La noia è un’esperienza comune e di frequente sperimentata da tutti gli esseri umani. Per questo motivo risulta importante, anche se complesso, cercare di definire e tracciare i contorni di questo costrutto, così da avere la possibilità di comprenderne l’origine e le caratteristiche. Le specificità legate ai cambiamenti dell’adolescenza rendono necessaria un’ulteriore attenzione agli aspetti legati alla noia: infatti non riuscire a riconoscerla e gestirla in modo adeguato potrebbe portare ad un aumento di comportamenti a rischio, problematiche legate ad un utilizzo eccessivo delle tecnologie digitali, oltre che un impatto negativo sul rendimento scolastico. Essendo però impossibile evitare che l’individuo possa sperimentare noia, è importante volgere lo sguardo a quelle che sono le opportunità che può offrire, cercando così di renderla un’esperienza trasformativa e migliorativa nella propria vita, grazie all’acquisizione di strategie che possano portare una maggiore consapevolezza e nuove capacità di gestione di tale vissuto.

L'esperienza della noia: specificità in adolescenza, rischi e opportunità

MASINI, MARIA FEDERICA
2023/2024

Abstract

La noia è un’esperienza comune e di frequente sperimentata da tutti gli esseri umani. Per questo motivo risulta importante, anche se complesso, cercare di definire e tracciare i contorni di questo costrutto, così da avere la possibilità di comprenderne l’origine e le caratteristiche. Le specificità legate ai cambiamenti dell’adolescenza rendono necessaria un’ulteriore attenzione agli aspetti legati alla noia: infatti non riuscire a riconoscerla e gestirla in modo adeguato potrebbe portare ad un aumento di comportamenti a rischio, problematiche legate ad un utilizzo eccessivo delle tecnologie digitali, oltre che un impatto negativo sul rendimento scolastico. Essendo però impossibile evitare che l’individuo possa sperimentare noia, è importante volgere lo sguardo a quelle che sono le opportunità che può offrire, cercando così di renderla un’esperienza trasformativa e migliorativa nella propria vita, grazie all’acquisizione di strategie che possano portare una maggiore consapevolezza e nuove capacità di gestione di tale vissuto.
2023
The experience of boredom: specificities in adolescence, risks and opportunities
Noia
Adolescenza
Giovani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MariaFederica_Masini.pdf

accesso riservato

Dimensione 576.17 kB
Formato Adobe PDF
576.17 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69687