L’elaborato si pone l’obiettivo di illustrare il tema della narrazione autobiografica dal punto di vista pedagogico approfondendone concetti e tecniche principali per comprendere come essa possa diventare uno strumento di cura del sé in particolare per l’educatore post-moderno. Oltre ad un aspetto puramente teorico della tematica, viene anche preso in considerazione un caso concreto di una una comunità mamma-bambino, in cui per alcuni mesi sono state fatte accurate osservazioni sulla base delle quali è stato idealizzato un ipotetico progetto che miri a sviluppare maggior consapevolezza nell’educatore sia per il suo ruolo lavorativo che per la cura del proprio sé, il tutto grazie alla narrazione autobiografica.
Cura e narrazione di sé. Strategie riflessive nella formazione dell'educatore post-moderno.
GALLETTO, ANNA SOPHIE
2022/2023
Abstract
L’elaborato si pone l’obiettivo di illustrare il tema della narrazione autobiografica dal punto di vista pedagogico approfondendone concetti e tecniche principali per comprendere come essa possa diventare uno strumento di cura del sé in particolare per l’educatore post-moderno. Oltre ad un aspetto puramente teorico della tematica, viene anche preso in considerazione un caso concreto di una una comunità mamma-bambino, in cui per alcuni mesi sono state fatte accurate osservazioni sulla base delle quali è stato idealizzato un ipotetico progetto che miri a sviluppare maggior consapevolezza nell’educatore sia per il suo ruolo lavorativo che per la cura del proprio sé, il tutto grazie alla narrazione autobiografica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galletto_AnnaSophie (2) (1).pdf
accesso aperto
Dimensione
368.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
368.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/55750