La piccantezza degli alimenti è una caratteristica importante sulla scelta dei consumatori ed è un indice della qualità di molti prodotti. La sua determinazione tramite analisi sensoriali e la caratterizzazione delle molecole che la causano tramite analisi strumentali offrono un quadro di informazioni utili durante i processi di sviluppo di un prodotto, durante indagini di adulterazione, di identificazione geografica, per studi sugli effetti di trattamenti termici sui prodotti. I composti coinvolti sono anche di interesse farmacologico ed il loro utilizzo come ingredienti e additivi alimentari ha anche valore nutraceutico.

Analisi della piccantezza degli alimenti

DAINESE, MATTIA
2024/2025

Abstract

La piccantezza degli alimenti è una caratteristica importante sulla scelta dei consumatori ed è un indice della qualità di molti prodotti. La sua determinazione tramite analisi sensoriali e la caratterizzazione delle molecole che la causano tramite analisi strumentali offrono un quadro di informazioni utili durante i processi di sviluppo di un prodotto, durante indagini di adulterazione, di identificazione geografica, per studi sugli effetti di trattamenti termici sui prodotti. I composti coinvolti sono anche di interesse farmacologico ed il loro utilizzo come ingredienti e additivi alimentari ha anche valore nutraceutico.
2024
Food pungency analysis
Piccantezza
Capsaicina
Capsaicinoidi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DAINESE_MATTIA.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81939