosa sviluppano solitamente uno stile di attaccamento di tipo disorganizzato e irrisolto, associato a anedonia e una ridotta piacevolezza percepita durante le interazioni sociali, correlata a un sistema afferente CT disfunzionale. Inoltre in questi pazienti possiamo notare un deficit nell’interocezione che porta a una risposta inferiore durante l anticipazione del tocco associata a una maggiore insoddisfazione del corpo e valutazioni di intensità del tocco percepite più elevate. Alla luce di ciò, sarebbe utile andare ad esplorare in che maniera interventi di prevenzione durante l’infanzia potrebbero andare a modificare le traiettorie di sviluppo.

Stile di attaccamento e percezione del tocco affettivo in pazienti con anoressia nervosa

ZACCARIA, CATERINA
2022/2023

Abstract

In this paper I would like to explore the link between the attachment style and the affective tactile perception in patients with anorexia nervosa, starting from Keizer's model that describes the trans-diagnostic factors that potentially influence the perception of the pleasantness of optimal CT touch. Keizer illustrates the correlation between tactile experiences during infancy, touch deprivation, attachment style, and the perception of pleasantness of CT optimal touch. A disorganized attachment style is reflected in the altered perception of affective touch, so that in psychiatric populations we can notice an abnormal perception following an affective tactile stimulation. Patients with anorexia nervosa usually develop a disorganized and unresolved attachment style associated with anhedonia and a reduced perceived pleasantness during social interactions related to a dysfunctional CT afferent system. Furthermore, in these patients we can note a deficit in interoception leading to a lower response during touch anticipation associated with higher body dissatisfaction and higher perceived touch intensity ratings. In light of this, it would be useful to explore how preventive interventions in childhood could change the developmental trajectories.
2022
Attachment style and perception of affective touch in patients with anorexia nervosa
In questo elaborato vorrei esplorare il legame tra lo stile di attaccamento e la percezione tattile affettiva in pazienti con anoressia nervosa, partendo dal modello di Keizer che descrive i fattori transdagnostici che potenzialmente influiscono sulla percezione della piacevolezza del tocco ottimale CT. Keizer illustra la correlazione tra le esperienze tattili esperite durante l’infanzia, la privazione del tocco, lo stile di attaccamento e la percezione di piacevolezza del tocco ottimale CT. Uno stile di attaccamento disorganizzato si riflette nella percezione alterata del tocco affettivo, per cui in popolazioni psichiatriche possiamo notare una percezione anomala in seguito a una stimolazione tattile affettiva. I pazienti affetti da anoressia nervosa sviluppano solitamente uno stile di attaccamento di tipo disorganizzato e irrisolto, associato a anedonia e una ridotta piacevolezza percepita durante le interazioni sociali, correlata a un sistema afferente CT disfunzionale. Inoltre in questi pazienti possiamo notare un deficit nell’interocezione che porta a una risposta inferiore durante l anticipazione del tocco associata a una maggiore insoddisfazione del corpo e valutazioni di intensità del tocco percepite più elevate. Alla luce di ciò, sarebbe utile andare ad esplorare in che maniera interventi di prevenzione durante l’infanzia potrebbero andare a modificare le traiettorie di sviluppo.
Tocco affettivo
Attaccamento
Anoressia nervosa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi zaccaria definitiva.pdf

accesso riservato

Dimensione 227.03 kB
Formato Adobe PDF
227.03 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51578