Questo elaborato si concentra sull’analisi di un caso ADHD (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder) e DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), con un particolare focus sullo sviluppo del bambino su tutti i livelli (da quello motorio a quello cognitivo), la relazione dei contesti in cui il soggetto agisce e come i disturbi si presentano in comorbilita’. Partendo dall’introduzione generale ai Disturbi del Neurosviluppo, vengono descritti più nel dettaglio ADHD e i Disturbi dell’Apprendimento, secondo i criteri citati del DSM-V, manuale diagnostico. Si analizza il caso di O., presentandolo nel corso del suo sviluppo, con i suoi punti di forza e le difficoltà. Viene discusso il percorso di trattamento seguito dal bambino, comparandolo ai trattamenti proposti, specifici per i disturbi prima esaminati; a livello contestuale, si considera l’adattamento sociale del bambino nel contesto scolastico, affrontando il tema dell’inclusione.
ADHD e DSA: analisi di un caso
CAVAGNERO, CHIARA
2023/2024
Abstract
Questo elaborato si concentra sull’analisi di un caso ADHD (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder) e DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), con un particolare focus sullo sviluppo del bambino su tutti i livelli (da quello motorio a quello cognitivo), la relazione dei contesti in cui il soggetto agisce e come i disturbi si presentano in comorbilita’. Partendo dall’introduzione generale ai Disturbi del Neurosviluppo, vengono descritti più nel dettaglio ADHD e i Disturbi dell’Apprendimento, secondo i criteri citati del DSM-V, manuale diagnostico. Si analizza il caso di O., presentandolo nel corso del suo sviluppo, con i suoi punti di forza e le difficoltà. Viene discusso il percorso di trattamento seguito dal bambino, comparandolo ai trattamenti proposti, specifici per i disturbi prima esaminati; a livello contestuale, si considera l’adattamento sociale del bambino nel contesto scolastico, affrontando il tema dell’inclusione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiTriennale_ChiaraCavagnero.pdf
accesso riservato
Dimensione
246.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
246.66 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/69880