Sfoglia per Dipartimento
Handover infermieristico: impatto sulla sicurezza del paziente. Revisione della letteratura
2023/2024 CURCUMELI, CATALINA GEORGIANA
Health Coaching : approccio motivazionale per il paziente con malattia renale cronica
2020/2021 MOVILEANU, MIHAELA
Health Literacy: strategie e interventi infermieristici nei pazienti dializzati.
2023/2024 GOBBO, VALENTINA
Health literacy: strategie e interventi nei caregiver di pazienti con demenza.
2021/2022 BRIGO, ALESSIA
HER2-low in gastroesophageal adenocarcinoma: a real-world pathological perspective
2021/2022 RIGHETTO, ANNA
Heterogeneity of predictive biomarkers in gastric cancer with peritoneal dissemination
2023/2024 CALLEGARIN, MATILDE
HIGH INTENSITY INTERVAL TRAINING: Metodo di allenamento contro le patologie croniche
2022/2023 LAGANÀ, MARCO
HIIT e BDNF: strategia di allenamento efficace per contrastare il declino cognitivo nei soggetti con diabete di tipo 1
2020/2021 BERGIA, SERENA
HIIT e secrezione d'irisina: binomio funzionale al potenziamento del processo di "browning" nei soggetti con diabete di tipo 2.
2020/2021 BERGIA, CHIARA
Hikikomori, revisione letteraria sulla educazione alla prevenzione ed al trattamento.
2021/2022 CASTELLANI, MARCO
HIV: non abbassiamo la guardia. Strategie per la prevenzione tra gli adolescenti. Revisione della letteratura
2023/2024 DEMITRI, CAMILLA
How do wee see the world? Spontaneous brain dynamics predict individual visual exploration phenotypes
2023/2024 LORENZON, LUCA
I "pazienti nascosti" nella malattia di Alzheimer: una revisione della letteratura
2022/2023 PARANCOLA, BEATRICE
I benefici del bagnetto ritardato nel neonato
2020/2021 BATTISTEL, MARTINA
I benefici dell'idrokinesi nella sclerosi
2020/2021 FORTUNA, MICHELE
I benefici della pratica sportiva in bambini e adolescenti con e senza Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
2020/2021 RIMONDI, ANGELA
I benefici di un programma di attività fisica a domicilio in un soggetto polipatologico: studio di caso
2020/2021 VEGGIAN, GIULIA
I bisogni del paziente con neoplasia ematologica: studio osservazionale- descrittivo sulla percezione del caregiver vs quella del soggetto
2020/2021 LORIONI, ERICA
I bisogni educativi del paziente con colostomia: Revisione della letteratura
2023/2024 CALIA, GAETANO
I bisogni spirituali dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI): uno studio osservazionale e trasversale.
2022/2023 STARNELLA, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Handover infermieristico: impatto sulla sicurezza del paziente. Revisione della letteratura | Nursing handover: impact on patient safety. A literature review | CURCUMELI, CATALINA GEORGIANA | |
Lauree triennali | 2020 | Health Coaching : approccio motivazionale per il paziente con malattia renale cronica | Health Coach : motivational approach for the patient with chronic kidney disease | MOVILEANU, MIHAELA | |
Lauree triennali | 2023 | Health Literacy: strategie e interventi infermieristici nei pazienti dializzati. | Health Literacy: strategies and nursing interventions in dialized patients. | GOBBO, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Health literacy: strategie e interventi nei caregiver di pazienti con demenza. | Health literacy: strategies and interventions in caregivers of patients with dementia. | BRIGO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | HER2-low in gastroesophageal adenocarcinoma: a real-world pathological perspective | HER2-low in gastroesophageal adenocarcinoma: a real-world pathological perspective | RIGHETTO, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Heterogeneity of predictive biomarkers in gastric cancer with peritoneal dissemination | Heterogeneity of predictive biomarkers in gastric cancer with peritoneal dissemination | CALLEGARIN, MATILDE | |
Lauree magistrali | 2022 | HIGH INTENSITY INTERVAL TRAINING: Metodo di allenamento contro le patologie croniche | HIGH INTENSITY INTERVAL TRAINING: Training method against chronic pathologies | LAGANÀ, MARCO | |
Lauree magistrali | 2020 | HIIT e BDNF: strategia di allenamento efficace per contrastare il declino cognitivo nei soggetti con diabete di tipo 1 | HIIT and BDNF: effective training strategy to contrast the cognitive decline in people with type 1 diabetes | BERGIA, SERENA | |
Lauree magistrali | 2020 | HIIT e secrezione d'irisina: binomio funzionale al potenziamento del processo di "browning" nei soggetti con diabete di tipo 2. | HIIT and irisin secretion: functional combination to enhance the "browning" process in people with type 2 diabetes. | BERGIA, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Hikikomori, revisione letteraria sulla educazione alla prevenzione ed al trattamento. | Hikikomori, literary review on the education about prevention and treatment. | CASTELLANI, MARCO | |
Lauree triennali | 2023 | HIV: non abbassiamo la guardia. Strategie per la prevenzione tra gli adolescenti. Revisione della letteratura | HIV: We do not let our guard down. Strategies for prevention among adolescents. Literature review | DEMITRI, CAMILLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | How do wee see the world? Spontaneous brain dynamics predict individual visual exploration phenotypes | How do wee see the world? Spontaneous brain dynamics predict individual visual exploration phenotypes | LORENZON, LUCA | |
Lauree triennali | 2022 | I "pazienti nascosti" nella malattia di Alzheimer: una revisione della letteratura | The "hidden patients" in Alzheimer's disease: a review of the literature | PARANCOLA, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2020 | I benefici del bagnetto ritardato nel neonato | The benefits of delayed newborn bathing | BATTISTEL, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | I benefici dell'idrokinesi nella sclerosi | Hydrokinesis benefits in the multiple sclerosis | FORTUNA, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2020 | I benefici della pratica sportiva in bambini e adolescenti con e senza Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). | Benefits of sport activity among children and adolescents with and without Learning Disabilities (LD). | RIMONDI, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2020 | I benefici di un programma di attività fisica a domicilio in un soggetto polipatologico: studio di caso | The benefits of home-fitness physical activity program in a polipathological subject: a case study | VEGGIAN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | I bisogni del paziente con neoplasia ematologica: studio osservazionale- descrittivo sulla percezione del caregiver vs quella del soggetto | The oncohematological patient needs: observational- descriptive study of caregiver and individual's perception | LORIONI, ERICA | |
Lauree triennali | 2023 | I bisogni educativi del paziente con colostomia: Revisione della letteratura | The educational needs of the patient with colostomy: a review of the literature | CALIA, GAETANO | |
Lauree triennali | 2022 | I bisogni spirituali dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI): uno studio osservazionale e trasversale. | Spiritual needs of patients with inflammatory bowel disease (IBD): a cross-sectional observational study. | STARNELLA, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile