Sfoglia per Relatore
ANALISI CRITICA DEL PROSCIUTTO IBERICO
2009/2010 Federica, Zecchino
Aspetti igienico sanitari nella produzione del caviale
2021/2022 DAMIAN, CARLOTTA
Aspetti tossicologici legati all'assunzione di cadmio nella dieta vegetariana
2014/2015 Tramonte, Ester
CARATTERISTICHE CHIMICO NUTRIZIONALI E DI SICUREZZA ALIMENTARE DEI SUCCEDANEI DEL CAVIALE
2021/2022 BORSATTO, NICOLA
Caratteristiche microbiologiche dei probiotici e ruolo sulla salute umana.
2021/2022 BOVO, RACHELE
Dall'allevamento dello storione alla produzione delle uova di caviale
2021/2022 TREVISAN, MOSÈ
Disamina della distribuzione del Cesio-137 lungo la catena alimentare e ruolo della sanità pubblica veterinaria nel controllo e nella prevenzione da radionuclidi negli alimenti e nei mangimi
2020/2021 MASSAFRA, GIULIA
DISAMINA SULLA PRESENZA DI ISTAMINA NEI PESCI FRESCHI E NEI PRODOTTI TRASFORMATI. METODOLOGIE DI CONTROLLO E PREVENZIONE DALL'INTOSSICAZIONE ALIMENTARE
2021/2022 FERRACIN, DANIEL
Effetti delle micotossine nelle galline ovaiole alimentate con mangimi contaminati e principali metodi di disintossicazione.
2020/2021 BOGDANICH, NICOLE
Frodi alimentari in spezie e erbe aromatiche
2022/2023 BIXIO, MATTEO
Gli aspetti imprenditoriali a monte e a valle della filiera avicola
2014/2015 Giacometti, Silvia
Incremento della shelf-life di Mytilus galloprovincialis confezionati in atmosfera protettiva con l’utilizzo di miscele di gas tecnici alimentari.
2021/2022 BENETTI, KEVIN
Indagine conoscitiva su come il consumatore italiano si pone nei confronti della carne prodotta in laboratorio a partire dalle colture cellulari
2021/2022 MASIERO, ALESSIA
INDAGINE CONOSCITIVA SUL CONSUMO DI LATTE CRUDO NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN ALCUNI COMUNI DEL NORD-EST DEI COLLI EUGANEI
2009/2010 Bustos Bastias, Natalie Noemi
Indagine preliminare sulla dinamica di Listeria Monocytogenes in frutta della IV gamma.
2008/2009 Gallo, Samuela
LA CARNE E I MACELLAI ATTRAVERSO I SECOLI. DALLA BOTTEGA DEL BECCAIO AI VASTI IMPIANTI INDUSTRIALI
2008/2009 Fracasso, Michele
LA CARNE SINTETICA E LA FARINA DI INSETTO, NUOVI ALIMENTI COME POSSIBILE SCELTA ALTERNATIVA AGLI ANIMALI DA MACELLO. COSA NE PENSA IL CONSUMATORE?
2022/2023 SCORTEGAGNA, MARIA TERESA
LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO ALIMENTARE AL CONSUMATORE ATTRAVERSO NUOVI MEZZI DI INFORMAZIONE
2022/2023 CHOTZARA, MARIA CHRISTINA
Metodi di controllo di Listeria monocytogenes nella produzione del salmone affumicato a freddo
2022/2023 DAL BÒ, DAVIDE
Nanoparticelle di biossido di titanio: l'utilizzo come additivo nell'industria agroalimentare e gli effetti sulla salute dell'uomo
2021/2022 SILVESTRI, AURORA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile