Sfoglia per Corso
Centri di Accoglienza (Stra)Ordinaria: la quotidianità dal punto di vista dei professionisti dei CAS tra risorse e difficoltà
2022/2023 BRUN, IRENE
Chi è l'Assistente Sociale? Uno studio empirico sulle percezioni e gli atteggiamenti dei giovani adulti.
2021/2022 MARZELLOTTA, LAURA
Come prevenire l'istituzionalizzazione e l'allontanamento del minore dalla casa familiare? Analisi del progetto Comunità a domicilio Comunità Murialdo Veneto
2022/2023 VECCHIES, LAURA
Competenze emotive e relazionali nel processo di aiuto. Un'indagine esplorativa tra gli studenti di Servizio Sociale.
2022/2023 MANASSERO, EMMA
Condotte aggressive e violente nei contesti socio-sanitari da parte dell'utenza: conseguenze psico-relazionali sugli operatori e ripercussioni sull'ambiente di lavoro. Il punto di vista degli Assistenti Sociali.
2022/2023 PEGORARO, FRANCESCA
Coordinamento in una équipe interorganizzativa: il ruolo delle metodologie di lavoro e dei valori organizzativi nell'efficacia della collaborazione
2024/2025 MITIC, SOFIJA
Costruire realtà eco-sostenibili: una discussione sul ruolo dell’assistente sociale nello scenario della tutela ambientale
2021/2022 DELL'OSA, SHARI
Costruire strumenti per prevenire l'alta conflittualità: analisi di un progetto di prevenzione nel territorio dell'Ulss 6 Euganea
2020/2021 VIVIAN, FRANCESCA
Costruzione di prassi operative condivise tra Servizio di Tutela Minori e Consultorio Familiare: uno studio nel Distretto Est dell’Azienda ULSS 8 “Berica”
2020/2021 SARTORI, GIULIA
Cultura organizzativa e benessere lavorativo degli Assistenti Sociali. Uno studio qualitativo nei Servizi Sociali
2022/2023 BINETTI, VALENTINA
"Dal Bisogno alla Dignità: il percorso del reddito minimo in Italia e in Puglia"
2024/2025 MEZZAPESA, ANGY
Dal carcere all’esecuzione penale esterna: una ricerca su due progetti innovativi di inclusione socio-abitativa in Veneto
2021/2022 DE ACETIS, LAURA
Dare valore alla Qualità di Vita delle persone con disabilità. L’uso della batteria BASIQ per la valutazione di esito del percorso "Dopo di Noi’ presso la Cooperativa Sociale Solidarietà Onlus
2020/2021 COCCHETTO, GIULIA
Didattica a Distanza e Burnout: una ricerca sul benessere degli insegnanti durante l'emergenza Covid-19.
2020/2021 NOTARI, MARTA
Dilemmi e prospettive nei sistemi di presa in carico degli adolescenti: l'esperienza del Distretto 1 dell'ULSS 7 Pedemontana
2021/2022 MEGGIORINI, GIULIA
DipendiAmo da noi stessi: una ricerca sul ruolo della reciprocità e il supporto sociale nelle donne con dipendenza affettiva
2022/2023 BOCCI, ASIA
Disabilità e omosessualità: una strada verso l'inclusione
2020/2021 RUSSO, ANDREA
Disagio minorile o minori in condizione di disagio? Un'analisi dei caratteri del disagio e delle politiche di intervento
2022/2023 PINO, VALERIA
DIVENTARE ADULTI IN ITALIA. Un'analisi critica attraverso i piani di zona territoriali
2021/2022 POZZA, BENEDETTA
Donne vittime di violenza: la sottile linea di confine tra tutela e vittimizzazione secondaria. Uno studio di caso nel territorio italiano
2023/2024 DUSE, ILARIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Centri di Accoglienza (Stra)Ordinaria: la quotidianità dal punto di vista dei professionisti dei CAS tra risorse e difficoltà | (Extra)ordinary refugee shelter: the everyday life between resources and difficulties of the professionists of the humanitarian organisations | BRUN, IRENE | |
Lauree magistrali | 2021 | Chi è l'Assistente Sociale? Uno studio empirico sulle percezioni e gli atteggiamenti dei giovani adulti. | Who is the Social Worker? An empirical study of young adults' perceptions and attitudes. | MARZELLOTTA, LAURA | |
Lauree magistrali | 2022 | Come prevenire l'istituzionalizzazione e l'allontanamento del minore dalla casa familiare? Analisi del progetto Comunità a domicilio Comunità Murialdo Veneto | How to prevent institutionalisation and distancing of the child from the family house? Analysis of the Murialdo home community project | VECCHIES, LAURA | |
Lauree magistrali | 2022 | Competenze emotive e relazionali nel processo di aiuto. Un'indagine esplorativa tra gli studenti di Servizio Sociale. | Emotional and relational skills in the helping process. An exploratory research among social service students. | MANASSERO, EMMA | |
Lauree magistrali | 2022 | Condotte aggressive e violente nei contesti socio-sanitari da parte dell'utenza: conseguenze psico-relazionali sugli operatori e ripercussioni sull'ambiente di lavoro. Il punto di vista degli Assistenti Sociali. | Aggressive and violent conduct in social-healthcare contexts by users: psycho-relational consequences on operators and repercussions on the work environment. The point of view of social workers. | PEGORARO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2024 | Coordinamento in una équipe interorganizzativa: il ruolo delle metodologie di lavoro e dei valori organizzativi nell'efficacia della collaborazione | Coordination in an Interorganizational Team: The Role of Work Methodologies and Organizational Values in the Effectiveness of Collaboration | MITIC, SOFIJA | |
Lauree magistrali | 2021 | Costruire realtà eco-sostenibili: una discussione sul ruolo dell’assistente sociale nello scenario della tutela ambientale | Towards sustainable territories: discussing the role of social workers in relation to environmental protection | DELL'OSA, SHARI | |
Lauree magistrali | 2020 | Costruire strumenti per prevenire l'alta conflittualità: analisi di un progetto di prevenzione nel territorio dell'Ulss 6 Euganea | Building tools to prevent high conflict: analysis of a prevention project in the Ulss 6 Euganea territory | VIVIAN, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2020 | Costruzione di prassi operative condivise tra Servizio di Tutela Minori e Consultorio Familiare: uno studio nel Distretto Est dell’Azienda ULSS 8 “Berica” | Construction of operational practices shared by child protection service and family counseling: a study on the eastern district of the ULSS 8 “Berica” | SARTORI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Cultura organizzativa e benessere lavorativo degli Assistenti Sociali. Uno studio qualitativo nei Servizi Sociali | Organizational culture and working well-being of social workers. A qualitative study in social services. | BINETTI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | "Dal Bisogno alla Dignità: il percorso del reddito minimo in Italia e in Puglia" | "From Need to Dignity: the path of minimum income in Italy and in Puglia" | MEZZAPESA, ANGY | |
Lauree magistrali | 2021 | Dal carcere all’esecuzione penale esterna: una ricerca su due progetti innovativi di inclusione socio-abitativa in Veneto | From prison to community corrections programs: a survey of two innovative social-housing inclusion projects in Veneto | DE ACETIS, LAURA | |
Lauree magistrali | 2020 | Dare valore alla Qualità di Vita delle persone con disabilità. L’uso della batteria BASIQ per la valutazione di esito del percorso "Dopo di Noi’ presso la Cooperativa Sociale Solidarietà Onlus | Giving value to the Quality of Life of people with disabilities. The use of BASIQ battery for the assessment of "Dopo di Noi" project at Cooperativa Sociale Solidarietà Onlus | COCCHETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Didattica a Distanza e Burnout: una ricerca sul benessere degli insegnanti durante l'emergenza Covid-19. | Remote Learning and Burnout: a research about teachers' well-being during Covid-19 emergency. | NOTARI, MARTA | |
Lauree magistrali | 2021 | Dilemmi e prospettive nei sistemi di presa in carico degli adolescenti: l'esperienza del Distretto 1 dell'ULSS 7 Pedemontana | Dilemmas and perspectives of teenagers' taking charge systems: the experience of ULSS 7 Pedemontana District 1 | MEGGIORINI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | DipendiAmo da noi stessi: una ricerca sul ruolo della reciprocità e il supporto sociale nelle donne con dipendenza affettiva | We depend on ourseves: a study on the role of reciprocity and social support in women with love addict | BOCCI, ASIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Disabilità e omosessualità: una strada verso l'inclusione | Disability and homosexuality: a roadmap toward inclusion | RUSSO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2022 | Disagio minorile o minori in condizione di disagio? Un'analisi dei caratteri del disagio e delle politiche di intervento | Underage distress or children in distress? An analysis of the characteristics of hardship and intervention policies | PINO, VALERIA | |
Lauree magistrali | 2021 | DIVENTARE ADULTI IN ITALIA. Un'analisi critica attraverso i piani di zona territoriali | BECOMING ADULTS IN ITALY. A critical analysis through the local plans | POZZA, BENEDETTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Donne vittime di violenza: la sottile linea di confine tra tutela e vittimizzazione secondaria. Uno studio di caso nel territorio italiano | Women victims of violence: the thin line between protection and secondary victimisation. A case study in Italy | DUSE, ILARIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile