Sfoglia per Corso
E.T.A. Hoffmann e il "Don Juan": un autore e il suo personaggio nel contesto estetico romantico tedesco
2022/2023 D'ARCANGELO, ASIA
Effetto Dick. Rimediazioni da Blade Runner a L'uomo nell'alto Castello
2022/2023 MORBIATO, SUSY
"Effetto Pigmalione". Riscritture del mito nelle arti figurative e nella letteratura
2021/2022 FERRO, VERONICA
Effetto Sherlock. Estetiche dello sguardo tra Julio Cortázar e Michelangelo Antonioni
2021/2022 CENDRON, FRANCESCO
Elementi classici nel "Tristan" di Thomas
2022/2023 FORZAN, ANNA
ELEMENTI DI METATEATRO NELLE OPERE DI EDUARDO DE FILIPPO
2024/2025 CIAVARELLA, ANGELO
Elementi diatribici nelle Epistulae morales ad Lucilium di Seneca
2023/2024 CANTARELLO, MATTIA
Ellissi Nominale e Distribuzione dell'Articolo Definito e Pronome Distale
2022/2023 CAMPORESE, DAVIDE
Emmanuel Carrère e l'autofiction: la confessione di una verità in Un roman russe
2021/2022 ORSARIA, ALICE
Esistenziali negativi: soluzioni meinonghiane
2022/2023 NEGRINI, CARLOTTA
Esplorare l'"abisso" urbano. Jack London e la tradizione dell'inchiesta sociale
2020/2021 GIACON, FILIPPO
Essere o non essere Sade. Philip Roth, "Sabbath's Theater" e il pensiero libertino
2022/2023 GUIZZETTI, LEONARDO
Estetiche del nomadismo: Bruce Chatwin e J.M.G. Le Clézio
2022/2023 ZARDI, TOMMASO
Estremo contemporaneo. Analisi dei romanzi di Jonathan Bazzi
2023/2024 MICHIELIN, BRENNO
Ettore Scola : le cose e gli oggetti nella sua commedia all'italiana. I casi di C'eravamo tanto amati e Una giornata particolare
2020/2021 FELCHILCHER, CHIARA
Etymologia, quae verborum originem inquirit: Varrone nel primo libro dell'Institutio Oratoria di Quintiliano
2021/2022 MEDICI, FRANCESCA
Evagrio Pontico: l'antropologia e la teoria dei pensieri malvagi
2023/2024 PEZZOLATO, MARIA CRISTINA
Exstat epistula. Analisi delle epistole delle Vite di Avidio Cassio, Pescennio Nigro e Clodio Albino della Historia Augusta
2021/2022 BARDELLA, DANIELE
Facce. La narrazione del volto nella tradizione fototestuale
2023/2024 PARIANO, SABRINA
"Faust 67" di Tommaso Landolfi. Una riscrittura tra Goethe e Pirandello
2023/2024 MARINI, LARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | E.T.A. Hoffmann e il "Don Juan": un autore e il suo personaggio nel contesto estetico romantico tedesco | E.T.A. Hoffmann e il "Don Juan": an author and his character in the German romantic aesthetic context | D'ARCANGELO, ASIA | |
Lauree triennali | 2022 | Effetto Dick. Rimediazioni da Blade Runner a L'uomo nell'alto Castello | Dick's effect. Remediation from Blade Runner to The Man in the High Castle | MORBIATO, SUSY | |
Lauree triennali | 2021 | "Effetto Pigmalione". Riscritture del mito nelle arti figurative e nella letteratura | "Pygmalion Effect": Rewritings of the Myth in Literature and the Visual Arts | FERRO, VERONICA | |
Lauree triennali | 2021 | Effetto Sherlock. Estetiche dello sguardo tra Julio Cortázar e Michelangelo Antonioni | Sherlock Effect: Aesthetics of the Gaze between Julio Cortázar and Michelangelo Antonioni | CENDRON, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2022 | Elementi classici nel "Tristan" di Thomas | Classical features in Thomas' "Tristan" | FORZAN, ANNA | |
Lauree triennali | 2024 | ELEMENTI DI METATEATRO NELLE OPERE DI EDUARDO DE FILIPPO | ELEMENTS OF METATHEATRE IN EDUARDO DE FILIPPO'S WORKS | CIAVARELLA, ANGELO | |
Lauree triennali | 2023 | Elementi diatribici nelle Epistulae morales ad Lucilium di Seneca | Diatribic elements in Seneca's Epistulae morales ad Lucilium | CANTARELLO, MATTIA | |
Lauree triennali | 2022 | Ellissi Nominale e Distribuzione dell'Articolo Definito e Pronome Distale | Nominal Ellipsis and Distribution of the Definite Article and Distal Pronoun | CAMPORESE, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2021 | Emmanuel Carrère e l'autofiction: la confessione di una verità in Un roman russe | Emmanuel Carrère and autofiction: the confession of a truth in Un roman russe | ORSARIA, ALICE | |
Lauree triennali | 2022 | Esistenziali negativi: soluzioni meinonghiane | Negative existentials: Meinongian solutions | NEGRINI, CARLOTTA | |
Lauree triennali | 2020 | Esplorare l'"abisso" urbano. Jack London e la tradizione dell'inchiesta sociale | Exploring the Urban "Abyss": Jack London and the Tradition of Social Reportage | GIACON, FILIPPO | |
Lauree triennali | 2022 | Essere o non essere Sade. Philip Roth, "Sabbath's Theater" e il pensiero libertino | To be or not to be Sade: Philip Roth, "Sabbath's Theater" and Libertine Thought | GUIZZETTI, LEONARDO | |
Lauree triennali | 2022 | Estetiche del nomadismo: Bruce Chatwin e J.M.G. Le Clézio | Aesthetics of Nomadism: Bruce Chatwin and J.M.G. Le Clézio | ZARDI, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2023 | Estremo contemporaneo. Analisi dei romanzi di Jonathan Bazzi | Contemporary Literature. Analysis of Jonathan Bazzi's novels | MICHIELIN, BRENNO | |
Lauree triennali | 2020 | Ettore Scola : le cose e gli oggetti nella sua commedia all'italiana. I casi di C'eravamo tanto amati e Una giornata particolare | Ettore Scola : things and objects in his Italian comedy. The cases of C'eravamo tanto amati and Una giornata particolare. | FELCHILCHER, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Etymologia, quae verborum originem inquirit: Varrone nel primo libro dell'Institutio Oratoria di Quintiliano | Etymologia, quae verborum originem inquirit: Varro in the first book of Quintilian's Institutio Oratoria | MEDICI, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2023 | Evagrio Pontico: l'antropologia e la teoria dei pensieri malvagi | Evagrius Ponticus: Anthropology and theory of evil thoughts | PEZZOLATO, MARIA CRISTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Exstat epistula. Analisi delle epistole delle Vite di Avidio Cassio, Pescennio Nigro e Clodio Albino della Historia Augusta | Extat epistula. Analysis of the epistles of the Lifes of Avidius Cassius, Pescennius Niger, and Clodius Albinus of the Historia Augusta | BARDELLA, DANIELE | |
Lauree triennali | 2023 | Facce. La narrazione del volto nella tradizione fototestuale | Faces: Narratives of the Countenance in the Phototextual Tradition | PARIANO, SABRINA | |
Lauree triennali | 2023 | "Faust 67" di Tommaso Landolfi. Una riscrittura tra Goethe e Pirandello | "Faust 67" by Tommaso Landolfi: A Rewriting between Goethe and Pirandello | MARINI, LARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile