Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 21 a 40 di 85
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2020 "Figliuola, et serva, Angelica Paola Antonia" Studio sulle lettere spirituali della "Divina Madre e Maestra" Paola Antonia Negri - Maddalon, Davide
Lauree triennali 2021 I classici del primo Lorenzo de’ Medici. Per una nuova lettura critica del Corinto The Classics of the First Lorenzo de' Medici. For a New Critical Reading of Corinth VISENTIN, LORENZO
Lauree triennali 2023 I miti di Medusa e delle Parche nel Canzoniere di Petrarca Medusa and Parcae's myths in Petrarca's Canzoniere LONERO, CAMILLA
Lauree magistrali 2023 Il "Discorso sopra l'Annonciazione" di Maddalena Campiglia "The Dissertation on the Annunciation" by Maddalena Campiglia BRUGNARO, LUDOVICA VITTORIA
Lauree triennali 2022 Il "quartiere" di Pratolini. Identità e senso di appartenenza ad un luogo. The "district" of Pratolini. Identity and sense of belonging to a place. PATERNICO', EMMA
Lauree triennali 2023 Il concetto della nobiltà d'animo in Guido Guinizzelli e Dante Alighieri The concept of nobility of soul in Guido Guinizzelli and Dante Alighieri BELTRAME, TERESA
Lauree magistrali 2018 Il mito e la ritualità nell'Arcadia di Sannazaro - De Cata, Isabella Sergia
Lauree magistrali 2021 'Il n'est rien qu'on conte en diverses façons'. Il percorso della novella dal Decameron di Boccaccio ai Contes di La Fontaine 'Il n'est rien qu'on conte en diverses façons'. The journey of the novella from Boccaccio's Decameron to La Fontaine's Contes CROCICCHIA, ELENA
Lauree magistrali 2020 Il percorso di Lucrezia Marinella tra "La nobiltà" e le "Essortationi" - Tiberio, Francesca
Lauree magistrali 2021 Il percorso letterario di una nobile padovana nel Cinquecento: Giulia Bigolina The literary path of a Paduan noblewoman in the 16th Century: Giulia Bigolina ROMAN, ELISA
Lauree magistrali 2018 Il poeta «ubriaco d'universo»: Le stelle nella letteratura italiana tra XIX e XX secolo - Granzotto, Vanessa
Lauree magistrali 2023 Il poligrafo Lodovico Domenichi: un'analisi storico-letteraria dei paratesti The polygraph Lodovico Domenichi: an hystorical and literary analysis of the paratexts RANZOLIN, MARIA CHIARA
Lauree triennali 2022 Il racconto di secondo grado ne L'inamoramento de Orlando di Boiardo. Studio sulla novella di Narciso e Calidora. Second degree narrative in Boiardo's L'inamoramento de Orlando. Study on the short story of Narcissus and Calidora. DIANA, ASIA
Lauree magistrali 2017 Il Rinascimento e le antologie scolastiche - Cecchetto, Sofia
Lauree magistrali 2019 Il tema spirituale nella lirica femminile del Cinquecento: Isabella Morra, Gaspara Stampa, Isabella Andreini e Chiara Matraini - Ambrosini, Isabella
Lauree magistrali 2019 "Il tenebroso incanto". La magia ne L'inamoramento de Orlando - Dalle Molle, Daniela
Lauree triennali 2022 «Il vero pericolo». Analisi di tre racconti di Dino Buzzati «The real danger». Analysis of three Dino Buzzati's short stories BORTOLOTTO, SARA
Lauree triennali 2024 Indagini sulla rappresentazione dell'amore tragico nelle 'Novelle' di Matteo Bandello Surveys on the representation of tragic love in Matteo Bandello's 'Novelle' MOLIN, DAVIDE
Lauree magistrali 2015 Influenze dantesche nella "Conquistata" del Tasso - Vedovotto, Giovanni
Lauree triennali 2020 Isabella Morra e le petrarchiste meridionali nelle antologie liriche di metà Cinquecento (1545-1560) Isabella Morra and female Southern Italian Petrarchists in mid-sixteenth century anthologies (1545-1560) SALMASO, SIMONE
Mostrati risultati da 21 a 40 di 85
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile