Ottenere prodotti alimentari di qualità è ormai un requisito fondamentale da parte dei consumatori. I composti aromatici, ad esempio, sono una delle caratteristiche che fanno risaltare un prodotto; infatti, il senso dell'olfatto risulta essere molto importante, al contrario di quanto si creda. Come caso studio, concentriamoci su varietà di fragola innovative per il Nord Italia e il modo in cui cambia la componente volatile tra di esse.
Il ruolo dei composti aromatici nei prodotti ortofrutticoli: caso studio su varietà di fragola innovative per il Nord Italia
BOTTURA, SARA
2022/2023
Abstract
Ottenere prodotti alimentari di qualità è ormai un requisito fondamentale da parte dei consumatori. I composti aromatici, ad esempio, sono una delle caratteristiche che fanno risaltare un prodotto; infatti, il senso dell'olfatto risulta essere molto importante, al contrario di quanto si creda. Come caso studio, concentriamoci su varietà di fragola innovative per il Nord Italia e il modo in cui cambia la componente volatile tra di esse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bottura_Sara.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/59186