Sfoglia per Relatore
Adolescenti e psicopatologia: l'importanza del lavoro integrato tra servizi, minori e famiglie di origine
2023/2024 COAN, ANDREA CRISTINA
Adolescenti, uso di sostanze stupefacenti e servizi di supporto: una ricerca condotta presso un Ser.D. nella Regione Veneto.
2024/2025 ION, ANDREEA
"Cicli di violenza nelle famiglie: fattori di rischio e riproduzione intergenerazionale. Il ruolo del Servizio Sociale per prevenirli, attenuarli e interromperli."
2023/2024 BRENTAROLI, CHIARA
Dipendenza femminile e maternità. Tra criticità, risorse e interventi di sostegno.
2021/2022 MICHIELETTO, SARA
Diventare genitori adottivi. Il percorso della coppia e il ruolo dei servizi socio-sanitari.
2022/2023 CARTA, IRENE
EmotivaMENTE: adolescenti, emozioni e percorsi di cura nell’ambito della salute mentale. Uno studio di caso presso la Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta "Biancospin"
2022/2023 BARBA, MARIA
GLI ANZIANI E IL CORONAVIRUS: VIVERE LA PANDEMIA IN UNA STRUTTURA RESIDENZIALE
2020/2021 CAMATEL, VANESSA
I PADRI SEPARATI TRA CRITICITA’ E NUOVE PROSPETTIVE: COME RICERCARE IL PROPRIO RUOLO ALL'INTERNO DEL CONTESTO SOCIALE E FAMILIARE
2021/2022 CAZZOLA, FRANCESCA
"Il fenomeno dell'invecchiamento: conseguenze, policy e diritti nella fase della senilità."
2021/2022 DALLA COSTA, SOFIA
Il percorso adottivo in Italia e la fase dell’attesa: gli aspetti normativi, processuali ed emotivi
2023/2024 FANTON, COSTANZA
Il ruolo dei servizi sociali nell'accompagnamento all'anziano ai tempi del Covid-19
2020/2021 VIAN, ANNA
L'impatto del Covid-19 sulla popolazione anziana. Conseguenze e progetti attuati dai servizi sociali comunali e dalle strutture residenziali
2020/2021 BEVILACQUA, ANGELICA
La genitorialità al tempo della fecondazione eterologa in Italia. Una prospettiva tra diritti umani, dilemmi etici e progresso scientifico
2024/2025 MASON, CHIARA
LA GENITORIALITÀ FRAGILE E LE IMPLICAZIONI SULLO SVILUPPO PSICOFISICO E SOCIALE DEL MINORE
2023/2024 VETTORE, SARA
La presa in carico del territorio e il progetto di vita per le persone con demenza
2021/2022 TACCHETTO, MARTINA
La protezione dei minori: L'importanza di costruire buone prassi in tema di Segnalazione all'Autorità Giudiziaria
2020/2021 MUNARINI, GIULIA
La transizione alla maternità e le nuove tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita
2022/2023 RIGONI, MARTINA
La transizione della persona disabile dall'età adulta all'età anziana: tra supporto, autonomia e inclusione
2022/2023 BIANCO, ELENA
L’affido sine-die e la tutela del minore. La complessità di un progetto a lungo termine.
2022/2023 DAL CORSO, ANNA
MALTRATTAMENTO INFANTILE, CONSEGUENZE PSICOLOGICHE E NEUROANATOMICHE . L' IMPORTANZA DELL' INTERVENTO PRECOCE E DELLA PREVENZIONE
2021/2022 DUSE, ILARIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Adolescenti e psicopatologia: l'importanza del lavoro integrato tra servizi, minori e famiglie di origine | Teenagers and psychopathologies: the importance of team-work between social services, minors and their families | COAN, ANDREA CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | Adolescenti, uso di sostanze stupefacenti e servizi di supporto: una ricerca condotta presso un Ser.D. nella Regione Veneto. | Teenagers, drug use and support services: a research conducted at a Ser.D. in the Veneto Region. | ION, ANDREEA | |
Lauree triennali | 2023 | "Cicli di violenza nelle famiglie: fattori di rischio e riproduzione intergenerazionale. Il ruolo del Servizio Sociale per prevenirli, attenuarli e interromperli." | Cycles of violence in families: risk factors and intergenerational reproduction. The role of the Social Service to prevent, mitigate and interrupt them. | BRENTAROLI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Dipendenza femminile e maternità. Tra criticità, risorse e interventi di sostegno. | Female addiction and motherhood. Critical issues, resources and support interventions. | MICHIELETTO, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | Diventare genitori adottivi. Il percorso della coppia e il ruolo dei servizi socio-sanitari. | Becoming adoptive parents. The path of the couple and the role of social and health services | CARTA, IRENE | |
Lauree magistrali | 2022 | EmotivaMENTE: adolescenti, emozioni e percorsi di cura nell’ambito della salute mentale. Uno studio di caso presso la Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta "Biancospin" | EmotivaMENTE: adolescents, emotions and recovery paths in the mental health. A case study at the Protected Therapeutic Rehabilitation Community "Biancospin" | BARBA, MARIA | |
Lauree triennali | 2020 | GLI ANZIANI E IL CORONAVIRUS: VIVERE LA PANDEMIA IN UNA STRUTTURA RESIDENZIALE | THE ELDERLY AND CORONAVIRUS: LIVING THE PANDEMIC IN A RESIDENTIAL FACILITY | CAMATEL, VANESSA | |
Lauree triennali | 2021 | I PADRI SEPARATI TRA CRITICITA’ E NUOVE PROSPETTIVE: COME RICERCARE IL PROPRIO RUOLO ALL'INTERNO DEL CONTESTO SOCIALE E FAMILIARE | SEPARATED FATHERS BETWEEN CRITICALITY AND NEW PERSPECTIVES: SEARCHING FOR THE OWN ROLE WITHIN THE SOCIAL AND FAMILY CONTEXT | CAZZOLA, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | "Il fenomeno dell'invecchiamento: conseguenze, policy e diritti nella fase della senilità." | "The phenomenon of ageing: consequences, policies and rights in the senility phase." | DALLA COSTA, SOFIA | |
Lauree triennali | 2023 | Il percorso adottivo in Italia e la fase dell’attesa: gli aspetti normativi, processuali ed emotivi | The adoption in Italy and the "awaiting time": normative, procedural and emotional aspects | FANTON, COSTANZA | |
Lauree triennali | 2020 | Il ruolo dei servizi sociali nell'accompagnamento all'anziano ai tempi del Covid-19 | The role of social services in accompanying the elderly at the time of Covid-19 | VIAN, ANNA | |
Lauree triennali | 2020 | L'impatto del Covid-19 sulla popolazione anziana. Conseguenze e progetti attuati dai servizi sociali comunali e dalle strutture residenziali | The impact of COVID-19 on the elderly population. Consequences and projects implemented by municipal social services and residential structures. | BEVILACQUA, ANGELICA | |
Lauree triennali | 2024 | La genitorialità al tempo della fecondazione eterologa in Italia. Una prospettiva tra diritti umani, dilemmi etici e progresso scientifico | Parenting at the time of heterologous fertilization in Italy. A perspective between human rights, ethical dilemmas and scientific progress | MASON, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | LA GENITORIALITÀ FRAGILE E LE IMPLICAZIONI SULLO SVILUPPO PSICOFISICO E SOCIALE DEL MINORE | The fragile parenting and implications on the psychophysical and social development of the child. | VETTORE, SARA | |
Lauree magistrali | 2021 | La presa in carico del territorio e il progetto di vita per le persone con demenza | Taking charge of people with dementia and their life's project | TACCHETTO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2020 | La protezione dei minori: L'importanza di costruire buone prassi in tema di Segnalazione all'Autorità Giudiziaria | Child protection: The importance of building good practice in Reporting to the Judicial Authority | MUNARINI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | La transizione alla maternità e le nuove tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita | The transiction to matherhood and the new techniques of Assisted Reproductive Technology | RIGONI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | La transizione della persona disabile dall'età adulta all'età anziana: tra supporto, autonomia e inclusione | The transition of a person with disability from adulthood to elderly age: between support, autonomy and inclusion | BIANCO, ELENA | |
Lauree triennali | 2022 | L’affido sine-die e la tutela del minore. La complessità di un progetto a lungo termine. | Sine-die foster care and child protection. The complexity of a long term project. | DAL CORSO, ANNA | |
Lauree triennali | 2021 | MALTRATTAMENTO INFANTILE, CONSEGUENZE PSICOLOGICHE E NEUROANATOMICHE . L' IMPORTANZA DELL' INTERVENTO PRECOCE E DELLA PREVENZIONE | CHILDHOOD MISTREATMENT, PSYCHOLOGICAL AND NEUROANATOMIC CONSEQUENCES. THE IMPORTANCE OF EARLY INTERVENTION AND PREVENTION | DUSE, ILARIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile