Il presente elaborato si pone come obbiettivo quello di esplorare in che modo le rappresentazioni identitarie e culturali intersecate agli studi sulla mascolinità influiscono nella vita dei giovani migranti di seconda generazione. Attraverso una prospettiva intersezionale si è cercato di riunire studi sulla mascolinità, l'immigrazione e l'identità etnica che entrando in interazione con quella che l'età adolescenziale, generano esperienze di vita sfidanti o semplicemente diverse dai pari nati e cresciuti nel paese di destinazione, rimanendo in un contesto circoscritto all'Europa. Verranno esplorati tali argomenti nell'ambito familiare, relazionale e sociale in generale per approfondire il vissuto delle persone interessate e stimolare potenzialmente la letteratura scientifica ad approfondire gli studi a riguardo.

Mascolinità e identità nel contesto della migrazione: un approfondimento sulle seconde generazioni

NIKOLOVSKI, ANDREA
2024/2025

Abstract

Il presente elaborato si pone come obbiettivo quello di esplorare in che modo le rappresentazioni identitarie e culturali intersecate agli studi sulla mascolinità influiscono nella vita dei giovani migranti di seconda generazione. Attraverso una prospettiva intersezionale si è cercato di riunire studi sulla mascolinità, l'immigrazione e l'identità etnica che entrando in interazione con quella che l'età adolescenziale, generano esperienze di vita sfidanti o semplicemente diverse dai pari nati e cresciuti nel paese di destinazione, rimanendo in un contesto circoscritto all'Europa. Verranno esplorati tali argomenti nell'ambito familiare, relazionale e sociale in generale per approfondire il vissuto delle persone interessate e stimolare potenzialmente la letteratura scientifica ad approfondire gli studi a riguardo.
2024
Masculinity and identity in the context of migration: A closer look at second-generation youth
mascolinità
migrazione
identità
seconda generazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Nikolovski_1.pdf

accesso aperto

Dimensione 423.89 kB
Formato Adobe PDF
423.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82436