Background: Narrative literature review. The relationship between low back pain and pelvic floor dysfunctions is an area of significant interest in the scientific literature as it highlights the complexity of interactions between musculoskeletal and pelvic structures. In particular, low back pain associated with urinary incontinence is a condition that frequently affects postpartum women, leading to a decrease in quality of life. Physical therapy treatment is focused on pain reduction and the recovery of proper physiological function of the lumbar spine and pelvic floor. Objectives: To describe the relationship between low back pain and urinary incontinence in postpartum women and the effectiveness of conservative physiotherapy treatment in terms of reducing low back pain, pelvic rehabilitation, and improving quality of life. Materials and Methods: This study is a narrative literature review. The literature search was conducted using major online databases, including PubMed and PEDro and was limited to the English language only, without time restrictions. Additional searches were conducted using the bibliographies of articles related to the topic. The keywords used were: "low back pain," "pelvic floor dysfunction," "pelvic floor muscles," "postpartum," "urinary incontinence," "women," "rehabilitation," combined using the Boolean operators AND and OR. Results: A correlation between low back pain and urinary incontinence was identified, and the effectiveness of conservative treatment was confirmed. Conclusions: It was possible to confirm the correlation between low back pain and urinary incontinence in postpartum women and to verify the effectiveness of conservative treatment through exercises involving pelvic floor muscle contractions combined with deep abdominal contractions and core stability, along with a manual therapy protocol based on spinal mobilization techniques. Studies evaluating the effectiveness of treatment specifically in postpartum women are scarce, and further research is needed to confirm the results obtained in this thesis.

Background: Revisione narrativa della letteratura. Il rapporto tra lombalgia e disfunzioni del pavimento pelvico rappresenta un’area di notevole interesse nella letteratura scientifica in quanto evidenzia le complesse interazioni tra le strutture muscoloscheletriche e quelle pelviche. In modo particolare, la lombalgia associata all’incontinenza urinaria, è una condizione che colpisce frequentemente le donne partorienti e che porta ad una diminuzione in termini di qualità di vita. Il trattamento fisioterapico è focalizzato sulla riduzione del dolore e sul recupero della corretta funzionalità fisiologica del rachide lombare e del pavimento pelvico. Obiettivi: descrivere il rapporto tra la lombalgia ed incontinenza urinaria nelle donne post-partum e l’efficacia del trattamento conservativo fisioterapico in termini di riduzione del dolore lombare, rieducazione pelvica ed aumento della qualità di vita. Materiali e metodi: questo studio è una revisione narrativa della letteratura. La ricerca bibliografica è stata condotta mediante le principali banche date online PubMed e PEDro, e si è limitata alla sola lingua inglese, senza limitazioni in termini di tempo; alcune ricerche aggiuntive sono state condotte utilizzando la bibliografia di articoli correlati all’argomento trattato. Le parole chiave utilizzate sono state: “low back pain”, “pelvic floor disfunction”, “pelvic floor muscles”, “postpartum”, “urinary incontinence”, “women”, rehabilitation” associate tramite gli operatori booleani AND e OR. Risultati: è stata rilevata una correlazione tra lombalgia ed incontinenza urinaria ed è stata confermata l’efficacia del trattamento conservativo. Conclusioni: è stato possibile confermare la correlazione tra lombalgia ed incontinenza urinaria nelle donne postpartum e verificare l’efficacia del trattamento conservativo. Quest’ultimo si è basato su esercizi di contrazione dei muscoli del pavimento pelvico associati all’attivazione degli addominali profondi e alla core stability, combinati con un protocollo di terapia manuale basato su tecniche di mobilizzazione vertebrale. Gli studi che valutano l’efficacia del trattamento in donne esclusivamente post-partum sono scarsi e sono pertanto necessari ulteriori approfondimenti al fine di confermare i risultati ottenuti con questa tesi.

Lombalgia e incontinenza urinaria nel postpartum: correlazione ed efficacia del trattamento conservativo. Una revisione narrativa della letteratura.

BOBBO, VIRGINIA
2023/2024

Abstract

Background: Narrative literature review. The relationship between low back pain and pelvic floor dysfunctions is an area of significant interest in the scientific literature as it highlights the complexity of interactions between musculoskeletal and pelvic structures. In particular, low back pain associated with urinary incontinence is a condition that frequently affects postpartum women, leading to a decrease in quality of life. Physical therapy treatment is focused on pain reduction and the recovery of proper physiological function of the lumbar spine and pelvic floor. Objectives: To describe the relationship between low back pain and urinary incontinence in postpartum women and the effectiveness of conservative physiotherapy treatment in terms of reducing low back pain, pelvic rehabilitation, and improving quality of life. Materials and Methods: This study is a narrative literature review. The literature search was conducted using major online databases, including PubMed and PEDro and was limited to the English language only, without time restrictions. Additional searches were conducted using the bibliographies of articles related to the topic. The keywords used were: "low back pain," "pelvic floor dysfunction," "pelvic floor muscles," "postpartum," "urinary incontinence," "women," "rehabilitation," combined using the Boolean operators AND and OR. Results: A correlation between low back pain and urinary incontinence was identified, and the effectiveness of conservative treatment was confirmed. Conclusions: It was possible to confirm the correlation between low back pain and urinary incontinence in postpartum women and to verify the effectiveness of conservative treatment through exercises involving pelvic floor muscle contractions combined with deep abdominal contractions and core stability, along with a manual therapy protocol based on spinal mobilization techniques. Studies evaluating the effectiveness of treatment specifically in postpartum women are scarce, and further research is needed to confirm the results obtained in this thesis.
2023
Low Back Pain and Urinary Incontinence in the postpartum period: correlation and effectiveness of conservative treatment. A narrative review of the literature.
Background: Revisione narrativa della letteratura. Il rapporto tra lombalgia e disfunzioni del pavimento pelvico rappresenta un’area di notevole interesse nella letteratura scientifica in quanto evidenzia le complesse interazioni tra le strutture muscoloscheletriche e quelle pelviche. In modo particolare, la lombalgia associata all’incontinenza urinaria, è una condizione che colpisce frequentemente le donne partorienti e che porta ad una diminuzione in termini di qualità di vita. Il trattamento fisioterapico è focalizzato sulla riduzione del dolore e sul recupero della corretta funzionalità fisiologica del rachide lombare e del pavimento pelvico. Obiettivi: descrivere il rapporto tra la lombalgia ed incontinenza urinaria nelle donne post-partum e l’efficacia del trattamento conservativo fisioterapico in termini di riduzione del dolore lombare, rieducazione pelvica ed aumento della qualità di vita. Materiali e metodi: questo studio è una revisione narrativa della letteratura. La ricerca bibliografica è stata condotta mediante le principali banche date online PubMed e PEDro, e si è limitata alla sola lingua inglese, senza limitazioni in termini di tempo; alcune ricerche aggiuntive sono state condotte utilizzando la bibliografia di articoli correlati all’argomento trattato. Le parole chiave utilizzate sono state: “low back pain”, “pelvic floor disfunction”, “pelvic floor muscles”, “postpartum”, “urinary incontinence”, “women”, rehabilitation” associate tramite gli operatori booleani AND e OR. Risultati: è stata rilevata una correlazione tra lombalgia ed incontinenza urinaria ed è stata confermata l’efficacia del trattamento conservativo. Conclusioni: è stato possibile confermare la correlazione tra lombalgia ed incontinenza urinaria nelle donne postpartum e verificare l’efficacia del trattamento conservativo. Quest’ultimo si è basato su esercizi di contrazione dei muscoli del pavimento pelvico associati all’attivazione degli addominali profondi e alla core stability, combinati con un protocollo di terapia manuale basato su tecniche di mobilizzazione vertebrale. Gli studi che valutano l’efficacia del trattamento in donne esclusivamente post-partum sono scarsi e sono pertanto necessari ulteriori approfondimenti al fine di confermare i risultati ottenuti con questa tesi.
Low Back Pain
Urinary Incontinence
Postpartum
Rehabilitation
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bobbo Virginia-Tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 13.58 MB
Formato Adobe PDF
13.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77279