Child’s personal experiences of care and protection (attachment theory) generate internal models related to the Self construct that affect individual’s expectation about interactions with others; these models enable the devolpement of a variety of individual characteristics and skills, such as the adaptation to the environment (fit) and mantaining positive relationships in adulthood. Appropriate cares and adult’s constant presence shape a positive and stable Self identity and lead to a proper capability of dealing with adequate and healthy relationships. Inadequate Self growth, attachment problems and poor relational skills drive to atypical paths of development including a variety of risk factors involved in many psychological disorders and in love addiction. Love addiction (LA) is considered a behavioral disorder consisting in a disfunctional relational modality with addictive attitudes and a negative and pervasive impact on various areas of individual’s functioning. Individuals with LA may experience emotional dysregulation, social and cognitive difficulties, psychological symptoms that can be extremely disabling for every day life. In this thesis we discuss the interactive dynamics typically shown in this disorder with a focus on the psychological complaints experienced by whom suffers from it.

Le esperienze soggettive di cura e accudimento del bambino (teoria dell’attaccamento) concorrono alla creazione di schemi interiorizzati relativi al Sé e alle aspettative di interazione con l’altro e permettono l’acquisizione di molteplici elementi predittori dello sviluppo individuale, dell’adattamento all’ambiente e delle future relazioni dell’adulto. Cure adeguate e presenza costante concorrono alla formazione di una propria identità positiva stabile e allo sviluppo di una buona capacità di intrattenere relazioni positive costruttive. Un inadeguato sviluppo del Sé, problemi dell’attaccamento e scarse competenze relazionali conducono verso traiettorie atipiche di crescita e costituiscono dei fattori di rischio per l’insorgenza di diversi disturbi psicologici e della dipendenza affettiva. La dipendenza affettiva (DA) è un disturbo comportamentale che si contraddistingue per una modalità relazionale disfunzionale e aspetti tipici delle dipendenze; può avere un impatto negativo e pervasivo in diverse aree del funzionamento della persona. Gli individui che soffrono di DA possono presentare una forte disregolazione emotiva, difficoltà sociali e cognitive e una serie di sintomi psicologici che possono risultare altamente invalidanti nella vita di tutti i giorni. In questa tesi verranno analizzate le matrici relazionali tipiche di questo disturbo e le condizioni psicologiche vissute da chi ne soffre.

Matrici relazionali e condizioni psicologiche nel disturbo di dipendenza affettiva.

GUELLA, GIULIA
2023/2024

Abstract

Child’s personal experiences of care and protection (attachment theory) generate internal models related to the Self construct that affect individual’s expectation about interactions with others; these models enable the devolpement of a variety of individual characteristics and skills, such as the adaptation to the environment (fit) and mantaining positive relationships in adulthood. Appropriate cares and adult’s constant presence shape a positive and stable Self identity and lead to a proper capability of dealing with adequate and healthy relationships. Inadequate Self growth, attachment problems and poor relational skills drive to atypical paths of development including a variety of risk factors involved in many psychological disorders and in love addiction. Love addiction (LA) is considered a behavioral disorder consisting in a disfunctional relational modality with addictive attitudes and a negative and pervasive impact on various areas of individual’s functioning. Individuals with LA may experience emotional dysregulation, social and cognitive difficulties, psychological symptoms that can be extremely disabling for every day life. In this thesis we discuss the interactive dynamics typically shown in this disorder with a focus on the psychological complaints experienced by whom suffers from it.
2023
Interactive patterns and psychological complaints occurring in love addiction.
Le esperienze soggettive di cura e accudimento del bambino (teoria dell’attaccamento) concorrono alla creazione di schemi interiorizzati relativi al Sé e alle aspettative di interazione con l’altro e permettono l’acquisizione di molteplici elementi predittori dello sviluppo individuale, dell’adattamento all’ambiente e delle future relazioni dell’adulto. Cure adeguate e presenza costante concorrono alla formazione di una propria identità positiva stabile e allo sviluppo di una buona capacità di intrattenere relazioni positive costruttive. Un inadeguato sviluppo del Sé, problemi dell’attaccamento e scarse competenze relazionali conducono verso traiettorie atipiche di crescita e costituiscono dei fattori di rischio per l’insorgenza di diversi disturbi psicologici e della dipendenza affettiva. La dipendenza affettiva (DA) è un disturbo comportamentale che si contraddistingue per una modalità relazionale disfunzionale e aspetti tipici delle dipendenze; può avere un impatto negativo e pervasivo in diverse aree del funzionamento della persona. Gli individui che soffrono di DA possono presentare una forte disregolazione emotiva, difficoltà sociali e cognitive e una serie di sintomi psicologici che possono risultare altamente invalidanti nella vita di tutti i giorni. In questa tesi verranno analizzate le matrici relazionali tipiche di questo disturbo e le condizioni psicologiche vissute da chi ne soffre.
Love addiction
Attachment patterns
Addictive behaviors
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guella_Giulia.pdf

accesso aperto

Dimensione 427.74 kB
Formato Adobe PDF
427.74 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69891