Sfoglia per Relatore
I meccanismi di difesa: un'analisi critica delle più recenti ricerche
2022/2023 PELLIZZARO, GLORIA
Il Controtransfert: Tesi, Antitesi e Sintesi. Attraverso il Modello a 5 Fattori per uno studio empirico e in prospettiva olistica.
2022/2023 BASSO, PAMELA
Il disturbo borderline di personalità: una rassegna della ricerca recente sulle forme ridotte della DBT
2023/2024 SIEROTOWICZ, MICHELE
Il processo di cambiamento nel modello ISTDP: un'analisi single-case con la Teoria del Codice Multiplo
2022/2023 RIGO, MATTEO
Il ruolo del consenso e della collaborazione nel processo in psicoterapia
2021/2022 BISON, FRANCESCO
Il ruolo del positive regard nel processo e nell'esito in psicoterapia
2021/2022 AMATO, VIOLA
IL RUOLO DEL SETTING E LE SUE IMPLICAZIONI CLINICHE NELLA PSICOTERAPIA ONLINE
2021/2022 DI STEFANO, CAMILLO MICHAEL
Il ruolo dell’interpretazione sull’outcome delle psicoterapie psicodinamiche: una rassegna delle più recenti ricerche scientifiche
2023/2024 DALLA TORRE, SILVIA
Il senso di colpa interpersonale: implicazioni psicopatologiche nell'ottica della Control-Mastery Theory
2023/2024 PIERUCCI, GINEVRA
Indagine della relazione tra la struttura difensiva del paziente e il controtransfert emergente nel clinico in sedute di consultazione
2021/2022 FATTORINI, GIULIA
Indagine sulla relazione tra le misure di Transfert e Controtransfert attraverso l'analisi di due sedute di consultazione terapeutica
2020/2021 RIGO, MATTEO
L'espressione emotiva in psicoterapia: la figura del terapeuta nel favorire buoni esiti di trattamento
2021/2022 MIGANI, URANIA
L'evoluzione dell'Attività Referenziale in una psicoterapia a orientamento funzionale: uno studio single-case
2022/2023 CANDITA, ADRIANA
L'impatto del tema relazionale conflittuale centrale sul controtransfert in sedute di consultazione; una ricerca empirica.
2020/2021 RAINONE, RACHELE
La Psicoterapia Funzionale: valutazione dell'esito e del processo
2020/2021 SCIRÈ BANCHITTA, CARLO
La psicoterapia online: caratteristiche, vantaggi, limiti ed implicazioni etiche.
2022/2023 ALCAZ, ANDREEA
La relazione reale tra paziente e terapeuta: una revisione aggiornata della letteratura.
2021/2022 MAURIZI, GIULIA
La relazione tra controtransfert e Tema Relazionale Conflittuale Centrale: analisi dell'impatto sulla qualità della seduta
2020/2021 FRIGOLI, FILIPPO
La relazione tra l'alleanza terapeutica e lo stile di attaccamento del clinico: alcune linee di ricerca
2023/2024 CARNIEL, GIOIA
La Self-disclosure e l'immediacy: il loro ruolo nello sviluppo del processo nelle psicoterapie.
