Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
"Dall'oppressione all'umanizzazione nel pensiero pedagogico di Paulo Freire."
2023/2024 MAISTRUC, NATALIA
Filosofia della praxis e critica del determinismo nei Quaderni del Carcere di Antonio Gramsci.
2023/2024 FARES, LUCA
Filosofia della praxis, egemonia e problemi pedagogici nel pensiero di Antonio Gramsci
2023/2024 ROSELLI, THOMAS
Filosofia ed educazione nel pensiero del giovane Nietzsche
2022/2023 RISTORI, SUSANNA
Il cambiamento dell’oggetto di insegnamento dall’Ottocento ad oggi: il passaggio dalla programmazione alla cura dell’alunno
2022/2023 CORCIONE, MARTINA
Il problema della corporeità nei primi scritti di Judith Butler: una prospettiva storico-filosofica.
2023/2024 BRISTOT, MARIACHIARA
Il Sé e l'Altro: un'esplorazione dell'Identità attraverso le Relazioni Sociali alla luce del pensiero di A. Cavarero, J. Butler e Z. Bauman
2023/2024 TURCHETTO, ALICE
Immaginazione, società ed educazione a partire da Sartre e Stiegler
2021/2022 SONCE, MARTINA
L'autodeterminazione nelle persone con disabilità e la prospettiva delle Capability Approach.
2022/2023 CANTON, YLENIA
L'educazione tra oppressione ed emancipazione nel pensiero pedagogico di Bell Hooks e di Paulo Freire
2023/2024 TAGLIAFERRO, LAURA
LA FRAGILITA' DELL'ESISTENZA. Il pensiero psicoanalitico esistenziale sulle tracce de L’essere e il nulla di Jean-Paul Sartre.
2023/2024 SIMONATO, WILLIAM
La théorie de la connaissance de Leibniz et le « fantôme “ kantien : éléments pour dépasser un « méprise ».
2022/2023 TAGLIENTE, MARTINA
L’oppressione in pedagogia: il pensiero di Freire.
2022/2023 DERJAJ, LUEDA
Marcuse e la dimensione estetica nella prassi rivoluzionaria
2022/2023 TREVISAN, SARA
Metamorfosi dell’immaginazione nella filosofia trascendentale di Fichte
2023/2024 REBESCO, SIMONE
Nazionale-popolare, egemonia e populismo: interpretazioni e usi del pensiero di Gramsci nel dibattito filosofico argentino
2023/2024 CELSAN, GIULIA
Per un'educazione non repressiva: la filosofia di Marcuse e la Summerhill School
2022/2023 DARFA, ALBERTO
Per una fenomenologia trascendentale post-husserliana: un confronto tra Aron Gurwitsch e Maurice Merleau-Ponty
2023/2024 GARBELLINI, ANDREA
Sviluppo individuale e contesto relazionale: l'importanza delle relazioni a partire da Bowlby ed Erikson.
2021/2022 PACCHIN, ALESSIA
Una filosofia per la disabilità Prospettive Educative
2022/2023 CANI, ENKELEJDA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | "Dall'oppressione all'umanizzazione nel pensiero pedagogico di Paulo Freire." | "From Oppression to Humanization in the Pedagogical Thought of Paulo Freire." | MAISTRUC, NATALIA | |
Lauree triennali | 2023 | Filosofia della praxis e critica del determinismo nei Quaderni del Carcere di Antonio Gramsci. | Philosophy of Praxis and critique of determinism in Antonio Gramsci's Prison Notebooks. | FARES, LUCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Filosofia della praxis, egemonia e problemi pedagogici nel pensiero di Antonio Gramsci | Philosophy of praxis, hegemony and pedagogical problems in the thought of Antonio Gramsci | ROSELLI, THOMAS | |
Lauree triennali | 2022 | Filosofia ed educazione nel pensiero del giovane Nietzsche | Philosophy and education in the young Nietzsche's thought | RISTORI, SUSANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il cambiamento dell’oggetto di insegnamento dall’Ottocento ad oggi: il passaggio dalla programmazione alla cura dell’alunno | The change of the teaching object from the 19th century to today: the transition from programming to student care | CORCIONE, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Il problema della corporeità nei primi scritti di Judith Butler: una prospettiva storico-filosofica. | The problem of corporeality in the early writings of Judith Butler: a historical-philosophical perspective. | BRISTOT, MARIACHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Il Sé e l'Altro: un'esplorazione dell'Identità attraverso le Relazioni Sociali alla luce del pensiero di A. Cavarero, J. Butler e Z. Bauman | The Self and the Other: an exploration of identity through social relations with theories of A. Cavarero, J. Butler and Z. Bauman | TURCHETTO, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Immaginazione, società ed educazione a partire da Sartre e Stiegler | Imagination, society and education starting with Sartre and Stiegler | SONCE, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | L'autodeterminazione nelle persone con disabilità e la prospettiva delle Capability Approach. | Self-determination in people with disabilities and the perspective of the Capability Approach. | CANTON, YLENIA | |
Lauree magistrali | 2023 | L'educazione tra oppressione ed emancipazione nel pensiero pedagogico di Bell Hooks e di Paulo Freire | Education between oppression and emancipation in Bell Hooks and Paulo Freire's pedagogical thought | TAGLIAFERRO, LAURA | |
Lauree triennali | 2023 | LA FRAGILITA' DELL'ESISTENZA. Il pensiero psicoanalitico esistenziale sulle tracce de L’essere e il nulla di Jean-Paul Sartre. | The Fragility of the Existence. The existencial psychoanalytic's thought on the path of Jean-Paul Sartre's Being and Nothingness. | SIMONATO, WILLIAM | |
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale | 2022 | La théorie de la connaissance de Leibniz et le « fantôme “ kantien : éléments pour dépasser un « méprise ». | Leibniz's theory of knowledge and the Kantian ‘phantom’: elements for overcoming a ‘misunderstanding’. | TAGLIENTE, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | L’oppressione in pedagogia: il pensiero di Freire. | Oppression in pedagogy: Freire’s thought. | DERJAJ, LUEDA | |
Lauree magistrali | 2022 | Marcuse e la dimensione estetica nella prassi rivoluzionaria | Marcuse and the aesthetic dimension in revolutionary praxis | TREVISAN, SARA | |
Lauree triennali | 2023 | Metamorfosi dell’immaginazione nella filosofia trascendentale di Fichte | The metamorphosis of imagination in Fichte’s transcendental philosophy | REBESCO, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2023 | Nazionale-popolare, egemonia e populismo: interpretazioni e usi del pensiero di Gramsci nel dibattito filosofico argentino | National-popular, Hegemony and Populism: Interpretations and Uses of Gramsci's Thought in the Argentine Philosophical Debate | CELSAN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Per un'educazione non repressiva: la filosofia di Marcuse e la Summerhill School | For a non-repressive education: Marcuse's philosophy and the Summerhill School | DARFA, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2023 | Per una fenomenologia trascendentale post-husserliana: un confronto tra Aron Gurwitsch e Maurice Merleau-Ponty | For a post-husserlian trascendental fenomenology: a comparison between Aron Gurwitsch and Maurice Merleau-Ponty | GARBELLINI, ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | Sviluppo individuale e contesto relazionale: l'importanza delle relazioni a partire da Bowlby ed Erikson. | Individual development and relational context: the importance of relationships starting from Bowlby and Erikson. | PACCHIN, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2022 | Una filosofia per la disabilità Prospettive Educative | A philosophy for disability Educational Perspectives | CANI, ENKELEJDA |
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile