The purpose of this experimental study is to conduct a screening of the applicative properties of selected strains of lactic acid bacteria and/or their bacteriocins to evaluate and quantify their inhibitory capacity against the pathogen Listeria monocytogenes in vitro. The results highlight the potential of these bioprotective substances in controlling this pathogen, opening new perspectives for the use of innovative strategies in food technology. The use of lactic acid bacteria and/or bacteriocins represents a promising approach to enhance food safety and extend the shelf life of products, promoting the development of sustainable methodologies that align with market demands. To achieve more comprehensive and structured results, various concentrations of these substances were employed to determine the optimal amount for effective inhibition of the pathogen.

Lo scopo di questo studio sperimentale è realizzare uno screening delle proprietà applicative di alcuni ceppi di batteri lattici e/o delle loro batteriocine per valutare e quantificare la loro capacità inibitoria nei confronti del patogeno Listeria monocytogenes in vitro. I risultati ottenuti evidenziano il potenziale di queste sostanze bioprotettive nel controllo di tale patogeno, aprendo nuove prospettive per l'impiego di strategie innovative nella tecnologia alimentare. L'uso di batteri lattici e/o batteriocine rappresenta un approccio promettente per migliorare la sicurezza alimentare e prolungare la shelf life dei prodotti, promuovendo lo sviluppo di metodologie sostenibili in linea con le esigenze del mercato. Per ottenere risultati più completi e strutturati, sono state impiegate varie concentrazioni di queste sostanze, al fine di determinare la quantità ottimale per un'efficace inibizione del patogeno.

Impiego di batteri lattici selezionati e/o batteriocine contro Listeria monocytogenes: risultati di una prova sperimentale in vitro.

DUPER, GIORGIO
2024/2025

Abstract

The purpose of this experimental study is to conduct a screening of the applicative properties of selected strains of lactic acid bacteria and/or their bacteriocins to evaluate and quantify their inhibitory capacity against the pathogen Listeria monocytogenes in vitro. The results highlight the potential of these bioprotective substances in controlling this pathogen, opening new perspectives for the use of innovative strategies in food technology. The use of lactic acid bacteria and/or bacteriocins represents a promising approach to enhance food safety and extend the shelf life of products, promoting the development of sustainable methodologies that align with market demands. To achieve more comprehensive and structured results, various concentrations of these substances were employed to determine the optimal amount for effective inhibition of the pathogen.
2024
Use of selected lactic acid bacteria and/or bacteriocins against Listeria monocytogenes: results of an experimental in vitro trial.
Lo scopo di questo studio sperimentale è realizzare uno screening delle proprietà applicative di alcuni ceppi di batteri lattici e/o delle loro batteriocine per valutare e quantificare la loro capacità inibitoria nei confronti del patogeno Listeria monocytogenes in vitro. I risultati ottenuti evidenziano il potenziale di queste sostanze bioprotettive nel controllo di tale patogeno, aprendo nuove prospettive per l'impiego di strategie innovative nella tecnologia alimentare. L'uso di batteri lattici e/o batteriocine rappresenta un approccio promettente per migliorare la sicurezza alimentare e prolungare la shelf life dei prodotti, promuovendo lo sviluppo di metodologie sostenibili in linea con le esigenze del mercato. Per ottenere risultati più completi e strutturati, sono state impiegate varie concentrazioni di queste sostanze, al fine di determinare la quantità ottimale per un'efficace inibizione del patogeno.
Microbiologia
Listeria
Igiene alimenti
Batteriocine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Giorgio Duper.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81943