This thesis aims to investigate the causes of burnout syndrome in the student athletes population. Student athletes represent a specific subset of the university students population, as they are students who attend secondary education career and simultaneously are engaged in a high-level organized sport program in representation of their educational institution. As such, student athletes are exposed to unique risk factors relating to mental problems that are different from their non-athlete peers: the first chapter of the thesis analyzes the prevalence of psychological disorders affecting these subjects. The second chapter of the dissertation focuses on the burnout syndrome and on the peculiar factors that make these students more likely to be affected by this disorder, such as sources of stress, social support, and the coaching climate. Finally, in the third chapter it will be provided an overview of the main negative long-term outcomes to which burnout can lead.

Il presente elaborato ha lo scopo di indagare le cause della sindrome del burnout nella popolazione degli studenti atleti. Gli studenti atleti costituiscono un sottoinsieme specifico della popolazione degli studenti universitari, essendo degli studenti che sono impegnati nella carriera scolastica di secondo grado e simultaneamente partecipano ad un programma sportivo organizzato di alto livello, in rappresentanza del proprio istituto scolastico. In quanto tali, gli studenti atleti sono sottoposti a fattori di rischio relativi a problematiche di natura mentale unici e differenti rispetto ai coetanei non atleti: il primo capitolo dell’elaborato analizza la prevalenza dei disturbi di natura psicologica di cui sono affetti questi soggetti. Il secondo capitolo dell’elaborato si concentra sulla sindrome del burnout e sui peculiari fattori che espongono questi studenti a una maggiore probabilità di incorrere in tale disturbo, quali le fonti di stress, il supporto sociale, il clima di coaching. Infine nel terzo capitolo si compirà una panoramica dei principali esiti negativi a lungo termine a cui il burnout può condurre.

La sindrome di burnout: cause e conseguenze del burnout sportivo nella popolazione di studenti atleti

FALCONETTI, ANNA
2023/2024

Abstract

This thesis aims to investigate the causes of burnout syndrome in the student athletes population. Student athletes represent a specific subset of the university students population, as they are students who attend secondary education career and simultaneously are engaged in a high-level organized sport program in representation of their educational institution. As such, student athletes are exposed to unique risk factors relating to mental problems that are different from their non-athlete peers: the first chapter of the thesis analyzes the prevalence of psychological disorders affecting these subjects. The second chapter of the dissertation focuses on the burnout syndrome and on the peculiar factors that make these students more likely to be affected by this disorder, such as sources of stress, social support, and the coaching climate. Finally, in the third chapter it will be provided an overview of the main negative long-term outcomes to which burnout can lead.
2023
The burnout syndrome: causes and outcomes of sport burnout in the student athlets population
Il presente elaborato ha lo scopo di indagare le cause della sindrome del burnout nella popolazione degli studenti atleti. Gli studenti atleti costituiscono un sottoinsieme specifico della popolazione degli studenti universitari, essendo degli studenti che sono impegnati nella carriera scolastica di secondo grado e simultaneamente partecipano ad un programma sportivo organizzato di alto livello, in rappresentanza del proprio istituto scolastico. In quanto tali, gli studenti atleti sono sottoposti a fattori di rischio relativi a problematiche di natura mentale unici e differenti rispetto ai coetanei non atleti: il primo capitolo dell’elaborato analizza la prevalenza dei disturbi di natura psicologica di cui sono affetti questi soggetti. Il secondo capitolo dell’elaborato si concentra sulla sindrome del burnout e sui peculiari fattori che espongono questi studenti a una maggiore probabilità di incorrere in tale disturbo, quali le fonti di stress, il supporto sociale, il clima di coaching. Infine nel terzo capitolo si compirà una panoramica dei principali esiti negativi a lungo termine a cui il burnout può condurre.
burnout
studenti
atleti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Falconetti Anna pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69886