Sfoglia per Corso
I cambiamenti nella transizione alla maternità
2023/2024 PAPA, AURORA
I disturbi alimentari e la famiglia. Un'analisi del cambiamento nelle dinamiche relazionali.
2022/2023 FIORIN, ANNA
I futuri della fusione nucleare: l'opinione pubblica sul nucleare e i suoi scenari socio-tecnici
2022/2023 SCREMIN, GIORGIA
I media e la costruzione delle notizie. Un caso di panico morale in Italia: la Blue Whale Challenge
2022/2023 DELLE VEDOVE, CARLA
I percorsi adottivi speciali e il ruolo del servizio sociale
2020/2021 CAUFIN, ANGELICA
I quotidiani digitali in Italia: un'analisi dei dati Audipress e ADS (2013-2020).
2020/2021 LIBRALON, MARTINA
I social media e la divulgazione scientifico-culturale
2020/2021 DEL BENE, SARA
IDENTITA', APPARTENENZE E PRATICHE TRANSNAZIONALI. IL CASO DELLE FIGLIE E DEI FIGLI DEI MIGRANTI MAROCCHINI IN ITALIA.
2020/2021 HAMDANE, SAFAA
Identità di genere non-binary: vivere in una società costruita sul binarismo di genere
2021/2022 GIANNUZZI, ELENA CARMEN
Identità e culture. Il caso studio dei giovani kosovari di Padova.
2021/2022 DI GIACOMO, GIORGIA
Il Body Positivity Movement: un nuovo modo di comunicare la bellezza attraverso i social media
2020/2021 TURRINI, LILIANA
Il cambiamento del rapporto trai media e la famiglia reale britannica
2022/2023 CREMA, RICCARDO
"Il capitale sociale attraverso il tempo: un'indagine qualitativa intergenerazionale nella zona tra Zero Branco, Scorzè e Trebaseleghe"
2022/2023 CATTARIN, MARCO
Il carattere collettivo della produzione e del consumo dell'arte
2020/2021 DONZELLI, VERONICA
Il carcere al tempo del Covid. Il diritto all'istruzione durante la pandemia.
2020/2021 MARCHIORO, ALESSIA
IL CARCERE DELLE DONNE: CONDIZIONI DI DETENZIONE E CRITICITA’ IN ESECUZIONE DI PENA
2020/2021 MONETTI, MARILENA
Il carcere delle donne: detenzione e tossicodipendenza femminile
2020/2021 MARIN, ELGA
Il carcere femminile. Un'indagine sulla maternità dietro le sbarre a Brescia-Verziano.
2021/2022 SBRISSA, CHIARA
Il caso Twitch: uno studio del processo innovativo delle piattaforme di streaming attraverso il modello SCOT.
2023/2024 FURLAN, ENRICO
Il cibo e la società contemporanea: come i media hanno influenzato l'interesse nei confronti dell'alimentazione.
2024/2025 FAGANELLO, MARTINA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | I cambiamenti nella transizione alla maternità | Changes in the transition to motherhood | PAPA, AURORA | |
Lauree triennali | 2022 | I disturbi alimentari e la famiglia. Un'analisi del cambiamento nelle dinamiche relazionali. | Eating disorders and the family. An analysis of change in relational dynamics. | FIORIN, ANNA | |
Lauree triennali | 2022 | I futuri della fusione nucleare: l'opinione pubblica sul nucleare e i suoi scenari socio-tecnici | Futures of nuclear fusion: public opinion on nuclear power and its socio-technical scenarios | SCREMIN, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2022 | I media e la costruzione delle notizie. Un caso di panico morale in Italia: la Blue Whale Challenge | The media and the construction of news. A case of moral panic in Italy: Blue Whale Challenge | DELLE VEDOVE, CARLA | |
Lauree triennali | 2020 | I percorsi adottivi speciali e il ruolo del servizio sociale | The special adoptive pathways and the role of social service | CAUFIN, ANGELICA | |
Lauree triennali | 2020 | I quotidiani digitali in Italia: un'analisi dei dati Audipress e ADS (2013-2020). | Digital newspapers in Italy: an analysis of Audipress and ADS data (2013-2020). | LIBRALON, MARTINA | |
Lauree triennali | 2020 | I social media e la divulgazione scientifico-culturale | The social media and the scientific-cultural divulgation | DEL BENE, SARA | |
Lauree triennali | 2020 | IDENTITA', APPARTENENZE E PRATICHE TRANSNAZIONALI. IL CASO DELLE FIGLIE E DEI FIGLI DEI MIGRANTI MAROCCHINI IN ITALIA. | IDENTITIES, BELONGING AND TRANSNATIONAL PRACTICES. THE CASE OF DAUGHTERS AND SONS OF MORROCAN MIGRANTS IN ITALY. | HAMDANE, SAFAA | |
Lauree triennali | 2021 | Identità di genere non-binary: vivere in una società costruita sul binarismo di genere | Non-binary gender identity: living in a society based on a gender binary | GIANNUZZI, ELENA CARMEN | |
Lauree triennali | 2021 | Identità e culture. Il caso studio dei giovani kosovari di Padova. | Identity and cultures. The case study of the young kosovarian in Padua | DI GIACOMO, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2020 | Il Body Positivity Movement: un nuovo modo di comunicare la bellezza attraverso i social media | The Body Positivity Movement: a new way of communicating beauty through social media | TURRINI, LILIANA | |
Lauree triennali | 2022 | Il cambiamento del rapporto trai media e la famiglia reale britannica | The changing relationship between the media and the British Royal Family | CREMA, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2022 | "Il capitale sociale attraverso il tempo: un'indagine qualitativa intergenerazionale nella zona tra Zero Branco, Scorzè e Trebaseleghe" | "Social capital through time: a qualitative intergenerational survey in the area between Zero Branco, Scorzè and Trebaseleghe" | CATTARIN, MARCO | |
Lauree triennali | 2020 | Il carattere collettivo della produzione e del consumo dell'arte | The collective character of the production and consumption of art | DONZELLI, VERONICA | |
Lauree triennali | 2020 | Il carcere al tempo del Covid. Il diritto all'istruzione durante la pandemia. | The prison at the time of Covid. The right to education during the pandemic | MARCHIORO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2020 | IL CARCERE DELLE DONNE: CONDIZIONI DI DETENZIONE E CRITICITA’ IN ESECUZIONE DI PENA | WOMEN'S PRISON: CONDITIONS OF DETENTION AND CRITICALITY IN EXECUTION OF SENTENCE | MONETTI, MARILENA | |
Lauree triennali | 2020 | Il carcere delle donne: detenzione e tossicodipendenza femminile | Women's prison: detention and female drug addiction | MARIN, ELGA | |
Lauree triennali | 2021 | Il carcere femminile. Un'indagine sulla maternità dietro le sbarre a Brescia-Verziano. | Woman's prison. An investigation about motherhood in Brescia-Verziano. | SBRISSA, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Il caso Twitch: uno studio del processo innovativo delle piattaforme di streaming attraverso il modello SCOT. | The Twitch case: a study of the innovation process of streaming platforms using the SCOT model. | FURLAN, ENRICO | |
Lauree triennali | 2024 | Il cibo e la società contemporanea: come i media hanno influenzato l'interesse nei confronti dell'alimentazione. | Food and contemporary society: how the media have influenced interest in nutrition. | FAGANELLO, MARTINA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile