Sfoglia per Relatore
L'Almagesto: fortuna di una traduzione
2020/2021 PANTALEONI, ELENA
La crittografia: un'evoluzione continua
2021/2022 SPAGNOLO, LORENZO
La Macchina di Antikythera e il Realismo di Tolomeo
2021/2022 Pernini, Matteo
La questione della freccia del tempo
2019/2020 Freda Civico, Gianmaria
Le origini dell'elettromagnetismo
2017/2018 Masia, Vittorio
L’argomento EPR e la sua storia.
2018/2019 Guzzo, Mattia
Max Planck: la prima luce della teoria dei quanti
2022/2023 BORDIN, ENRICO
Neuroni e Qubit - Storia di un difficile parallelismo
2021/2022 NUCERA, VALERIO
Note per una storia della condensazione di Bose-Einstein e delle sue applicazioni
2020/2021 Arrighi, Marco
Note per una storia della nozione di Decoerenza nell'interpretazione della Meccanica Quantistica
2019/2020 Damiani, Francesca
Note sulla biografia scientifica di Ettore Majorana, il Grande Inquisitore
2020/2021 Festa, Filippo
Note sulla biografia scientifica di Robert Oppenheimer. L'uomo della bomba atomica.
2020/2021 PIEROBON, TOMMASO
Note sulla storia del concetto di simmetria e sulla sua applicazione alla cristallografia
2015/2016 Niero, Camilla
Note sulla storia del microscopio: dal microscopio ottico a quello elettronico
2022/2023 ZANUTO, ALESSANDRO
Note sulla storia della crittografia
2020/2021 MAZZUCATO, MARTINA
Note sulla storia delle interpretazioni della meccanica quantistica
2020/2021 AMBROSINI, LEONARDO
Ricerche storiche sugli strumenti di Geodesia posseduti dalle collezioni dell'Università di Padova.
2018/2019 Brotto, Francesca
Simmetria e asimmetria nel mondo della natura
2016/2017 Morico, Marta
Spettroscopia:storia dello sviluppo e della sua affermazione
2020/2021 GASTALDELLO, ELIA
Storia dei raggi cosmici
2018/2019 Previtera, Angelica
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile