Sfoglia per Corso
Accompagnare la disabilità: tra servizi, famiglia e comunità. Un’indagine sulle famiglie e i servizi erogati dall’Azienda ULSS6 Euganea nella transizione dall’età evolutiva all’età adulta.
2024/2025 BONOMETTI, ANNARITA
Adolescenti, uso di sostanze stupefacenti e servizi di supporto: una ricerca condotta presso un Ser.D. nella Regione Veneto.
2024/2025 ION, ANDREEA
Alleanza educativa e processi di integrazione. Il punto di vista di insegnanti e operatori
2021/2022 FORTE, MARCO GIOVANNI
Analisi delle forme di stress lavoro correlato manifestate dal personale che opera dell’ambito delle cure palliative.
2022/2023 BERNARDI, SOFIA
Analisi sul benessere organizzativo come prospettiva di cambiamento e innovazione: studio quantitativo all'interno del Centro di Servizi Fondazione Marzotto
2023/2024 ZENERE, LISA
"Analisi sull'efficacia della Giustizia Riparativa. La parola ai mediatori penali"
2022/2023 VISSA, GIORGIA
Approccio riparativo in Mediazione Familiare: proposte operative
2022/2023 BELUZZI, ILARIA
Bisogni e criticità emergenti della figura del caregiver: uno studio di caso sull'accudimento degli anziani in Veneto
2023/2024 FIACCHI, CARLOTTA
Bullismo e Cyberbullismo tra prevenzione e azione. Una ricerca qualitativa in un Istituto Comprensivo di Padova
2024/2025 VLAJINCA, DIANA PETRONELA
Bullismo e cyberbullismo: il ruolo della giustizia riparativa tra prevenzione primaria e prevenzione terziaria.
2020/2021 DISTEFANO, FRANCESCA
Burnout: sviluppi teorici e recenti studi sul lavoro sociale
2021/2022 ABBRUZZESE, FILOMENA
Centri di Accoglienza (Stra)Ordinaria: la quotidianità dal punto di vista dei professionisti dei CAS tra risorse e difficoltà
2022/2023 BRUN, IRENE
Chi è l'Assistente Sociale? Uno studio empirico sulle percezioni e gli atteggiamenti dei giovani adulti.
2021/2022 MARZELLOTTA, LAURA
Come prevenire l'istituzionalizzazione e l'allontanamento del minore dalla casa familiare? Analisi del progetto Comunità a domicilio Comunità Murialdo Veneto
2022/2023 VECCHIES, LAURA
Competenze emotive e relazionali nel processo di aiuto. Un'indagine esplorativa tra gli studenti di Servizio Sociale.
2022/2023 MANASSERO, EMMA
Condotte aggressive e violente nei contesti socio-sanitari da parte dell'utenza: conseguenze psico-relazionali sugli operatori e ripercussioni sull'ambiente di lavoro. Il punto di vista degli Assistenti Sociali.
2022/2023 PEGORARO, FRANCESCA
Coordinamento in una équipe interorganizzativa: il ruolo delle metodologie di lavoro e dei valori organizzativi nell'efficacia della collaborazione
2024/2025 MITIC, SOFIJA
Costruire realtà eco-sostenibili: una discussione sul ruolo dell’assistente sociale nello scenario della tutela ambientale
2021/2022 DELL'OSA, SHARI
Costruire strumenti per prevenire l'alta conflittualità: analisi di un progetto di prevenzione nel territorio dell'Ulss 6 Euganea
2020/2021 VIVIAN, FRANCESCA
Costruzione di prassi operative condivise tra Servizio di Tutela Minori e Consultorio Familiare: uno studio nel Distretto Est dell’Azienda ULSS 8 “Berica”
2020/2021 SARTORI, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2024 | Accompagnare la disabilità: tra servizi, famiglia e comunità. Un’indagine sulle famiglie e i servizi erogati dall’Azienda ULSS6 Euganea nella transizione dall’età evolutiva all’età adulta. | Supporting disability: between services, family, and community. A study on families and services provided by Azienda ULSS6 Euganea during the transition from childhood to adulthood. | BONOMETTI, ANNARITA | |
Lauree magistrali | 2024 | Adolescenti, uso di sostanze stupefacenti e servizi di supporto: una ricerca condotta presso un Ser.D. nella Regione Veneto. | Teenagers, drug use and support services: a research conducted at a Ser.D. in the Veneto Region. | ION, ANDREEA | |
Lauree magistrali | 2021 | Alleanza educativa e processi di integrazione. Il punto di vista di insegnanti e operatori | Educational alliance and integration processes. The point of view of teachers and operators | FORTE, MARCO GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2022 | Analisi delle forme di stress lavoro correlato manifestate dal personale che opera dell’ambito delle cure palliative. | Analysis of the forms of work-related stress manifested by staff working in the field of palliative care. | BERNARDI, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Analisi sul benessere organizzativo come prospettiva di cambiamento e innovazione: studio quantitativo all'interno del Centro di Servizi Fondazione Marzotto | Analysis of organizational well-being as prospects for change and innovation: a quantitative study within "Fondazione Marzotto" Service Center | ZENERE, LISA | |
Lauree magistrali | 2022 | "Analisi sull'efficacia della Giustizia Riparativa. La parola ai mediatori penali" | "Analysis on the effectiveness of Restorative Justice. The word to criminal mediators" | VISSA, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Approccio riparativo in Mediazione Familiare: proposte operative | Reparative approach in Family Mediation: operational proposals | BELUZZI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Bisogni e criticità emergenti della figura del caregiver: uno studio di caso sull'accudimento degli anziani in Veneto | Emerging needs and critical issues of the caregiver figure: a case study on the care of the elderly in Veneto | FIACCHI, CARLOTTA | |
Lauree magistrali | 2024 | Bullismo e Cyberbullismo tra prevenzione e azione. Una ricerca qualitativa in un Istituto Comprensivo di Padova | Bullying and Cyberbullying between prevention and action. A qualitative study in a comprehensive school in Padua | VLAJINCA, DIANA PETRONELA | |
Lauree magistrali | 2020 | Bullismo e cyberbullismo: il ruolo della giustizia riparativa tra prevenzione primaria e prevenzione terziaria. | Bullying and cyberbullying: the role of restorative justice between primary prevention and tertiary prevention. | DISTEFANO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2021 | Burnout: sviluppi teorici e recenti studi sul lavoro sociale | Burnout: theoretical developments and recent studies on social work | ABBRUZZESE, FILOMENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Centri di Accoglienza (Stra)Ordinaria: la quotidianità dal punto di vista dei professionisti dei CAS tra risorse e difficoltà | (Extra)ordinary refugee shelter: the everyday life between resources and difficulties of the professionists of the humanitarian organisations | BRUN, IRENE | |
Lauree magistrali | 2021 | Chi è l'Assistente Sociale? Uno studio empirico sulle percezioni e gli atteggiamenti dei giovani adulti. | Who is the Social Worker? An empirical study of young adults' perceptions and attitudes. | MARZELLOTTA, LAURA | |
Lauree magistrali | 2022 | Come prevenire l'istituzionalizzazione e l'allontanamento del minore dalla casa familiare? Analisi del progetto Comunità a domicilio Comunità Murialdo Veneto | How to prevent institutionalisation and distancing of the child from the family house? Analysis of the Murialdo home community project | VECCHIES, LAURA | |
Lauree magistrali | 2022 | Competenze emotive e relazionali nel processo di aiuto. Un'indagine esplorativa tra gli studenti di Servizio Sociale. | Emotional and relational skills in the helping process. An exploratory research among social service students. | MANASSERO, EMMA | |
Lauree magistrali | 2022 | Condotte aggressive e violente nei contesti socio-sanitari da parte dell'utenza: conseguenze psico-relazionali sugli operatori e ripercussioni sull'ambiente di lavoro. Il punto di vista degli Assistenti Sociali. | Aggressive and violent conduct in social-healthcare contexts by users: psycho-relational consequences on operators and repercussions on the work environment. The point of view of social workers. | PEGORARO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2024 | Coordinamento in una équipe interorganizzativa: il ruolo delle metodologie di lavoro e dei valori organizzativi nell'efficacia della collaborazione | Coordination in an Interorganizational Team: The Role of Work Methodologies and Organizational Values in the Effectiveness of Collaboration | MITIC, SOFIJA | |
Lauree magistrali | 2021 | Costruire realtà eco-sostenibili: una discussione sul ruolo dell’assistente sociale nello scenario della tutela ambientale | Towards sustainable territories: discussing the role of social workers in relation to environmental protection | DELL'OSA, SHARI | |
Lauree magistrali | 2020 | Costruire strumenti per prevenire l'alta conflittualità: analisi di un progetto di prevenzione nel territorio dell'Ulss 6 Euganea | Building tools to prevent high conflict: analysis of a prevention project in the Ulss 6 Euganea territory | VIVIAN, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2020 | Costruzione di prassi operative condivise tra Servizio di Tutela Minori e Consultorio Familiare: uno studio nel Distretto Est dell’Azienda ULSS 8 “Berica” | Construction of operational practices shared by child protection service and family counseling: a study on the eastern district of the ULSS 8 “Berica” | SARTORI, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile