L’industria alimentare contemporanea offre sul mercato una vastissima scelta di prodotti progettati per ogni esigenza del consumatore ed in costante evoluzione. Lo stile di vita contemporaneo ha tuttavia alterato i fabbisogni nutrizionali, incrementando o riducendo la richiesta di determinati nutrienti in maniera non coerente con la disponibilità e l’uso degli alimenti più comuni. Il mercato degli integratori alimentari è in continua espansione anche per fronteggiare questa nuova situazione. Dall’ambiente marino è possibile ricavare molti principi attivi che, adeguatamente trattati con il fine di ottimizzare la tecnica estrattiva, la conservazione e la biodisponibilità, possono essere commercializzati come integratori alimentari a supporto del benessere fisico e psicologico. Tra le principali fonti di principi attivi nell’ambiente marino troviamo le alghe, i pesci e gli invertebrati, ognuna con le sue peculiarità e le sue criticità.
Disamina sugli integratori alimentari ottenuti dai prodotti del mare
NACCARI, FABIO
2023/2024
Abstract
L’industria alimentare contemporanea offre sul mercato una vastissima scelta di prodotti progettati per ogni esigenza del consumatore ed in costante evoluzione. Lo stile di vita contemporaneo ha tuttavia alterato i fabbisogni nutrizionali, incrementando o riducendo la richiesta di determinati nutrienti in maniera non coerente con la disponibilità e l’uso degli alimenti più comuni. Il mercato degli integratori alimentari è in continua espansione anche per fronteggiare questa nuova situazione. Dall’ambiente marino è possibile ricavare molti principi attivi che, adeguatamente trattati con il fine di ottimizzare la tecnica estrattiva, la conservazione e la biodisponibilità, possono essere commercializzati come integratori alimentari a supporto del benessere fisico e psicologico. Tra le principali fonti di principi attivi nell’ambiente marino troviamo le alghe, i pesci e gli invertebrati, ognuna con le sue peculiarità e le sue criticità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Definitiva Naccari Fabio.pdf
accesso aperto
Dimensione
726.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
726.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/61757