Il counseling psicologico è un intervento di supporto che si basa sulla relazione di aiuto tra counselor e cliente, volto a promuovere il benessere psicologico, incrementare la consapevolezza di sé e facilitare la crescita personale. Questo approccio, di breve durata, si concentra sulle risorse e le capacità della persona per affrontare le sfide della vita quotidiana, ed è rivolto a individui che stanno vivendo difficoltà, preoccupazioni o insoddisfazioni. Attraverso un dialogo empatico e strutturato, il counselor aiuta il cliente a esplorare le proprie difficoltà emotive, gestire lo stress, prendere decisioni consapevoli e sviluppare strategie per affrontare problemi specifici, senza però intervenire su disturbi psicopatologici gravi. Questo studio si propone di esplorare l'esperienza di counseling offerta a 20 genitori di bambini e adolescenti con sindrome di Down (SD), di età compresa tra 0 e 20 anni. La ricerca è stata condotta mediante l'analisi tematica delle trascrizioni di 132 colloqui, al fine di individuare codici successivamente raggruppati in macro categorie. L'analisi dei dati è stata realizzata utilizzando Atlas.ti, un software per l'analisi qualitativa che permette di estrarre, classificare e collegare segmenti di dati, associando codici a frammenti di testo per creare classificazioni e analizzare la frequenza dei temi. Durante lo studio, sono state individuate le tematiche più ricorrenti emerse durante gli incontri e sono state esaminate le differenze tra queste tematiche in base all'età dei bambini, suddividendo il campione in quattro gruppi: genitori di bambini frequentanti l’asilo nido, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado. Inoltre, i trascritti sono stati suddivisi in cinque periodi per verificare eventuali differenze tematiche in relazione al numero di incontri di counseling effettuati. Questo studio ha fornito spunti di riflessione sulle difficoltà più comuni affrontate dalle 20 famiglie con figli con sindrome di Down, dati che possono rivelarsi utili nella pianificazione di interventi specifici.

Supporto psicologico ai genitori di bambini con sindrome di Down: analisi dei bisogni dei genitori in funzione all’età dei figli e al numero di incontri di counseling

RIGOLLET, ENRICA
2023/2024

Abstract

Il counseling psicologico è un intervento di supporto che si basa sulla relazione di aiuto tra counselor e cliente, volto a promuovere il benessere psicologico, incrementare la consapevolezza di sé e facilitare la crescita personale. Questo approccio, di breve durata, si concentra sulle risorse e le capacità della persona per affrontare le sfide della vita quotidiana, ed è rivolto a individui che stanno vivendo difficoltà, preoccupazioni o insoddisfazioni. Attraverso un dialogo empatico e strutturato, il counselor aiuta il cliente a esplorare le proprie difficoltà emotive, gestire lo stress, prendere decisioni consapevoli e sviluppare strategie per affrontare problemi specifici, senza però intervenire su disturbi psicopatologici gravi. Questo studio si propone di esplorare l'esperienza di counseling offerta a 20 genitori di bambini e adolescenti con sindrome di Down (SD), di età compresa tra 0 e 20 anni. La ricerca è stata condotta mediante l'analisi tematica delle trascrizioni di 132 colloqui, al fine di individuare codici successivamente raggruppati in macro categorie. L'analisi dei dati è stata realizzata utilizzando Atlas.ti, un software per l'analisi qualitativa che permette di estrarre, classificare e collegare segmenti di dati, associando codici a frammenti di testo per creare classificazioni e analizzare la frequenza dei temi. Durante lo studio, sono state individuate le tematiche più ricorrenti emerse durante gli incontri e sono state esaminate le differenze tra queste tematiche in base all'età dei bambini, suddividendo il campione in quattro gruppi: genitori di bambini frequentanti l’asilo nido, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado. Inoltre, i trascritti sono stati suddivisi in cinque periodi per verificare eventuali differenze tematiche in relazione al numero di incontri di counseling effettuati. Questo studio ha fornito spunti di riflessione sulle difficoltà più comuni affrontate dalle 20 famiglie con figli con sindrome di Down, dati che possono rivelarsi utili nella pianificazione di interventi specifici.
2023
Psychological support for parents of children with Down syndrome: analysis of parental needs based on the age of the children and the number of counseling sessions
Sindrome di Down
Counseling
Genitorialità
Sviluppo
Intervento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rigollet_Enrica.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79274