Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 22 a 41 di 154
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2021 Da Jean-Claude Romand a Emmanuel Carrère: declinazioni del concetto di doppio ne "L'Adversaire" From Jean-Claude Romand to Emmanuel Carrère: variations on the concept of double in "L'Adversaire" PANOZZO, ANNA
Lauree magistrali 2022 Da Philippe Ariès a Neil Gaiman. Antiche e nuove rappresentazioni della Morte dal Medioevo a oggi From Philippe Ariès to Neil Gaiman. Ancient and new representations of Death from the Middle Ages to the present MARANGON, ANGELA
Lauree magistrali 2022 Dante ''laudatore di sé medesimo'': i tormenti della ''narratio'' e della ''expositio'' tra 'autobiografia' e 'allegoria'. Dante ''laudatore di sé medesimo'': The torments of ''narratio'' and ''expositio'' between 'autobiography' and 'allegory'. SALVALAGGIO, TOMMASO
Lauree magistrali 2021 Dante in Rebora. Tipi, forme e funzioni del dantismo nei «Frammenti lirici» Dante in Rebora. Dantism's types, forms, and functions in «Frammenti lirici» ZANOTTO BELLINI, LORENZO
Lauree magistrali 2020 "Desiderare la bellezza". Dimensione visiva e biologica nella narrativa di Alessandra Sarchi "Longing for beauty". Visual and biological dimension in Alessandra Sarchi's fiction GARBIN, ALBACHIARA
Lauree magistrali 2021 Diario di Anonimo Fiorentino (1358-1389), cod. BNCF Magl. XXV. 19. Edizione delle cc. 58r-110v. Diario di Anonimo Fiorentino (1358-1389), cod. BNCF Magl. XXV. 19. Edition of documents 58r-110v. FERRIGATO, ELENA
Lauree magistrali 2020 Diventare adulti in un tempo di crisi. La persistenza del Bildungsroman nella narrativa italiana di metà Novecento Becoming adults in a time of crisis. The persistence of the Bildungsroman in the Italian fiction of the mid-twentieth century PATELLA, CARLO
Lauree magistrali 2022 «E vivrà in questi sassi e 'n queste piante». Le rime di Bernardo Tasso in morte della moglie. Un’analisi linguistica e stilistica «E vivrà in questi sassi e 'n queste piante». The rhymes of Bernardo Tasso in death of his wife. A linguistic and stylistic analysis DE SILVIS, VALERIA
Lauree magistrali 2022 «Eccomi di ritorno al corpo.» Il realismo creaturale in Elsa Morante e in Clarice Lispector «Here I am back in my body.» Creatural realism in Elsa Morante and in Clarice Lispector DE CARLO, VALENTINA
Lauree magistrali 2021 Edizione del volgarizzamento duecentesco del Chronicon pontificum et imperatorum di Martino Polono contenuto nel cod. BNCF Conventi Soppressi G.III.877 Edition of the 13th century vulgarization of Martinus Polonus’ Chronicon pontificium et imperatorum from the BNCF Conventi Soppressi G.III.877 manuscript VISENTIN, AURORA
Lauree magistrali 2022 Eroi e figuranti nella narrativa di Luigi Pirandello. Heroes and figures in the narrative of Luigi Pirandello. NOVACOVA, ROMICA
Lauree magistrali 2022 Evoluzione del personaggio nella narrativa di Pier Vittorio Tondelli. Character's evolution in Pier Vittorio Tondelli's story-telling. LAMA SOLET, ALESSIA
Lauree magistrali 2021 Gli albori della scrittura femminile veneta. Un percorso attraverso lo studio di alcune figure emblematiche. The Dawn of Women's Writing in the Veneto. A Survey of Several Representative Figures. CALEÒ, GIULIA
Lauree magistrali 2022 Herbae, venena e amatoria pocula: l'avvelenamento come arma femminile Herbae, venena and amatoria pocula: poisoning as a female weapon SANTAMARIA, ALICE
Lauree magistrali 2020 I "Raccontini" per l'infanzia di Caterina Percoto The Childhood Tales by Caterina Percoto ANDREOSE, SILVIA
Lauree magistrali 2021 I "Six Contes" del manoscritto Parigi, Bibliothèque Nationale de France, fr. 686 Edizione critica, traduzione e analisi "Six Contes" of the manuscript, Paris, Bibliothèque Nationale de France, fr. 686 Critical edition, translation and analysis TUFANO, VINCENZO
Lauree magistrali 2021 I luoghi della Brigata Sassari nella Grande Guerra: una geografia letteraria The places of the Brigata Sassari in the Great War: a literary geography. FABRIS, CHIARA ELISABETTA
Lauree magistrali 2021 I travestimenti teatrali di Edoardo Sanguineti. Forme e stili Edoardo Sanguineti's theatrical "travestimenti". Forms and styles BARBIERO, ALICE
Lauree magistrali 2020 Identità triestina e irredentismo. Un confronto politico-culturale con Stuparich, Vivante, Fauro e Slataper. Trieste's identity and irredentism. A political and cultural comparison between Stuparich, Vivante, Fauro, and Slataper. MIOTTO, GIORGIA
Lauree magistrali 2020 Il "corpus sidéen" di Hervé Guibert: figure, prefigurazioni, trasfigurazioni. Hervé Guibert's "corpus sidéen": figures, prefigurations, transfigurations. MALTAURO, MICHELE
Mostrati risultati da 22 a 41 di 154
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile