Sfoglia per Relatore
Fotografie di Marcella Pedone: donne in primo piano. Uno sguardo sulla condizione femminile nell’Italia degli anni ‘50
2021/2022 DONÀ, JESSICA
Il "Cinema Lento" come arte filmica dell'annoiare sorprendendo
2023/2024 SODOMA, JACOPO
Il "mago" Federico Fellini. Sogno, psicoanalisi ed esoterismo nel mondo del grande maestro del cinema
2022/2023 DISSERA PASSERI BRAGADIN, GIORGIA
Il cinema del regista Bong Joon-ho: la rappresentazione di una Corea del Sud altrove sconosciuta
2022/2023 BONATO, ALESSANDRA
Il cinema demartiniano di Luigi Di Gianni tra tradizioni popolari, superstizioni, magia e riti funebri.
2022/2023 CARRARO, CHIARA
Il Cinema di Kim Ki-duk tra rarefazioni spirituali e violenza pittorica
2019/2020 Masiero, Walter
Influenze e contaminazioni del cinema horror italiano su film e autori statunitensi
2023/2024 MODONESI, SONIA
L'esperienza personale come base per la ricostruzione del reale: Il cinema di Robert J. Flaherty
2022/2023 MASCHIO, PIETRO
L'occhio critico della cinematografia documentaria d'autore: i critofilm di Toni Andreetta
2021/2022 CRESTALE, LINDA
"L'occhio della rivoluzione": rapporti tra l'ideologia di Vladimir Majakovskij e la tecnica cinematografica di Dziga Vertov
2021/2022 CARRARO, ANASTASIA
L'ombra lunga di Pier Paolo Pasolini e del suo cinéma vérité: da Comizi d'amore a Lost in Lovid
2020/2021 FRANCINI, CAMILLA
"La terra" di Ermanno Olmi: «postazione per la memoria» di un paesaggio che muta.
2022/2023 CORAZZA, MARGHERITA
La verosimiglianza nell'ambito etnoantropologico del cinema del reale: il caso filmografico della documentaristica di Luigi di Gianni.
2023/2024 GALLO, ARIANNA
Le trasformazioni tecnologice del cinema ripercorrendo l'opera di Leni Riefenstahl
2021/2022 FLOREANO, GIADA
Leni Riefenstahl e la forza delle immagini. Analisi di un documentario descrittivo, partecipativo e riflessivo.
2021/2022 PICCOLOTTO, SARA
L’esperienza personale come base per la ricostruzione del reale: Il cinema di Robert J. Flaherty
2022/2023 ZULIAN, MARCO
Monica Vitti nel terzo millennio Rivisitazione dell'arte dell'icona cangiante della seconda metà del XX secolo
2021/2022 SERATO, ANITA
Olympia di Leni Riefenstahl visto come prototipo del documentario sportivo moderno
2022/2023 MANCHIARO, FRANCESCO
Tra riti e quotidinità: l'Africa tribale ripresa dalla regista Leni Riefenstahl
2022/2023 DALLAVALLE, LETIZIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Fotografie di Marcella Pedone: donne in primo piano. Uno sguardo sulla condizione femminile nell’Italia degli anni ‘50 | Photographs by Marcella Pedone: women in the foreground. A look at the condition of women in Italy in the 1950s | DONÀ, JESSICA | |
Lauree triennali | 2023 | Il "Cinema Lento" come arte filmica dell'annoiare sorprendendo | "Slow Cinema" as a filmic art of boring and surprising | SODOMA, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2022 | Il "mago" Federico Fellini. Sogno, psicoanalisi ed esoterismo nel mondo del grande maestro del cinema | Federico Fellini, the "wizard". Dream, psychoanalysis and esotericism in the world of the great master. | DISSERA PASSERI BRAGADIN, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il cinema del regista Bong Joon-ho: la rappresentazione di una Corea del Sud altrove sconosciuta | The cinema of Bong joon-ho: the representation of an otherwise unknown South Korea | BONATO, ALESSANDRA | |
Lauree triennali | 2022 | Il cinema demartiniano di Luigi Di Gianni tra tradizioni popolari, superstizioni, magia e riti funebri. | The filmmaking of de Martino by Luigi Di Gianni between the tradition of the people, superstitions, magic and mournful custom. | CARRARO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2019 | Il Cinema di Kim Ki-duk tra rarefazioni spirituali e violenza pittorica | - | Masiero, Walter | |
Lauree magistrali | 2023 | Influenze e contaminazioni del cinema horror italiano su film e autori statunitensi | Influences and contaminations of italian horror cinema on american films and authors | MODONESI, SONIA | |
Lauree triennali | 2022 | L'esperienza personale come base per la ricostruzione del reale: Il cinema di Robert J. Flaherty | Personal experience as a basis for the reconstruction of reality: The cinema of Robert J. Flaherty | MASCHIO, PIETRO | |
Lauree triennali | 2021 | L'occhio critico della cinematografia documentaria d'autore: i critofilm di Toni Andreetta | The critical eye of auteur documentary filmmaking: Toni Andreetta's critofilms | CRESTALE, LINDA | |
Lauree triennali | 2021 | "L'occhio della rivoluzione": rapporti tra l'ideologia di Vladimir Majakovskij e la tecnica cinematografica di Dziga Vertov | "The eye of revolution": relations between Vladimir Mayakovsky's ideology and Dziga Vertov's cinematographic technique | CARRARO, ANASTASIA | |
Lauree triennali | 2020 | L'ombra lunga di Pier Paolo Pasolini e del suo cinéma vérité: da Comizi d'amore a Lost in Lovid | The long shadow of Pier Paolo Pasolini and his cinéma vérité: from Comizi d'amore to Lost in Lovid | FRANCINI, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2022 | "La terra" di Ermanno Olmi: «postazione per la memoria» di un paesaggio che muta. | "La terra", a film by Ermanno Olmi: «memory place» for a changing landscape. | CORAZZA, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2023 | La verosimiglianza nell'ambito etnoantropologico del cinema del reale: il caso filmografico della documentaristica di Luigi di Gianni. | Verisimilitude in the ethno-anthropological field of the cinema of reality: the filmographic case of Luigi di Gianni's documentaries. | GALLO, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2021 | Le trasformazioni tecnologice del cinema ripercorrendo l'opera di Leni Riefenstahl | The technological transformations of cinema retracing the work of Leni Riefenstahl | FLOREANO, GIADA | |
Lauree triennali | 2021 | Leni Riefenstahl e la forza delle immagini. Analisi di un documentario descrittivo, partecipativo e riflessivo. | Leni Riefenstahl and the power of images. Analysis of a descriptive, participatory and reflective documentary. | PICCOLOTTO, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | L’esperienza personale come base per la ricostruzione del reale: Il cinema di Robert J. Flaherty | Personal experience as a basis for the reconstruction of reality: the cinema of Robert J. Flaherty | ZULIAN, MARCO | |
Lauree magistrali | 2021 | Monica Vitti nel terzo millennio Rivisitazione dell'arte dell'icona cangiante della seconda metà del XX secolo | Monica Vitti in the third millennium Reinterpretation of the art of the iridescent icon of the second half of the twentieth century | SERATO, ANITA | |
Lauree triennali | 2022 | Olympia di Leni Riefenstahl visto come prototipo del documentario sportivo moderno | Leni Riefenstahl's Olympia seen as a prototype of the modern sports documentary | MANCHIARO, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2022 | Tra riti e quotidinità: l'Africa tribale ripresa dalla regista Leni Riefenstahl | Through rituals and daily life: tribal Africa filmed by director Leni Riefenstahl | DALLAVALLE, LETIZIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile