Sfoglia per Relatore
ALBERTO MORAVIA E LA FIGURA FEMMINILE: UN COMPLESSO INTRECCIO TRA AMORE, SESSUALITÀ E LETTERATURA
2023/2024 MORO, YLENIA
Alla scoperta del romanzo giallo. Una lettura di "La donna della domenica" di Fruttero & Lucentini
2022/2023 TURRO, ANDREA
Anatomia dell'eroe futurista tra Mafarka e Perelà
2023/2024 MARTIGNON, ELISA
Antonia Pozzi, tra vita e poesia
2022/2023 GIRARDELLO, EMMA
Carlo Vallini: spirito inquieto fra dannunzianesimo e crepuscolarismo
2022/2023 PIETRELLA, ARIANNA
Cesare Pavese: Mito e Poesia
2023/2024 PENSATO, MARTINA PIA
Come i media hanno cambiato la comunicazione politica americana nell'ultimo secolo
2023/2024 CASADO MORENO, SARA
Corrado Govoni: 'Gli aborti'
2022/2023 MARZOLA, CATERINA
«Dove non s'ha il vizio di sterminare i poeti»: Elsa Morante e Il mondo salvato dai ragazzini
2022/2023 NORDIO, MARTINA
Figure dell'attesa nella narrativa del '900. Tra Beckett e Buzzati
2021/2022 MINOTTI, LORENZO MARIA
Futuro in vendita: come la pubblicità influenza i bambini
2024/2025 AGUGIARO, BEATRICE
Gabriele D'Annunzio e il piacere del dandy
2023/2024 VELLINI, ALESSIA
Giocare con la narrazione. Su Dante's Inferno e la Divina Commedia
2023/2024 D'ANGELO, MATTEO
I temi e lo stile del Pasolini giornalista: dagli esordi agli scritti "corsari"
2020/2021 Bovolenta, Martina
Il complesso di Edipo nei racconti di Elsa Morante e Alberto Moravia: un approccio psicoanalitico
2023/2024 MATTIELLO, GIULIA
Il fantastico nei primi romanzi di Dino Buzzati
2021/2022 SARTOR, GIACOMO
Il Male Oscuro di Giuseppe Berto: tra letteratura e psicoanalisi.
2023/2024 PETTENÀ, GIULIA
Il paesaggio di Fogazzaro. Tra “Daniele Cortis” e “Leila”
2023/2024 MARTINI, BEATRICE
Il quarto Montale, tra satira e lutto
2023/2024 PETTENA, GIACOMO
Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern. Genesi e Sviluppo dell'opera
2020/2021 NARDO, LISA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | ALBERTO MORAVIA E LA FIGURA FEMMINILE: UN COMPLESSO INTRECCIO TRA AMORE, SESSUALITÀ E LETTERATURA | ALBERTO MORAVIA AND THE FEMALE FIGURE: A COMPLEX INTERTWINING BETWEEN LOVE, SEXUALITY AND LITERATURE | MORO, YLENIA | |
Lauree triennali | 2022 | Alla scoperta del romanzo giallo. Una lettura di "La donna della domenica" di Fruttero & Lucentini | Discovering the mystery novel. A reading of "La donna della domenica" by Fruttero & Lucentini | TURRO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2023 | Anatomia dell'eroe futurista tra Mafarka e Perelà | Anatomy of the Futuristic Hero between Mafarka an Perelà | MARTIGNON, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Antonia Pozzi, tra vita e poesia | Antonia Pozzi, between life and poetry | GIRARDELLO, EMMA | |
Lauree triennali | 2022 | Carlo Vallini: spirito inquieto fra dannunzianesimo e crepuscolarismo | Carlo Vallini: restless spirit between dannunzianism and crepuscolarism | PIETRELLA, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2023 | Cesare Pavese: Mito e Poesia | Cesare Pavese: Myth and Poetry | PENSATO, MARTINA PIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Come i media hanno cambiato la comunicazione politica americana nell'ultimo secolo | How the media changed American political communication in the last century | CASADO MORENO, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | Corrado Govoni: 'Gli aborti' | Corrado Govoni: 'Gli aborti' | MARZOLA, CATERINA | |
Lauree triennali | 2022 | «Dove non s'ha il vizio di sterminare i poeti»: Elsa Morante e Il mondo salvato dai ragazzini | «Where there is no vice of exterminating poets»: Elsa Morante and The world saved by kids | NORDIO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Figure dell'attesa nella narrativa del '900. Tra Beckett e Buzzati | The theme of waiting and its figures in the narrative of 900. Between Becket and Buzzati | MINOTTI, LORENZO MARIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Futuro in vendita: come la pubblicità influenza i bambini | Future for sale: how advertising influences children | AGUGIARO, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2023 | Gabriele D'Annunzio e il piacere del dandy | Gabriele D'Annunzio and dandy's pleasure | VELLINI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Giocare con la narrazione. Su Dante's Inferno e la Divina Commedia | Playing with Narrative. On Dante's Inferno and the Divine Comedy | D'ANGELO, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2020 | I temi e lo stile del Pasolini giornalista: dagli esordi agli scritti "corsari" | - | Bovolenta, Martina | |
Lauree triennali | 2023 | Il complesso di Edipo nei racconti di Elsa Morante e Alberto Moravia: un approccio psicoanalitico | The Oedipus complex in the stories of Elsa Morante and Alberto Moravia: a psychoanalytic approach | MATTIELLO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il fantastico nei primi romanzi di Dino Buzzati | The Fantasy in the early Dino Buzzati's novels | SARTOR, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2023 | Il Male Oscuro di Giuseppe Berto: tra letteratura e psicoanalisi. | Il Male Oscuro by Giuseppe Berto: among literature and psychoanalysis | PETTENÀ, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Il paesaggio di Fogazzaro. Tra “Daniele Cortis” e “Leila” | The landscape of Fogazzaro. Between “Daniele Cortis” and “Leila” | MARTINI, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | Il quarto Montale, tra satira e lutto | The fourth Montale, between satire and mourning | PETTENA, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2020 | Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern. Genesi e Sviluppo dell'opera | The sergeant in the snow by Mario Rigoni Stern. Genesis and development of the work | NARDO, LISA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile