Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Alёna Doleckaja "Ne žizn, a skazka". Una proposta di traduzione.
2020/2021 Stradiotto, Giulia
Ä apaev: il successo di D. A. Furmanov. Per unâ indagine sullâ opera e il suo impatto.
2020/2021 Marcato, Chiara
Elena Dolgopjat: Madrepatria. Traduzione di racconti scelti e commento
2021/2022 Scalzini, Giorgio
Greta Thunberg: la ricezione del discorso alle Nazioni unite. Analisi di articoli giornalistici in lingua italiana e russa
2021/2022 Tollardo, Sara
Il dissenso nella Russia contemporanea: politica, giornalismo e letteratura
2020/2021 Sommacal, Alessandro
La commedia "Fratello Cicikov" di N. Sadur: una rivisitazione di N. Gogol'
2017/2018 Vivian, Lavinia
La prima ondata dell'emigrazione Russa: gli anni Venti in Cecoslovacchia
2019/2020 Molteni, Valeria
La rielaborazione magica del trauma storico nella letteratura postsovietica: due esempi
2021/2022 GRECO, MARTINA
La traduzione audiovisiva. Per una sottotitolazione del documentario "Ženskaja kar’era – kak pravil’no?"
2021/2022 TRONCON, NADIA
Le Vacanze Romane di Viktorija Tokareva tra Federico Fellini e l’Unione Sovietica
2020/2021 Dirignani, Francesco
Ol'ga Kolpakova "Polynnaja ëlka". Proposta di traduzione e commento.
2022/2023 ZECCHIN, MARTA
"Ostriche sotto la pioggia" di Oksana Robski: traduzione e commento
2017/2018 Persichini, Vanessa
"Per gli amici tutto, per gli altri l'abuso". Il rapporto Nemcov sulla corruzione nella Russia putiniana.
2017/2018 Finotto, Francesca
Proposta di traduzione della pièce Sestra četyrëch di Evgenij Vodolazkin.
2020/2021 Formentin, Giulia
Vladimir Vysockij: le canzoni di un pugile sentimentale
2019/2020 Costantino, Chiara
"Živye kartiny" di Polina Barskova: traduzione di racconti scelti, analisi e commento.
2022/2023 ROSSI, MARIA VITTORIA
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile