The aim of this paper is to examine various approaches to the study of the human psyche in a systemic way, beyond the psyche-soma dichotomy. The term "systemic approach" refers to a study that considers the entire organism as a psychophysical unit, meaning that psychic phenomena are viewed in a bidirectional relationship with physiological and pathological somatic manifestations. From this perspective, the present work also focuses on certain aspects of those Eastern disciplines that, throughout their millennia-long history, already foresee a conception of humanity as whole, without a division between the psychic and somatic realities, considering the different systems of these entities as interconnected. Therefore, this work seeks to identify some relationships between the most modern Western scientific discoveries and Eastern traditions.

Alla base di questo elaborato si pone l’obiettivo di esaminare diverse possibilità di approccio allo studio della psiche umana in modo sistemico, oltre la dicotomia psiche-soma. Con la denominazione “approccio sistemico” ci si riferisce quindi ad uno studio che considera l’intero organismo come unità psicofisica, ovvero i fenomeni psichici sono considerati in relazione biunivoca con le manifestazioni somatiche fisiologiche e patologiche. In questa prospettiva l’interesse del presente elaborato si rivolge anche ad alcuni aspetti di quelle discipline orientali che già prevedono nella loro storia millenaria una concezione dell’umano come integro, ovvero senza scissione tra la realtà psichica e quella somatica, considerando i diversi sistemi di queste entità come interconnessi. In questo lavoro si cerca perciò di individuare alcune relazioni tra le più moderne scoperte scientifiche occidentali e le tradizioni orientali.

Un approccio sistemico alla psicologia e tradizione orientale

GIACOMETTI, CELESTE
2024/2025

Abstract

The aim of this paper is to examine various approaches to the study of the human psyche in a systemic way, beyond the psyche-soma dichotomy. The term "systemic approach" refers to a study that considers the entire organism as a psychophysical unit, meaning that psychic phenomena are viewed in a bidirectional relationship with physiological and pathological somatic manifestations. From this perspective, the present work also focuses on certain aspects of those Eastern disciplines that, throughout their millennia-long history, already foresee a conception of humanity as whole, without a division between the psychic and somatic realities, considering the different systems of these entities as interconnected. Therefore, this work seeks to identify some relationships between the most modern Western scientific discoveries and Eastern traditions.
2024
A systemical approach to psychology and oriental tradition
Alla base di questo elaborato si pone l’obiettivo di esaminare diverse possibilità di approccio allo studio della psiche umana in modo sistemico, oltre la dicotomia psiche-soma. Con la denominazione “approccio sistemico” ci si riferisce quindi ad uno studio che considera l’intero organismo come unità psicofisica, ovvero i fenomeni psichici sono considerati in relazione biunivoca con le manifestazioni somatiche fisiologiche e patologiche. In questa prospettiva l’interesse del presente elaborato si rivolge anche ad alcuni aspetti di quelle discipline orientali che già prevedono nella loro storia millenaria una concezione dell’umano come integro, ovvero senza scissione tra la realtà psichica e quella somatica, considerando i diversi sistemi di queste entità come interconnessi. In questo lavoro si cerca perciò di individuare alcune relazioni tra le più moderne scoperte scientifiche occidentali e le tradizioni orientali.
PNEI
Epigenetica
Psicosomatica
Tradizione orientale
Medicina Cinese
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato_finale_Celeste_Giacometti_archivio.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82418