Sfoglia per Relatore
L'indipendenza dell'ipotesi del continuo ed il suo ruolo nella teoria degli insiemi
2023/2024 D'AGOSTINI, MATTIA
L'utilizzo della storia della matematica nella didattica. Un percorso didattico in una classe terza di scuola primaria.
2022/2023 BENDONI, GRETA
La dimostrazione nell'insegnamento e apprendimento della matematica nella scuola secondaria di II grado
2021/2022 LUISON, GLORIA
Promuovere la competenza argomentativa in matematica. Un percorso integrato di problem posing, problem solving e pensiero pre-algebrico.
2022/2023 GOBBATO, ANNA
Promuovere lo sviluppo della creatività attraverso l'insegnamento della matematica alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria.
2023/2024 ALBIERO, ARIANNA
Simmetria in costruzione. Una ricerca esplorativa sull'efficacia dell'utilizzo di opportuni artefatti nella didattica della matematica.
2022/2023 GUGLIELMI, ILARIA
Sull’assioma della scelta e l'ipotesi generalizzata del continuo
2020/2021 FURLAN, JACOPO
Viaggio storico-didattico nella Geometria: dagli Elementi di Euclide al programma di Erlangen
2021/2022 GIUNTA, FRANCESCO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | L'indipendenza dell'ipotesi del continuo ed il suo ruolo nella teoria degli insiemi | On the independence of the continuum hypothesis and its role in set theory | D'AGOSTINI, MATTIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L'utilizzo della storia della matematica nella didattica. Un percorso didattico in una classe terza di scuola primaria. | The use of mathematics' history in teaching. An educational path in a third grade of primary school. | BENDONI, GRETA | |
Lauree magistrali | 2021 | La dimostrazione nell'insegnamento e apprendimento della matematica nella scuola secondaria di II grado | Demonstration in the teaching and learning of mathematics in secondary school | LUISON, GLORIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Promuovere la competenza argomentativa in matematica. Un percorso integrato di problem posing, problem solving e pensiero pre-algebrico. | Promoting argumentative competence in mathematics. An integrated teaching path of problem posing, problem solving and pre-algebric thinking. | GOBBATO, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Promuovere lo sviluppo della creatività attraverso l'insegnamento della matematica alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria. | Promoting the development of creativity through mathematics teaching at kindergaten and primary school level. | ALBIERO, ARIANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Simmetria in costruzione. Una ricerca esplorativa sull'efficacia dell'utilizzo di opportuni artefatti nella didattica della matematica. | Constructing symmetry. An explorative study of the use of suitable artifacts in mathematics education. | GUGLIELMI, ILARIA | |
Lauree triennali | 2020 | Sull’assioma della scelta e l'ipotesi generalizzata del continuo | On the Axiom of Choice and the Generalised Continuum Hypothesis | FURLAN, JACOPO | |
Lauree triennali | 2021 | Viaggio storico-didattico nella Geometria: dagli Elementi di Euclide al programma di Erlangen | Historical-didactic journey in the Geometry: from Euclid's Elements to Erlangen's program | GIUNTA, FRANCESCO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile