Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo è diventato una delle questioni sociali più rilevanti, attirando l’attenzione di river, insegnanti e responsabili politici. Il bullismo si riferisce a comportamenti aggressivi e violenti che si verificano in modo continuativo e in situazioni di squilibrio di potere tra il bullo e la vittima. In questa ricerca, intendiamo esaminare eno dei fattori che potrebbe influire sul rischio di vittimizzazione nel contesto del bullismo: la migrazione.

L'immigrazione e il bullismo

ESMIKHANI, FATEMEH
2024/2025

Abstract

Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo è diventato una delle questioni sociali più rilevanti, attirando l’attenzione di river, insegnanti e responsabili politici. Il bullismo si riferisce a comportamenti aggressivi e violenti che si verificano in modo continuativo e in situazioni di squilibrio di potere tra il bullo e la vittima. In questa ricerca, intendiamo esaminare eno dei fattori che potrebbe influire sul rischio di vittimizzazione nel contesto del bullismo: la migrazione.
2024
immigration and bullying
immigration
bullying
effeti sociali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fatemeh Esmikhani.pdf

accesso riservato

Dimensione 480.87 kB
Formato Adobe PDF
480.87 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82417