Sfoglia per Relatore
Autoefficacia e adesione all'autocura nei soggetti con malattia venosa cronica
2020/2021 BELLESSO, FRANCESCA
Burden e qualità di vita del caregiver di soggetti affetti da malattia di Alzheimer: revisione di letteratura
2022/2023 BARBATO, GIULIA
Comunicare efficacemente con la persona affetta da malattia di Alzheimer: revisione di letteratura
2021/2022 ZANELLATO, IRENE
CONOSCENZE E APPLICAZIONE DEL T.I.M.E. NELLA GESTIONE ASSISTENZIALE DELLA PERSONA CON LESIONI CUTANEE CRONICHE: REVISIONE DI LETTERATURA
2021/2022 ILINCA, PAUL ALEXANDRU
Conoscenze e self confidence nella gestione infermieristica della persona con delirium
2020/2021 GOBBATO, LARA LUCIA
Cure Infermieristiche Compromesse: una sfida per il miglioramento dell'assistenza
2022/2023 PUTOTO, SIMONE
Cure palliative e conoscenze, atteggiamenti, percezioni degli infermieri: revisione di letteratura
2023/2024 VARIO, NOEMI
Dolore nei soggetti con lesioni cutanee: valutazione e percezione degli infermieri
2022/2023 REXHEPI, ELISA
EDUCAZIONE ALLA TERAPIA COMPRESSIVA DELLA PERSONA CON INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA: REVISIONE DI LETTERATURA
2022/2023 WORKU, NEWAY MENGISTU
EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELL’ AUTOCURA NEI SOGGETTI AFFETTI DA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA: REVISIONE DI LETTERATURA
2022/2023 ZULIANI, ANDREA
Il bambino con Tracheostomia in Cure Palliative a Domicilio: Efficacia dell’Educazione ai Caregiver
2022/2023 NEGRO, SAMANTHA
Impatto psicologico dell'infezione da Covid-19 e applicazione delle tecniche complementari: revisione di letteratura
2020/2021 SILAN, ELISA
L'AMBIENTE ARRICCHITO COME STRUMENTO INTEGRATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA NEI PAZIENTI RICOVERATI CON ESITI DI STROKE
2023/2024 BALDON, MADDALENA
La cronicità nelle malattie infiammatorie croniche intestinali e reumatiche: impatto psicosociale e approccio infermieristico
2015/2016 Stefani, Arianna
LE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE E LA PIANIFICAZIONE ANTICIPATA DI CURE A TUTELA DEI BISOGNI E DEI DESIDERI DEL BAMBINO E DELLA SUA FAMIGLIA
2020/2021 AMARO, CHIARA
L’efficacia degli interventi psicosociali nel trattamento dei sintomi negativi nei soggetti affetti da schizofrenia: revisione di letteratura
2022/2023 SARZO, ERJA
Potenzialità del self-care sulla qualità di vita della persona con stomia e contributo del caregiver
2020/2021 TINAZZO, ELISABETTA
Prevenzione dell'incontinenza urinaria nelle donne e stile di vita: revisione di letteratura
2020/2021 PLUCHINOTTA, CHIARA
Prevenzione e COVID-19 nei giovani: conoscenze, atteggiamenti e comportamenti a confronto
2021/2022 SEGATO, IRENE
Prevenzione e percezione del rischio di insorgenza di malattia cardiovascolare
2022/2023 UNGUREANU, IRINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile