Sfoglia per Corso
Epifanie della visione. Piero Guccione e l'infinito azzurro.
2023/2024 TRAMONTANA GULIZIA, VITO GIUSEPPE
Eredità scomode: conservazione e restauro del patrimonio culturale fascista tra estetica, storia e memoria.
2024/2025 DE SALVIA, BENEDETTA
Esperienze di Jean Dubuffet a cavallo tra musica e arti visive.
2022/2023 COSTANTINO, PIETRO LUCA
«È troppo tardi perché il suo seme non germogli all'infinito». Riflessioni sulla sopravvivenza del portato sovversivo del surrealismo
2023/2024 MATTIUZZO, LETIZIA
Frammenti di bottega: Rosalba Carriera e la sua cerchia
2022/2023 VENDRAMETTO, GIULIA
Galileo Cattabriga (1901-1969) un pittore del Novecento
2023/2024 BIANCARDI, DANIELE
Ghirlandaio, i Sassetti e la Cabala cristiana nella cappella di Santa Trinita
2023/2024 ROSSETTO, GIADA
Giapponismo in Italia, fra spunti pittorici, esposizioni e mozioni critiche: possibili percorsi otto-novecenteschi
2023/2024 BUSATO, ELENA
Gina Roma una pittrice di memorie. Dalla partecipazione alla resistenza partigiana all'astrazione lirica.
2021/2022 COZZOLINO, MARIA
Giovanni Battista Volpato: critico d'arte, pittore e falsario nella Bassano di XVII secolo
2023/2024 RONFINI, MARIA LUCILLA
Giovanni Bellini: la mostra del 1949 a cura di Rodolfo Pallucchini.
2021/2022 ZANON, ALESSIA
Giulio Bonasone e la serie intitolata Amori, sdegni e gelosie di Giunone
2020/2021 AUDISIO, VERONICA
Giuseppe De Logu e la pittura italiana "minore" del XVII e XVIII secolo
2023/2024 MOLA, GIANLUCA GIORGIO
Gli affreschi di Paris Bordon nella chiesa di San Simon a Vallada Agordina: un caso di studio tra connoisseurship e conservazione
2023/2024 FRANCHIN, GLORIA
Gli affreschi di Pietro da Rimini dei Musei Civici di Padova. Un'ipotesi ricostruttiva del ciclo dipinto nell'antico refettorio del convento.
2023/2024 SARDENA, SIMONE
I monasteri benedettini dei Colli Euganei: una rete territoriale
2020/2021 GARANZINI, ALESSIA
I reliquiari di San Simeone Profeta: storia di un corpo santo conteso tra Venezia e Zara nel XIV secolo
2023/2024 CUSINATO, ILENIA
I ritratti di Giulia Gonzaga: una nobildonna virtuosa del Rinascimento
2020/2021 ARLES, CHIARA
Il "Durini Grande": un album di disegni dell’Ottocento nelle Civiche Raccolte Grafiche del Castello Sforzesco di Milano
2020/2021 CORVI, ALBERTO
IL CANE NELL'ARTE, DALL'ANTICHITA' UNA PRESENZA NON CASUALE
2022/2023 DITA, MARIA TEODORA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Epifanie della visione. Piero Guccione e l'infinito azzurro. | Epiphanies of vision. Piero Guccione and the infinite blue. | TRAMONTANA GULIZIA, VITO GIUSEPPE | |
Lauree magistrali | 2024 | Eredità scomode: conservazione e restauro del patrimonio culturale fascista tra estetica, storia e memoria. | Uncomfortable legacies: conservation and restoration of fascist cultural heritage between aesthetics, history and memory. | DE SALVIA, BENEDETTA | |
Lauree magistrali | 2022 | Esperienze di Jean Dubuffet a cavallo tra musica e arti visive. | Jean Dubuffet's experiences between music and visual arts | COSTANTINO, PIETRO LUCA | |
Lauree magistrali | 2023 | «È troppo tardi perché il suo seme non germogli all'infinito». Riflessioni sulla sopravvivenza del portato sovversivo del surrealismo | «It is too late for the seed not to sprout and grow in infinite abundance». Considerations on the survival of Surrealism's subversive reach | MATTIUZZO, LETIZIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Frammenti di bottega: Rosalba Carriera e la sua cerchia | Atelier's fragments: Rosalba Carriera and her circle | VENDRAMETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Galileo Cattabriga (1901-1969) un pittore del Novecento | Galileo Cattabriga (1901-1969), a 20th-century painter | BIANCARDI, DANIELE | |
