La tesi si propone di evidenziare ed analizzare gli aspetti più importanti legati alla disabilità attraverso lo sguardo educativo delle famiglie, in prima linea, per garantire un futuro dignitoso al proprio figlio. Propone di riconsiderare tutti quegli aspetti legati a possibili stereotipi e pregiudizi che la nascita di un figlio con disabilità comporta. Analizza possibili processi psico-socio educativi relativi alla costruzione e alla promozione della resilienza, nonché di strategie e tecniche di supporto, volte a favorire un aiuto concreto per ristabilire gli equilibri familiari.

Il futuro senza di noi. Vivere la disabilità con lo sguardo educativo delle famiglie.

ORTES, ALESSIA
2023/2024

Abstract

La tesi si propone di evidenziare ed analizzare gli aspetti più importanti legati alla disabilità attraverso lo sguardo educativo delle famiglie, in prima linea, per garantire un futuro dignitoso al proprio figlio. Propone di riconsiderare tutti quegli aspetti legati a possibili stereotipi e pregiudizi che la nascita di un figlio con disabilità comporta. Analizza possibili processi psico-socio educativi relativi alla costruzione e alla promozione della resilienza, nonché di strategie e tecniche di supporto, volte a favorire un aiuto concreto per ristabilire gli equilibri familiari.
2023
The future without us. Living with disability through the educational perspective of families.
Famiglie
Disabilità
Educazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ortes_Alessia.pdf

accesso riservato

Dimensione 411.56 kB
Formato Adobe PDF
411.56 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/67135