2021/2022 PELLIZZON, ANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | I meccanismi di difesa: un'analisi critica delle più recenti ricerche | Defence mechanisms: a critical analysis of the most recent research | PELLIZZARO, GLORIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il Controtransfert: Tesi, Antitesi e Sintesi. Attraverso il Modello a 5 Fattori per uno studio empirico e in prospettiva olistica. | Countertransference: Thesis, Antithesis and Synthesis. Utilizing the 5-Factor Model for empirical research and towards a holistic conceptualization. | BASSO, PAMELA | |
Lauree triennali | 2023 | Il disturbo borderline di personalità: una rassegna della ricerca recente sulle forme ridotte della DBT | Borderline Personality Disorder: a review of recent research on reduced DBT forms | SIEROTOWICZ, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2022 | Il processo di cambiamento nel modello ISTDP: un'analisi single-case con la Teoria del Codice Multiplo | The process of change in the ISTDP model: a single-case analysis with the Multiple Code Theory | RIGO, MATTEO | |
Lauree triennali | 2021 | Il ruolo del consenso e della collaborazione nel processo in psicoterapia | Consensus and Collaboration role in the psychotherapy process | BISON, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2021 | Il ruolo del positive regard nel processo e nell'esito in psicoterapia | The role of positive regard in the process and outcome in psychotherapy | AMATO, VIOLA | |
Lauree triennali | 2021 | IL RUOLO DEL SETTING E LE SUE IMPLICAZIONI CLINICHE NELLA PSICOTERAPIA ONLINE | THE ROLE OF SETTING AND ITS CLINICAL IMPLICATIONS IN ONLINE PSYCHOTHERAPY | DI STEFANO, CAMILLO MICHAEL | |
Lauree triennali | 2023 | Il ruolo dell’interpretazione sull’outcome delle psicoterapie psicodinamiche: una rassegna delle più recenti ricerche scientifiche | Interpretation and its role in the outcome of psychodynamic psychotherapy: a summary of recent research studies. | DALLA TORRE, SILVIA | |
Lauree triennali | 2023 | Il senso di colpa interpersonale: implicazioni psicopatologiche nell'ottica della Control-Mastery Theory | Interpersonal guilt: psychopathological implications according to Control-Mastery Theory | PIERUCCI, GINEVRA | |
Lauree magistrali | 2021 | Indagine della relazione tra la struttura difensiva del paziente e il controtransfert emergente nel clinico in sedute di consultazione | An investigation of the relationship between the patient's defensive structure and the emerging countertransference in the clinician in consultation sessions | FATTORINI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | Indagine sulla relazione tra le misure di Transfert e Controtransfert attraverso l'analisi di due sedute di consultazione terapeutica | Inquiry about the relationship between Transference and Countertransference measurements through an analysis of two therapeutic consultation session | RIGO, MATTEO | |
Lauree triennali | 2021 | L'espressione emotiva in psicoterapia: la figura del terapeuta nel favorire buoni esiti di trattamento | Emotional expression in psychotherapy: the role of the therapist in promoting good treatment outcomes | MIGANI, URANIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'evoluzione dell'Attività Referenziale in una psicoterapia a orientamento funzionale: uno studio single-case | The evolution of Referential Activity in a functionally oriented psychotherapy: a single-case study | CANDITA, ADRIANA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'impatto del tema relazionale conflittuale centrale sul controtransfert in sedute di consultazione; una ricerca empirica. | The impact of the Core Conflictual Relationship Theme on Countertransference in consultation sessions; an empirical research. | RAINONE, RACHELE | |
Lauree magistrali | 2020 | La Psicoterapia Funzionale: valutazione dell'esito e del processo | Functional Psychoterapy: outcome and process evaluation | SCIRÈ BANCHITTA, CARLO | |
Lauree triennali | 2022 | La psicoterapia online: caratteristiche, vantaggi, limiti ed implicazioni etiche. | Online psychotherapy: characteristics, advantages, limitations and ethical implications. | ALCAZ, ANDREEA | |
Lauree triennali | 2021 | La relazione reale tra paziente e terapeuta: una revisione aggiornata della letteratura. | The real relationship between patient and therapist: an updated literature review. | MAURIZI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | La relazione tra controtransfert e Tema Relazionale Conflittuale Centrale: analisi dell'impatto sulla qualità della seduta | The relationship between countertransference and Core Conflictual Relationship Theme: analysis of the impact on session's quality | FRIGOLI, FILIPPO | |
Lauree triennali | 2023 | La relazione tra l'alleanza terapeutica e lo stile di attaccamento del clinico: alcune linee di ricerca | The relationship between therapeutic alliance and therapist attachment style: some lines of reserach | CARNIEL, GIOIA | |
Lauree triennali | 2021 | La Self-disclosure e l'immediacy: il loro ruolo nello sviluppo del processo nelle psicoterapie. | Self-disclosure and immediacy: their role in the development of psychotherapies process. | PELLIZZON, ANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile