L’elaborato tratta della relazione tra i social media, presenti nella quotidianità delle persone e il consumismo, sempre più frequente. In particolare si aprirà con una panoramica sul cambiamento delle piattaforme digitali negli ultimi anni; successivamente verranno esposti i fenomeni legati all’utilizzo assiduo delle piattaforme, principalmente la fear of missing out e il retail therapy. In conclusione l’elaborato offrirà delle strategie promosse da enti nazionali ed internazionali per un utilizzo consapevole dei social media e delle prospettive future sui temi trattati. Dunque verranno messi in luce i principali effetti negativi dell’uso continuo delle piattaforme ma anche delle misure utili per limitare questi fenomeni.
L'influenza dei Social Media sul Consumismo e la F.O.M.O.
SABAU, ALESSIA
2024/2025
Abstract
L’elaborato tratta della relazione tra i social media, presenti nella quotidianità delle persone e il consumismo, sempre più frequente. In particolare si aprirà con una panoramica sul cambiamento delle piattaforme digitali negli ultimi anni; successivamente verranno esposti i fenomeni legati all’utilizzo assiduo delle piattaforme, principalmente la fear of missing out e il retail therapy. In conclusione l’elaborato offrirà delle strategie promosse da enti nazionali ed internazionali per un utilizzo consapevole dei social media e delle prospettive future sui temi trattati. Dunque verranno messi in luce i principali effetti negativi dell’uso continuo delle piattaforme ma anche delle misure utili per limitare questi fenomeni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sabau_Alessia.pdf
accesso aperto
Dimensione
225.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
225.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82452