Nella seguente prova finale, si andranno a trattare temi scientifici per quanto riguarda gli effetti e i benefici della lettura condivisa nella primissima infanzia e si sottolineerà l'importanza del legame tra la figura del care-giver e il bambino che si viene a creare in un contesto di condivisione. Inoltre si parlerà del principale strumento utilizzato, l'albo illustrato, nelle sue varie forme e modalità di lettura ad alta voce.
Ad alta voce: alla scoperta delle pratiche di lettura condivisa nella primissima infanzia.
DEIDDA, FRANCESCA
2023/2024
Abstract
Nella seguente prova finale, si andranno a trattare temi scientifici per quanto riguarda gli effetti e i benefici della lettura condivisa nella primissima infanzia e si sottolineerà l'importanza del legame tra la figura del care-giver e il bambino che si viene a creare in un contesto di condivisione. Inoltre si parlerà del principale strumento utilizzato, l'albo illustrato, nelle sue varie forme e modalità di lettura ad alta voce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Deidda_Francesca.pdf
accesso riservato
Dimensione
402.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
402.77 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/67510