Sfoglia per Corso
Validazione della versione italiana della scala HHHHHMM sulla qualità della vita dei cani in cura veterinaria. Una ricerca sulla scelta eutanasica e sul relativo rapporto con il lutto.
2021/2022 CAREGNATO MANZATTI, ALJOSHA
Venezia, dall’overtourism al no tourism: analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 sulle percezioni del turismo
2021/2022 CARLON, VALENTINA
Verso il ROI della Formazione. Uno studio per l’investimento degli interventi formativi nelle organizzazioni.
2024/2025 BELTRAMELLO, CESARE
Verso l'apertura mentale: il ruolo del contatto intergruppi nel processo di liberalizzazione cognitiva
2023/2024 MODARELLI, FRANCESCA
Verso un futuro sostenibile: Career Adaptability e l'insicurezza dei giovani lavoratori nel Neoliberismo
2023/2024 CONCEZZI, CRISTINA
Viaggiare durante la pandemia COVID-19: come l'euristica dall'affetto influenza la percezione di rischio nella scelta turistica.
2021/2022 CANU, ENRICO
Vivere e studiare in sicurezza: una ricerca sulla percezione della sicurezza urbana delle studentesse dell'Ateneo di Padova
2022/2023 TADDEO, FLAVIA
Vulnerabilità strutturale e (in)giustizia sociale. Una ricerca qualitativa con operatori e richiedenti asilo in Italia
2024/2025 LORENZON, ALICE
Work flexibility, soddisfazione lavorativa e work-life balance : una ricerca sul campo
2022/2023 TUTRONE, SANDRO
Work-Life Balance ai tempi del Covid-19
2020/2021 GAMBELLI, SARA
Work-life balance ai tempi del Covid-19: come lo smart working ha influenzato le percezioni dei lavoratori.
2020/2021 MELCHIORRE, LORENZO
Work-life balance e nuovo significato del lavoro: una ricerca sul campo.
2022/2023 SCHETTINO, CHIARA
Work-life balance e strategie aziendali efficaci per il benessere dei lavoratori: una ricerca sul campo
2023/2024 PONTALTI, SILVIA
Work-life balance: il caso Meccanostampi
2021/2022 ZANELLA, DARIO
Workaholism e Smart Working: tra vantaggi e rischi
2022/2023 STECCA, GIULIA
Workaholism e technostress: il ruolo dello smart working durante il periodo del Covid-19
2020/2021 COPPOLA, PAOLA
Workaholism e tecnologie ai tempi del Covid-19: aspetti teorici e ambiti di intervento
2021/2022 BRUGNETTINI, FABRIZIO
Workaholism, conflitto lavoro-famiglia, ownership psicologica e biomarcatori di stress: un’indagine multi-metodo con misure ripetute
2023/2024 LILAJ, IGLA
Workload, perfezionismo e workaholism: uno studio di diario longitudinale
2021/2022 PISTILLI, JACOPO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | Validazione della versione italiana della scala HHHHHMM sulla qualità della vita dei cani in cura veterinaria. Una ricerca sulla scelta eutanasica e sul relativo rapporto con il lutto. | Validation of the Italian version of the HHHHHMM Scale about the evaluation of dogs’ quality of life. A research on the euthanasia choice and its relationship with mourning. | CAREGNATO MANZATTI, ALJOSHA | |
Lauree magistrali | 2021 | Venezia, dall’overtourism al no tourism: analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 sulle percezioni del turismo | Venice, from overtourism to no tourism: COVID-19 pandemic impact analysis on tourism perceptions | CARLON, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | Verso il ROI della Formazione. Uno studio per l’investimento degli interventi formativi nelle organizzazioni. | Towards the ROI of Training. A study to get closer to the investment of training interventions in organizations. | BELTRAMELLO, CESARE | |
Lauree magistrali | 2023 | Verso l'apertura mentale: il ruolo del contatto intergruppi nel processo di liberalizzazione cognitiva | Toward open-mindedness: The role of intergroup contact in the cognitive liberalization process | MODARELLI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Verso un futuro sostenibile: Career Adaptability e l'insicurezza dei giovani lavoratori nel Neoliberismo | Toward a sustainable future: Career Adaptability and the insecurity of young workers in Neoliberalism | CONCEZZI, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Viaggiare durante la pandemia COVID-19: come l'euristica dall'affetto influenza la percezione di rischio nella scelta turistica. | Travelling during the COVID-19 pandemic: how affect heuristics influence risk perception in tourism choice. | CANU, ENRICO | |
Lauree magistrali | 2022 | Vivere e studiare in sicurezza: una ricerca sulla percezione della sicurezza urbana delle studentesse dell'Ateneo di Padova | Living and studying safely: a research on the perception of urban safety of the female students of the University of Padua | TADDEO, FLAVIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Vulnerabilità strutturale e (in)giustizia sociale. Una ricerca qualitativa con operatori e richiedenti asilo in Italia | Structural vulnerability and social (in)justice. A qualitative research with operators and asylum seekers in Italy | LORENZON, ALICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Work flexibility, soddisfazione lavorativa e work-life balance : una ricerca sul campo | Work flexibility, job satisfaction and work-life balance : a field research | TUTRONE, SANDRO | |
Lauree magistrali | 2020 | Work-Life Balance ai tempi del Covid-19 | Work-Life Balance during Covid-19 | GAMBELLI, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Work-life balance ai tempi del Covid-19: come lo smart working ha influenzato le percezioni dei lavoratori. | Work-life balance during Covid-19: how smart working affected workers' perceptions. | MELCHIORRE, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Work-life balance e nuovo significato del lavoro: una ricerca sul campo. | Work-life balance and the new meaning of work: a field study. | SCHETTINO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Work-life balance e strategie aziendali efficaci per il benessere dei lavoratori: una ricerca sul campo | Work-life balance and effective corporate strategies for the well-being of workers: a field research | PONTALTI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Work-life balance: il caso Meccanostampi | Work-life balance: the Meccanostampi case | ZANELLA, DARIO | |
Lauree magistrali | 2022 | Workaholism e Smart Working: tra vantaggi e rischi | Workaholism and Smart Working: between advantages and risks | STECCA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Workaholism e technostress: il ruolo dello smart working durante il periodo del Covid-19 | Workaholism and technostress: the role of smart working in the period of Covid-19 | COPPOLA, PAOLA | |
Lauree magistrali | 2021 | Workaholism e tecnologie ai tempi del Covid-19: aspetti teorici e ambiti di intervento | Workaholism and technologies at the time of Covid-19: theoretical aspects and areas of intervention | BRUGNETTINI, FABRIZIO | |
Lauree magistrali | 2023 | Workaholism, conflitto lavoro-famiglia, ownership psicologica e biomarcatori di stress: un’indagine multi-metodo con misure ripetute | Workaholism, work-family conflict, psychological ownership and stress biomarkers: a multi-method study with repeated measures | LILAJ, IGLA | |
Lauree magistrali | 2021 | Workload, perfezionismo e workaholism: uno studio di diario longitudinale | Workload, perfectionism and workaholism: a study of a longitudinal diary | PISTILLI, JACOPO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile