The purpose of this thesis is to examine and redefine the concept of “luxury” in the contemporary hospitality industry, with a specific focus on the decisive role that culture takes on within modern luxury. In today's society, luxury is no longer limited to a mere display of wealth or glitz but is increasingly linked to personalized and meaningful experiences in which culture plays a central role. Different keys to understanding the concept of “culture” will be proposed, specifically analyzing the themes of “acculturation” and “corporate culture” as key factors in creating a distinctive and authentic luxury offering. An anthropological and pedagogical approach will be explored to analyze these elements. The Mandarin Oriental Hotel Group, with a focus on the Mandarin Oriental Milan, will be used as a case study to illustrate in an applied way how a luxury brand can integrate culture both locally and globally, offering its guests experiences that go beyond just staying, creating a true cultural dialogue.

La presente tesi ha l’obiettivo di esaminare e ridefinire il concetto di “lusso” nell’industria dell’ospitalità contemporanea, con un focus specifico sul ruolo determinante che la cultura assume all’interno del luxury moderno. Nella società odierna, il lusso non si limita più a una mera esibizione di ricchezza o sfarzo, ma è sempre più legato a esperienze personalizzate e significative, in cui la cultura gioca un ruolo centrale. Saranno proposte diverse chiavi di lettura del concetto di “cultura”, analizzando in particolare i temi “acculturazione” e “cultura aziendale” come fattori fondamentali nel creare un’offerta di lusso distintiva e autentica. Per analizzare tali elementi sarà esplorato un approccio antropologico. Il Mandarin Oriental Hotel Group, con particolare attenzione al Mandarin Oriental Milan, verrà utilizzato come caso di studio per illustrare in modo applicativo come un brand di lusso possa integrare la cultura a livello sia locale che globale, offrendo ai suoi ospiti esperienze che vanno oltre il semplice soggiorno, creando un vero e proprio dialogo culturale.

La Cultura come Frontiera del Lusso: il caso Mandarin Oriental Hotel Group

MENEGUZZO, GIACOMO
2023/2024

Abstract

The purpose of this thesis is to examine and redefine the concept of “luxury” in the contemporary hospitality industry, with a specific focus on the decisive role that culture takes on within modern luxury. In today's society, luxury is no longer limited to a mere display of wealth or glitz but is increasingly linked to personalized and meaningful experiences in which culture plays a central role. Different keys to understanding the concept of “culture” will be proposed, specifically analyzing the themes of “acculturation” and “corporate culture” as key factors in creating a distinctive and authentic luxury offering. An anthropological and pedagogical approach will be explored to analyze these elements. The Mandarin Oriental Hotel Group, with a focus on the Mandarin Oriental Milan, will be used as a case study to illustrate in an applied way how a luxury brand can integrate culture both locally and globally, offering its guests experiences that go beyond just staying, creating a true cultural dialogue.
2023
Culture as the Frontier of Luxury: the case of the Mandarin Oriental Hotel Group
La presente tesi ha l’obiettivo di esaminare e ridefinire il concetto di “lusso” nell’industria dell’ospitalità contemporanea, con un focus specifico sul ruolo determinante che la cultura assume all’interno del luxury moderno. Nella società odierna, il lusso non si limita più a una mera esibizione di ricchezza o sfarzo, ma è sempre più legato a esperienze personalizzate e significative, in cui la cultura gioca un ruolo centrale. Saranno proposte diverse chiavi di lettura del concetto di “cultura”, analizzando in particolare i temi “acculturazione” e “cultura aziendale” come fattori fondamentali nel creare un’offerta di lusso distintiva e autentica. Per analizzare tali elementi sarà esplorato un approccio antropologico. Il Mandarin Oriental Hotel Group, con particolare attenzione al Mandarin Oriental Milan, verrà utilizzato come caso di studio per illustrare in modo applicativo come un brand di lusso possa integrare la cultura a livello sia locale che globale, offrendo ai suoi ospiti esperienze che vanno oltre il semplice soggiorno, creando un vero e proprio dialogo culturale.
Cultura
Lusso
Ospitalità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Meneguzzo_Giacomo.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77997