This research aimed to investigate the presence of competition between well-being and mindfulness, through the analysis of the associations between the variables related to the two constructs, and to compare the results obtained between those who declare having had experiences of contemplative practices and those who have not experienced such practices. The conclusions optained appear to be in line with the starting hypotheses which are those of a positive correlation between the constructs and that contemplative practices can be associated with greater levels of awareness and well-being, in agreement with the literature on the topic,

Questa ricerca si è proposta di indagare la presenza di correlazione tra il benessere e la consapevolezza, attraverso l’analisi delle associazioni tra le variabili legate ai due costrutti, e di confrontare i risultati ottenuti tra coloro che dichiarano di aver avuto esperienze di pratiche di consapevolezza e coloro che non hanno fatto esperienza di tali pratiche. Le conclusioni raggiunte sembrano essere in linea con le ipotesi di partenza che, in accordo con la letteratura sul tema, sono quelle di una correlazione positiva tra i costrutti e che le pratiche contemplative possano essere associate a livelli maggiori di consapevolezza e benessere.

Consapevolezza e pratiche contemplative come strumenti di promozione del benessere

BOTTINI, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

This research aimed to investigate the presence of competition between well-being and mindfulness, through the analysis of the associations between the variables related to the two constructs, and to compare the results obtained between those who declare having had experiences of contemplative practices and those who have not experienced such practices. The conclusions optained appear to be in line with the starting hypotheses which are those of a positive correlation between the constructs and that contemplative practices can be associated with greater levels of awareness and well-being, in agreement with the literature on the topic,
2023
Mindfulness and contemplative practices as tools to promote well-being
Questa ricerca si è proposta di indagare la presenza di correlazione tra il benessere e la consapevolezza, attraverso l’analisi delle associazioni tra le variabili legate ai due costrutti, e di confrontare i risultati ottenuti tra coloro che dichiarano di aver avuto esperienze di pratiche di consapevolezza e coloro che non hanno fatto esperienza di tali pratiche. Le conclusioni raggiunte sembrano essere in linea con le ipotesi di partenza che, in accordo con la letteratura sul tema, sono quelle di una correlazione positiva tra i costrutti e che le pratiche contemplative possano essere associate a livelli maggiori di consapevolezza e benessere.
Consapevolezza
Benessere
Spiritualità
Mindfulness
Yoga
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bottini_Francesca.pdf

accesso aperto

Dimensione 809.98 kB
Formato Adobe PDF
809.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69875