Lauree magistrali | 2023 | Ghirlandaio, i Sassetti e la Cabala cristiana nella cappella di Santa Trinita | Ghirlandaio, the Sassetti and the christian Cabala in the chapel of Santa Trinita | ROSSETTO, GIADA | |
Lauree magistrali | 2023 | Giapponismo in Italia, fra spunti pittorici, esposizioni e mozioni critiche: possibili percorsi otto-novecenteschi | Japanism in Italy, between pictorial cues, exhibitions, and critical motions: possible Nineteenth and Twentieth-century paths | BUSATO, ELENA | |
Lauree magistrali | 2021 | Gina Roma una pittrice di memorie. Dalla partecipazione alla resistenza partigiana all'astrazione lirica. | Gina Roma a painter of memories. From participation in the partisan resistance to lyrical abstraction. | COZZOLINO, MARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Giovanni Battista Volpato: critico d'arte, pittore e falsario nella Bassano di XVII secolo | Giovanni Battista Volpato: art critic, painter and forger in 17th century Bassano | RONFINI, MARIA LUCILLA | |
Lauree magistrali | 2021 | Giovanni Bellini: la mostra del 1949 a cura di Rodolfo Pallucchini. | Giovanni Bellini: the 1949 exhibition curated by Rodolfo Pallucchini. | ZANON, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Giulio Bonasone e la serie intitolata Amori, sdegni e gelosie di Giunone | Giulio Bonasone and the series entitled Loves, rages and jealousies of Juno | AUDISIO, VERONICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Giuseppe De Logu e la pittura italiana "minore" del XVII e XVIII secolo | Giuseppe De Logu and "minor" Italian painting of the 17th and 18th centuries | MOLA, GIANLUCA GIORGIO | |
Lauree magistrali | 2023 | Gli affreschi di Paris Bordon nella chiesa di San Simon a Vallada Agordina: un caso di studio tra connoisseurship e conservazione | The frescoes of Paris Bordon in the church of San Simon in Vallada Agordina: a case study between connoisseurship and conservation | FRANCHIN, GLORIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Gli affreschi di Pietro da Rimini dei Musei Civici di Padova. Un'ipotesi ricostruttiva del ciclo dipinto nell'antico refettorio del convento. | Pietro da Rimini's frescoes in the Civic Museums of Padua. A reconstructive hypothesis of the cycle painted in the ancient refectory of the convent. | SARDENA, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2020 | I monasteri benedettini dei Colli Euganei: una rete territoriale | The Benedictine monasteries of the Euganean hills: a territorial network | GARANZINI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | I reliquiari di San Simeone Profeta: storia di un corpo santo conteso tra Venezia e Zara nel XIV secolo | The reliquaries of Saint Simeon the Prophet: History of a contested holy body between Venice and Zara in the 14th century | CUSINATO, ILENIA | |
Lauree magistrali | 2020 | I ritratti di Giulia Gonzaga: una nobildonna virtuosa del Rinascimento | The portraits of Giulia Gonzaga: a virtuous noblewoman of the Renaissance | ARLES, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il "Durini Grande": un album di disegni dell’Ottocento nelle Civiche Raccolte Grafiche del Castello Sforzesco di Milano | The "Durini Grande": an album of 19th century drawings in the Graphic Collection of Castello Sforzesco in Milan | CORVI, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2022 | IL CANE NELL'ARTE, DALL'ANTICHITA' UNA PRESENZA NON CASUALE | THE DOG IN ART, SINCE ANTIQUITY NOT AN ACCIDENTAL PRESENCE | DITA, MARIA TEODORA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile