The student is required to acquire the basic mathematical tools necessary for the formulation of classical and quantum field theories in the Lagrangian domain, with a focus on symmetries and related conservation laws (Noether theorem, relativistic invariance, spin).

Si richiede allo studente in tesi di acquisire gli strumenti matematici di base necessari per la formulazione di teorie di campo classiche e quantistiche in ambito lagrangiano, con attenzione particolare alle simmetrie e alle relative leggi di conservazione (teorema di Noether, invarianza relativistica, spin).

Formulazione lagrangiana delle teorie di campo

MARCHESIN, ALESSANDRO
2023/2024

Abstract

The student is required to acquire the basic mathematical tools necessary for the formulation of classical and quantum field theories in the Lagrangian domain, with a focus on symmetries and related conservation laws (Noether theorem, relativistic invariance, spin).
2023
Lagrangian formulation of field theories
Si richiede allo studente in tesi di acquisire gli strumenti matematici di base necessari per la formulazione di teorie di campo classiche e quantistiche in ambito lagrangiano, con attenzione particolare alle simmetrie e alle relative leggi di conservazione (teorema di Noether, invarianza relativistica, spin).
Lagrange
Simmetrie
Equazione di Dirac
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marchesin_Alessandro.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71411