During the 2023 growing season, monitoring was conducted in two viticultural areas located in the municipalities of San Pietro di Feletto and Refrontolo, in the province of Treviso, aiming to study the spatial-temporal distribution of the leafhopper Scaphoideus titanus, vector of the phytoplasma associated with Flavescence dorée. The incidence of this disease within the vineyards was also evaluated. The data analysis identified aggregation areas of S. titanus nymphs in both regions. Following the application of insecticide treatments against the vector, adult occurrence was low in one area, while in the other adult captures were recorded from July to October, indicating a potential spread of the disease.

Nel corso della stagione vegetativa 2023, sono stati effettuati monitoraggi in due aree viticole localizzate nei comuni di San Pietro di Feletto e Refrontolo, in provincia di Treviso, con l'obiettivo di studiare la distribuzione spazio-temporale della cicalina Scaphoideus titanus, vettore del fitoplasma agente causale della Flavescenza dorata, e valutare l’incidenza di questa malattia all’interno dei vigneti. L'analisi dei dati ha permesso di individuare aree di aggregazione di forme giovanili di S. titanus in entrambe le aree. A seguito dell’applicazione dei trattamenti insetticidi contro il vettore, solo in un’area si è osservata una limitata presenza degli adulti, mentre nell’altra le catture si sono registrate per tutto l’estate, fino al mese di ottobre, fenomeno che suggerisce una potenziale diffusione della malattia.

Analisi spazio-temporale di Scaphoideus titanus e incidenza della Flavescenza dorata in vigneti di collina

ZAT, LUANA
2023/2024

Abstract

During the 2023 growing season, monitoring was conducted in two viticultural areas located in the municipalities of San Pietro di Feletto and Refrontolo, in the province of Treviso, aiming to study the spatial-temporal distribution of the leafhopper Scaphoideus titanus, vector of the phytoplasma associated with Flavescence dorée. The incidence of this disease within the vineyards was also evaluated. The data analysis identified aggregation areas of S. titanus nymphs in both regions. Following the application of insecticide treatments against the vector, adult occurrence was low in one area, while in the other adult captures were recorded from July to October, indicating a potential spread of the disease.
2023
Spatio-temporal analysis of Scaphoideus titanus and incidence of Flavescenza dorata in hilly vineyards
Nel corso della stagione vegetativa 2023, sono stati effettuati monitoraggi in due aree viticole localizzate nei comuni di San Pietro di Feletto e Refrontolo, in provincia di Treviso, con l'obiettivo di studiare la distribuzione spazio-temporale della cicalina Scaphoideus titanus, vettore del fitoplasma agente causale della Flavescenza dorata, e valutare l’incidenza di questa malattia all’interno dei vigneti. L'analisi dei dati ha permesso di individuare aree di aggregazione di forme giovanili di S. titanus in entrambe le aree. A seguito dell’applicazione dei trattamenti insetticidi contro il vettore, solo in un’area si è osservata una limitata presenza degli adulti, mentre nell’altra le catture si sono registrate per tutto l’estate, fino al mese di ottobre, fenomeno che suggerisce una potenziale diffusione della malattia.
Scaphoideus titanus
Flavescenza dorata
Prosecco
distribuzione
incidenza malattia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zat_Luana.pdf

embargo fino al 15/08/2025

Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61730