Il presente lavoro esplora l'impatto della deprivazione da istituzionalizzazione precoce sulla percezione delle emozioni nei bambini cresciuti in contesti istituzionali. Attraverso una revisione della letteratura scientifica, vengono analizzati gli aspetti eziologici, le alterazioni neurobiologiche e comportamentali, e i fattori di rischio e protezione, che possono rispettivamente attenuare o amplificare le conseguenze della deprivazione. Inoltre, la tesi esamina i principali approcci terapeutici, inclusi quelli innovativi come la realtà virtuale, per mitigare i deficit emotivi nei bambini istituzionalizzati.

Deprivazione da Istituzionalizzazione Precoce e Percezione delle Emozioni nei Bambini: Una Revisione della Letteratura

GRAVANO, MIRIANA
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro esplora l'impatto della deprivazione da istituzionalizzazione precoce sulla percezione delle emozioni nei bambini cresciuti in contesti istituzionali. Attraverso una revisione della letteratura scientifica, vengono analizzati gli aspetti eziologici, le alterazioni neurobiologiche e comportamentali, e i fattori di rischio e protezione, che possono rispettivamente attenuare o amplificare le conseguenze della deprivazione. Inoltre, la tesi esamina i principali approcci terapeutici, inclusi quelli innovativi come la realtà virtuale, per mitigare i deficit emotivi nei bambini istituzionalizzati.
2023
Early Institutional Deprivation and Infant Emotional Perception: A Literature Review
Early Institutional
Deprivation
Emotional Perception
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Deprivazione da Istituzionalizzazione Precoce e Percezione delle Emozioni nei Bambini (1) (1).pdf

accesso riservato

Dimensione 359.34 kB
Formato Adobe PDF
359.34 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69890