Sfoglia per Relatore
Gli ostacoli al progetto di "Legally-binding international instrument in the area of business and human rights"
2023/2024 DONIA, GIULIA
Hate speech e discriminazione contro la minoranza Rom e Sinti in Italia
2020/2021 CAVION, ELEONORA
HealthCare in Danger: sensibilizzare la tutela dell’assistenza sanitaria nei conflitti o in altre emergenze
2021/2022 PERUSI, CINZIA
Human Trafficking Combating Strategies in Poland and Ukraine
2020/2021 LOBODA, ANASTASIYA
I corridoi umanitari nella politica migratoria europea: un modello da seguire?
2020/2021 SUPPI, ELENA
I CORRIDOI UMANITARI: UNA SOLUZIONE PER POCHI?
2021/2022 BERTOCCHI, ELEONORA
I diritti delle minoranze nella storia recente del Kosovo
2021/2022 TAFAJ, ALONA
I diritti dell’infanzia in Madagascar, Un’osservazione sul campo nella città di Fianarantsoa
2022/2023 ALBERTINI, SARA
I luoghi di detenzione minorile in Italia: analisi della condizione dei minori stranieri non accompagnati
2022/2023 DALLE PEZZE, ALESSIA
I servizi alla persona come infrastruttura sociale nella situazione post-Covid-19. Confronto Italia - Francia
2021/2022 LONGO, FRANCA
Il "domicidio" come violazione dei diritti umani e crimine contro l'umanità
2023/2024 BORTOLOTTI, VITTORIA
Il caso Guantánamo ventitré anni dopo: perché gli USA mantengono operativa la struttura detentiva?
2023/2024 GUGLIELMI, ALICE
Il conflitto in Abkhazia: risvolti e conseguenze di una guerra sottovalutata
2022/2023 ARMANÈ, RICCARDO
Il conflitto Russia-Ucraina: dal 1991 alla sentenza della Corte Internazionale di Giustizia del 16 marzo 2022
2021/2022 COSMA, LORENZA
Il crimine del genocidio armeno, le responsabilità degli altri paesi ed il suo riconoscimento all'interno della comunità internazionale
2021/2022 META, GLENI
Il crimine di aggressione e la crisi russo-ucraina: reazioni e commenti alla proposta di istituire un tribunale speciale"
2023/2024 CONTE, ARIANNA
Il decreto-legge n. 1/2023 (cd "Decreto ONG") e la normativa internazionale sui diritti dei migranti
2022/2023 SERPENTINO, RACHELE
Il diritto al lavoro e le politiche degli Stati alla luce del General Comment n. 23 (2016) del Comitato sui Diritti Economici, Sociali e Culturali
2023/2024 PERTILE, ROBERTA
Il diritto all'aborto: profili di diritto internazionale dei diritti umani
2024/2025 MASSARO, CARLOTTA
Il diritto all'autodeterminazione dei popoli nella bozza di Costituzione del Kurdistan Iracheno del 2009: prospettive e limiti del progetto autonomista curdo in Iraq
2021/2022 VISCONTI, FLAVIO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Gli ostacoli al progetto di "Legally-binding international instrument in the area of business and human rights" | The obstacles to the drafting of a "Legally-binding international instrument in the area of business and human rights" | DONIA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | Hate speech e discriminazione contro la minoranza Rom e Sinti in Italia | Hate speech and discrimination against the Roma and Sinti minority in Italy | CAVION, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2021 | HealthCare in Danger: sensibilizzare la tutela dell’assistenza sanitaria nei conflitti o in altre emergenze | HealhCare in Danger: raising health care protection awareness in conflicts or other emergencies | PERUSI, CINZIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Human Trafficking Combating Strategies in Poland and Ukraine | Human Trafficking Combating Strategies in Poland and Ukraine | LOBODA, ANASTASIYA | |
Lauree triennali | 2020 | I corridoi umanitari nella politica migratoria europea: un modello da seguire? | The humanitarian corridors in European migration policy: a model to follow? | SUPPI, ELENA | |
Lauree triennali | 2021 | I CORRIDOI UMANITARI: UNA SOLUZIONE PER POCHI? | HUMANITARIAN CORRIDORS: A SOLUTION FOR A FEW? | BERTOCCHI, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2021 | I diritti delle minoranze nella storia recente del Kosovo | The rights of minorities in the recent history of Kosovo | TAFAJ, ALONA | |
Lauree triennali | 2022 | I diritti dell’infanzia in Madagascar, Un’osservazione sul campo nella città di Fianarantsoa | The rights of the child in Madagascar. A field observation in the city of Fianarantsoa | ALBERTINI, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | I luoghi di detenzione minorile in Italia: analisi della condizione dei minori stranieri non accompagnati | Juvenile detention facilities in Italy: analysis of the condition of unaccompanied minors | DALLE PEZZE, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | I servizi alla persona come infrastruttura sociale nella situazione post-Covid-19. Confronto Italia - Francia | The services to the person social infrastructure in the post-Covid-19 situation. A comparison of Italy and France | LONGO, FRANCA | |
Lauree triennali | 2023 | Il "domicidio" come violazione dei diritti umani e crimine contro l'umanità | "Domicide" as a human rights' violation and a crime against humanity | BORTOLOTTI, VITTORIA | |
Lauree triennali | 2023 | Il caso Guantánamo ventitré anni dopo: perché gli USA mantengono operativa la struttura detentiva? | The Guantánamo case twenty-three years later: why does the USA keep the detention facility operative? | GUGLIELMI, ALICE | |
Lauree triennali | 2022 | Il conflitto in Abkhazia: risvolti e conseguenze di una guerra sottovalutata | Conflict in Abkhazia : implications and consequences of an underrated war | ARMANÈ, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2021 | Il conflitto Russia-Ucraina: dal 1991 alla sentenza della Corte Internazionale di Giustizia del 16 marzo 2022 | The Russia-Ukraine conflict: from 1991 to the judgment of the International Court of Justice of 16 March 2022 | COSMA, LORENZA | |
Lauree triennali | 2021 | Il crimine del genocidio armeno, le responsabilità degli altri paesi ed il suo riconoscimento all'interno della comunità internazionale | The crime of the Armenian genocide, the responsibilities of other countries and its recognition within the international community | META, GLENI | |
Lauree triennali | 2023 | Il crimine di aggressione e la crisi russo-ucraina: reazioni e commenti alla proposta di istituire un tribunale speciale" | The crime of aggression and the Russia-Ukraine crisis: reactions and comments on the proposal for establishing a Special Tribunal | CONTE, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Il decreto-legge n. 1/2023 (cd "Decreto ONG") e la normativa internazionale sui diritti dei migranti | Decree-Law n. 1/2023 (so-called NGO Decree) and the international legislation on migrants' rights | SERPENTINO, RACHELE | |
Lauree triennali | 2023 | Il diritto al lavoro e le politiche degli Stati alla luce del General Comment n. 23 (2016) del Comitato sui Diritti Economici, Sociali e Culturali | The right to work and State policies in the light of the General Comment No. 23 (2016) of the Committee on Economic, Social and Cultural Rights | PERTILE, ROBERTA | |
Lauree triennali | 2024 | Il diritto all'aborto: profili di diritto internazionale dei diritti umani | The right to abortion: international human rights law aspects | MASSARO, CARLOTTA | |
Lauree triennali | 2021 | Il diritto all'autodeterminazione dei popoli nella bozza di Costituzione del Kurdistan Iracheno del 2009: prospettive e limiti del progetto autonomista curdo in Iraq | The right of peoples to self-determination in the Iraqi Kurdistan draft Constitution of 2009: prospects and limits of the Kurdish autonomist project in Iraq | VISCONTI, FLAVIO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile