Sfoglia per Relatore
Dall'arte del suono al suono dell'arte: l'effetto del suono nella fruizione dell'arte visiva
2022/2023 GIACOMINI, ALBERTO
Dall'ipertesto ai social network: origini, sviluppi e importanza della rivoluzione digitale.
2021/2022 RIGOBELLO, STEFANO
Destination web marketing: uno studio sull’utilizzo di Instagram per la promozione di Sappada/Plodn
2021/2022 CANATO, REBECCA
Digital Engagement and Learning in Art: The Example of the Scrovegni Chapel in Padua
2023/2024 KHODAMORADI, ATEFEH
Effetti della musica nella percezione delle opere d'arte.
2022/2023 KECI, MARTINA
Fruire l'arte giocando: i quadri sonori
2021/2022 FUSARI, CHIARA
Gamification e inclusione: un'esperienza museale in autonomia per persone con Sindrome di Down
2023/2024 MATTIA, ALICE
Gamification e storytelling per progetti didattici: progettazione di un corso introduttivo per Excel
2021/2022 BRAMATI, SOFIA
Gaussian Framework for Interference Reduction in Live Recordings
2017/2018 Di Carlo, Diego
I parchi "Arte e Natura" in Veneto: i casi del Parco del Sojo e del Sentiero del Silenzio con una proposta di itinerario turistico
2020/2021 ZAGO, MARIANNA
Il metaverso come spazio espositivo. Uno studio sulle nuove esperienze di visita.
2021/2022 MENEGOTTO, ARIANNA
Il silenzio dei colori: applicazioni tecnologiche per l'utenza sorda nelle pinacoteche
2020/2021 PENZO, MARTINA
L'Alcesti di Euripide. Il teatro antico come opportunità di valorizzazione del territorio
2022/2023 BORTOLAMI, LAURA
L'arte nelle strutture ospedaliere: una proposta di applicazione delle nuove tecnologie
2022/2023 CUCCATO, MATILDE
"La Bretagna di Paul Gauguin: una proposta di itinerario turistico"
2020/2021 RIGATO, MARTA
La Gamification per la promozione della Street Art: un progetto per la città di Padova
2021/2022 BOZZATO, MATTIA
La Parigi moderna attraverso le opere degli Impressionisti e dei Neoimpressionisti: una proposta di itinerario turistico.
2020/2021 BATTAN, BEATRICE
La prospettiva come strumento di misurazione e creazione dello spazio illusorio, uno studio sull’applicazione dell’arte nel digitale
2022/2023 BRUSCOLI, MARTA
Musei con allestimento tecnologico: un'analisi di Musme e Corporea
2022/2023 BULKU, ELTON
Musei e Accessibilità: Uno Studio delle Soluzioni Tecnologiche per Favorire l'Inclusione
2023/2024 CUNIAL, GIORGIO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Dall'arte del suono al suono dell'arte: l'effetto del suono nella fruizione dell'arte visiva | From the art of sound to the sound of art: the effect of sound on visual art enjoyment | GIACOMINI, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2021 | Dall'ipertesto ai social network: origini, sviluppi e importanza della rivoluzione digitale. | From hypertext to social network: beginning, developments and importance of the digital revolution. | RIGOBELLO, STEFANO | |
Lauree triennali | 2021 | Destination web marketing: uno studio sull’utilizzo di Instagram per la promozione di Sappada/Plodn | Destination web marketing: a study on Instagram utilisation to promote Sappada / Plodn | CANATO, REBECCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Digital Engagement and Learning in Art: The Example of the Scrovegni Chapel in Padua | Digital Engagement and Learning in Art: The Example of the Scrovegni Chapel in Padua | KHODAMORADI, ATEFEH | |
Lauree triennali | 2022 | Effetti della musica nella percezione delle opere d'arte. | Effects of music on the perception of art works. | KECI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Fruire l'arte giocando: i quadri sonori | Enjoying art by playing: the sound paintings | FUSARI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Gamification e inclusione: un'esperienza museale in autonomia per persone con Sindrome di Down | Gamification and inclusion: an independent museum experience for people with Down Syndrome | MATTIA, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Gamification e storytelling per progetti didattici: progettazione di un corso introduttivo per Excel | Gamification and storytelling for didactic projects: design of an Excel beginner's course | BRAMATI, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2017 | Gaussian Framework for Interference Reduction in Live Recordings | - | Di Carlo, Diego | |
Lauree triennali | 2020 | I parchi "Arte e Natura" in Veneto: i casi del Parco del Sojo e del Sentiero del Silenzio con una proposta di itinerario turistico | "Art and Nature" parks in Veneto: the cases of the Sojo Park and the Path of Silence with a proposal for a tourist itinerary | ZAGO, MARIANNA | |
Lauree triennali | 2021 | Il metaverso come spazio espositivo. Uno studio sulle nuove esperienze di visita. | The metaverse as an exhibition space. A study of new visitors experiences. | MENEGOTTO, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2020 | Il silenzio dei colori: applicazioni tecnologiche per l'utenza sorda nelle pinacoteche | Silence of colors: technological applications for deaf users in picture galleries | PENZO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | L'Alcesti di Euripide. Il teatro antico come opportunità di valorizzazione del territorio | Euripides' Alcestis. The ancient theatre as an opportunity to enhance the territory | BORTOLAMI, LAURA | |
Lauree triennali | 2022 | L'arte nelle strutture ospedaliere: una proposta di applicazione delle nuove tecnologie | Art in hospital facilities: a suggestion of application of new technologies | CUCCATO, MATILDE | |
Lauree triennali | 2020 | "La Bretagna di Paul Gauguin: una proposta di itinerario turistico" | "Paul Gauguin's Brittany: a proposal for a tourist itinerary" | RIGATO, MARTA | |
Lauree triennali | 2021 | La Gamification per la promozione della Street Art: un progetto per la città di Padova | Gamification for the promotion of Street Art: a project for the city of Padua | BOZZATO, MATTIA | |
Lauree triennali | 2020 | La Parigi moderna attraverso le opere degli Impressionisti e dei Neoimpressionisti: una proposta di itinerario turistico. | Modern Paris through the works of Impressionists and Neoimpressionists: a proposal for a tourist itinerary. | BATTAN, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2022 | La prospettiva come strumento di misurazione e creazione dello spazio illusorio, uno studio sull’applicazione dell’arte nel digitale | Perspective as a tool for measuring and creating an illusory space, a study on the application of art in the digital domain | BRUSCOLI, MARTA | |
Lauree triennali | 2022 | Musei con allestimento tecnologico: un'analisi di Musme e Corporea | Museums with technological exhibitions: an analysis of Musme and Corporea | BULKU, ELTON | |
Lauree triennali | 2023 | Musei e Accessibilità: Uno Studio delle Soluzioni Tecnologiche per Favorire l'Inclusione | Accessible Museums: A Study of Technological Solutions to Foster Inclusion | CUNIAL, GIORGIO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile