This thesis explores the use of social media by people with Down syndrome, evaluating whether such use offers opportunities for inclusion and improvement in the quality of life or results in negative effects. The research, based on a review of the literature, is structured into three chapters: the first analyzes the development and characteristics of social media; the second examines the etiological, cognitive, and adaptive aspects of Down syndrome; the third explores how these platforms can facilitate social inclusion for people with Down syndrome, highlighting the main benefits and risks.

Questo elaborato esplora l'uso dei social media da parte delle persone con Sindrome di Down, valutando se tale utilizzo offra opportunità di inclusione e miglioramento della qualità della vita o comporti effetti negativi. La ricerca, basata su una revisione della letteratura, è strutturata in tre capitoli: il primo analizza lo sviluppo e le caratteristiche dei social media; il secondo esamina gli aspetti eziologici, cognitivi e adattivi della Sindrome di Down; il terzo approfondisce come queste piattaforme possano facilitare l'inclusione sociale per le persone con Sindrome di Down, evidenziando i principali benefici e rischi.

Sindrome di Down nell'era digitale: ruolo e influenza dei social media

PALMIERI, ELISA
2023/2024

Abstract

This thesis explores the use of social media by people with Down syndrome, evaluating whether such use offers opportunities for inclusion and improvement in the quality of life or results in negative effects. The research, based on a review of the literature, is structured into three chapters: the first analyzes the development and characteristics of social media; the second examines the etiological, cognitive, and adaptive aspects of Down syndrome; the third explores how these platforms can facilitate social inclusion for people with Down syndrome, highlighting the main benefits and risks.
2023
Down Syndrome in the digital age: role and influence of social media
Questo elaborato esplora l'uso dei social media da parte delle persone con Sindrome di Down, valutando se tale utilizzo offra opportunità di inclusione e miglioramento della qualità della vita o comporti effetti negativi. La ricerca, basata su una revisione della letteratura, è strutturata in tre capitoli: il primo analizza lo sviluppo e le caratteristiche dei social media; il secondo esamina gli aspetti eziologici, cognitivi e adattivi della Sindrome di Down; il terzo approfondisce come queste piattaforme possano facilitare l'inclusione sociale per le persone con Sindrome di Down, evidenziando i principali benefici e rischi.
Sindrome di Down
Social media
Disabilità
Inclusione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Palmieri_Elisa.pdf

accesso aperto

Dimensione 651.06 kB
Formato Adobe PDF
651.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69903