Il lavoro si focalizza sulle emozioni e sul modo in cui queste incidono sugli apprendimenti. Nel primo capitolo vengono definite le emozioni e il loro sviluppo, soffermandosi maggiormente sulle principali teorie e classificazioni. Nel secondo capitolo viene affrontato il tema dell’apprendimento, dando una breve definizione e illustrandone i meccanismi di azione. Il terzo capitolo presenta i risultati di alcuni studi nazionali ed internazionali che evidenziano il ruolo di facilitazione o barriera delle emozioni sugli apprendimenti sia scolastici che sociali. Vengono anche forniti alcuni esempi concreti di facilitazione o inibizione dell'apprendimento su base emozionale. Infine l'attenzione si focalizzerà sul ruolo che l’educatore può avere nella promozione di un apprendimento positivo.
LE EMOZIONI E IL LORO RUOLO NEGLI APPRENDIMENTI
TOFFAN, SERENA MARIA
2023/2024
Abstract
Il lavoro si focalizza sulle emozioni e sul modo in cui queste incidono sugli apprendimenti. Nel primo capitolo vengono definite le emozioni e il loro sviluppo, soffermandosi maggiormente sulle principali teorie e classificazioni. Nel secondo capitolo viene affrontato il tema dell’apprendimento, dando una breve definizione e illustrandone i meccanismi di azione. Il terzo capitolo presenta i risultati di alcuni studi nazionali ed internazionali che evidenziano il ruolo di facilitazione o barriera delle emozioni sugli apprendimenti sia scolastici che sociali. Vengono anche forniti alcuni esempi concreti di facilitazione o inibizione dell'apprendimento su base emozionale. Infine l'attenzione si focalizzerà sul ruolo che l’educatore può avere nella promozione di un apprendimento positivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Toffan_SerenaMaria.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/63097