Il bullismo si definisce come una pressione psicologica o fisica ripetuta e prolungata nel tempo, esercitata da una persona più potente nei confronti di un'altra più debole. Una relazione tra soggetti può essere definita tale se soddisfa tre condizioni: intenzionalità, persistenza nel tempo, asimmetria della relazione. Il bullismo è un fenomeno che può manifestarsi sia nella vita scolastica e sociale sia nello sport. In ambito sportivo, lo troviamo sia negli sport individuali che di squadra, negli spogliatoi, durante gli allenamenti, le gare o le partite: un compagno viene preso di mira e aggredito con insulti pesanti, spesso a sfondo sessuale, fino ad arrivare a forme di violenza fisica. Oltre al bullismo vero e proprio, esistono forme più sottili e insidiose, in cui il ragazzo o la ragazza vengono derisi per l'altezza, il peso, la provenienza geografica, l'abbigliamento o altri aspetti percepiti come difetti da ridicolizzare. Per affrontare questo problema è fondamentale lavorare sul gruppo squadra.

L’ombra del bullismo nello sport: quando il gioco diventa violenza.

BUSETTI, TIZIANA
2023/2024

Abstract

Il bullismo si definisce come una pressione psicologica o fisica ripetuta e prolungata nel tempo, esercitata da una persona più potente nei confronti di un'altra più debole. Una relazione tra soggetti può essere definita tale se soddisfa tre condizioni: intenzionalità, persistenza nel tempo, asimmetria della relazione. Il bullismo è un fenomeno che può manifestarsi sia nella vita scolastica e sociale sia nello sport. In ambito sportivo, lo troviamo sia negli sport individuali che di squadra, negli spogliatoi, durante gli allenamenti, le gare o le partite: un compagno viene preso di mira e aggredito con insulti pesanti, spesso a sfondo sessuale, fino ad arrivare a forme di violenza fisica. Oltre al bullismo vero e proprio, esistono forme più sottili e insidiose, in cui il ragazzo o la ragazza vengono derisi per l'altezza, il peso, la provenienza geografica, l'abbigliamento o altri aspetti percepiti come difetti da ridicolizzare. Per affrontare questo problema è fondamentale lavorare sul gruppo squadra.
2023
The shadow of bullying in sport: when the game becomes violence.
Bullismo
Sport
Aggressione
Violenza
Vittime
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Busetti_Tiziana.pdf

accesso aperto

Dimensione 406.4 kB
Formato Adobe PDF
406.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69876